VITTORIA, Lago (Victoria Nyanza, Victoria Lake; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centrale, appartenente al bacino idrografico del Nilo e uno dei grandi serbatoi dai [...] Stuhlmann, cui si deve la scoperta della profonda insenatura sud-occidentale da lui denominata Golfo di Emin Pascià; dobbiamo a Oskar a quanto si verifica negli altri grandi laghi dell'Africa intertropicale (il Tanganica, il Niassa) il cui fondo ...
Leggi Tutto
Nome del genere tipo della famiglia Camelidi (lat. scient. Camelidae Gray 1820) del sottordine ruminanti Tilopodi. I componenti di questa famiglia sono caratterizzati dalla statura grande o media, collo [...] ; la placenta è diffusa; nasce un sol piccolo.
I cammelli sono ampiamente diffusi in Africa, nell'Asia centrale e sud-occidentale, nell'America Meridionale occidentale. Prosperano, in d) pendenza del clima, dalla bassura fino a 4000 m. s. m ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] della zona caraibica dall'influenza canadese a quella dei paesi africani, una tendenza degli stati dell'Africa nord-occidentale e del sud est asiatico verso il regionalismo, l'esplosione della crisi cipriota con la spaccatura politica dell'isola ...
Leggi Tutto
Fiume dell'Africa orientale. È il più importante dei corsi d'acqua diretti al Mar Rosso poiché ha uno sviluppo di 630 km., dei quali 430 appartengono al corso superiore e medio, che si svolge nel territorio [...] : la ferrovia che ora raggiunge Agordat e Biscia, sta per essere proseguita fino a Tessenei e di qui al confine sud-occidentale a Om Ager presso El Aghim, sostituendosi almeno fino a questo punto alla carovaniera diretta a Gondar. Un'altra strada ...
Leggi Tutto
NORCIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Paolino MINGAZZINI
Cittadina dell'Umbria, in provincia di Perugia (da cui dista 108 km.), sede vescovile, [...] come appendici valliformi del primo. Nella parte sud-occidentale del Piano Grande scorre il Fosso dei Mergani un collegio di octoviri; sappiamo che aiutò Scipione Africano nei preparativi dell'impresa d'Africa e che si attirò (è incerto per quale ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di Cervi sono compresi i Ruminanti della famiglia Cervidi (lat. scient. Cervidae Gray 1821; fr. Cervidès; sp. Cérvidos; ted. Hirsche; ingl. Deer), ungulati artiodattili pecoriformi, la statura [...] diffusi nel Continente antico dall'Artide fino nell'Africa nord-occidentale e nelle Indie Olandesi; inoltre nell'America 25 specie e sottospecie in Europa e Africa settentrionale, Asia a sud del Himālaya, America Settentrionale. In Sardegna ...
Leggi Tutto
ZEBRA (da voce africana; lat. scient. Hippotigris Smith 1841 e Dolichohippo Heller 1912; fr. zèbre; sp. cebra; ted. e ingl. Zebra)
Oscar De Beaux
Sotto il nome volgare si riuniscono le specie di 2 sottogeneri [...] con 3 sottospecie le zone montagnose dell'Africa meridionale e meridionale-occidentale. Più piccola della precedente, raggiunge appena m gamba. Questa sottospecie abita l'Africa orientale equatoriale verso il sud fino sulle rive settentrionali del ...
Leggi Tutto
SOUTHAMPTON (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Città e porto dell'Inghilterra meridionale, nel Hampshire, 110 km. a SO. di Londra, circa 20 km. a S. di Winchester; sorge nella [...] distingue il nucleo più antico, che occupa la parte sud-occidentale della penisola, cinto in parte dalle antiche mura, di totale del regno; ad esso fanno capo tutte le linee per l'Africa, l'America e l'Oriente e intenso è inoltre il movimento con i ...
Leggi Tutto
Vasto lago dell'Africa centrale, uno dei due grandi serbatoi da cui defluisce il Nilo, posto sul confine tra il protettorato britannico dell'Uganda e il Congo Belga. Il lago, di forma allungata nel senso [...] provenendo dal Congo, raggiunse il 22 aprile 1888 la riva sud-occidentale del lago Alberto, dove poco dopo avveniva l'incontro fra grandi bacini occupanti le conche di frattura dell'Africa centrale; inoltre sarebbe soggetto a variare continuamente la ...
Leggi Tutto
Sotto questo nome si comprendono i varî generi della famiglia Ardeidae o Aironi. Sono caratterizzati da becco diritto, talora leggermente curvato, con dente più o meno distinto prima dell'apice della mascella [...] ingl. buffbacked heron). In Italia è di passo irregolare e raro; venne catturato un po' dappertutto, dal Piemonte all'isola di Malta, eccettuato forse il Veneto; nidifica nella Penisola Iberica, nell'Africa settentrionale e nell'Asia sud-occidentale. ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
sud-atlantico
sud-atlàntico (o sudatlàntico) agg. (pl. m. -ci). – Relativo all’oceano Atlantico meridionale: le coste s. dell’Africa. In partic., dorsale s., stretto rilievo submarino, lungo 4600 km, avente lo stesso profilo della costa orientale...