Vedi Sud Sudan dell'anno: 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Comprehensive Peace Agreement (Cpa) firmato il 9 gennaio 2005 tra governo sudanese e il Sudan People’s Liberation Movement (Splm) ha posto fine [...] acque del Nilo con un ulteriore stato rivierasco), così come dall’indebolimento del più grande stato arabofono dell’Africa sub-sahariana.
Il nuovo stato nasce con delle sfide immense: utilizzare i proventi del petrolio, evitando la maledizione delle ...
Leggi Tutto
Congo
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Con il nome C. si indicano i Paesi africani compresi entro il bacino del fiume Zaire; tale zona venne spartita negli anni 1880-1885 tra Francia e Belgio. Le due [...] du cinéma africain, 1° vol., Paris 1991, pp. 333-52, pp.103-11.
La nascita del cinema in Africa. Il cinema dell'Africa sub-sahariana dalle origini al 1975, a cura di A. Speciale, Torino 1998 (in partic. P. Haffner, Il Congo dei missionari ...
Leggi Tutto
HIV
Stefano Vella
Il virus nel mondo
L’attuale pandemia di infezione con il virus HIV, con quasi 40 milioni di infetti, non è distribuita omogeneamente a livello mondiale. Due terzi (63%) di tutti gli [...] rappresentano il 28% dei 7,1 milioni di persone che è stato stimato avrebbero bisogno del trattamento. Nell’Africa sub-sahariana 1,3 milioni di persone erano in trattamento alla fine del 2006; sebbene questa cifra rappresenti un aumento notevole ...
Leggi Tutto
OGM. Le biotecnologie OGM nel campo agroalimentare
Roberto Defez
Nel 2008 sono stati coltivati al mondo oltre 125 milioni di ettari con OGM (ossia circa 10 volte l’intera superficie agricola italiana). [...] geneticamente piante come sorgo, miglio, cassava e vigna che potrebbero davvero cambiare la disponibilità alimentare dell’Africa sub-sahariana.
Gli interessi economici
Gli aspetti economici giocano un grande ruolo nel dibattito sugli OGM la cui ...
Leggi Tutto
Community of Sahel-Saharan States (Cen-Sad)
Comunità degli stati sahelo-sahariani
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità degli stati sahelo-sahariani (Cen-Sad) rientra nel più ampio quadro delle politiche [...] ’organizzazione, in quanto la transizione avvenuta in Nord Africa potrebbe dare vita a una nuova fase di cooperazione ha deciso di costituire la Banca di investimento e commercio sahelo-sahariana, con sede a Tripoli.
Il Consiglio Economico, Sociale e ...
Leggi Tutto
Vedi Community of Sahel-Saharan States dell'anno: 2015 - 2016
Comunità degli stati saheli-sahariani
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità degli stati sahelo-sahariani (Cen-Sad) rientra nel più ampio [...] cooperazione per
la sicurezza nella zona del Sahel. In Africa occidentale la doppia OE di molti stati, appartenenti sia alla di costituire la Banca di investimento e commercio sahelo-sahariana, con sede a Tripoli. Il Consiglio Economico, Sociale ...
Leggi Tutto
Vedi Community of Sahel-Saharan States dell'anno: 2015 - 2016
(CEN-SAD)
Comunità degli stati sahelo-sahariani
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità degli stati sahelo-sahariani (Cen-Sad) rientra [...] dell’organizzazione, in quanto la transizione avvenuta in Nord Africa e la crisi in Mali potrebbero dare vita a una ha deciso di costituire la Banca di investimento e commercio sahelo-sahariana, con sede a Tripoli. Il Consiglio Economico, Sociale e ...
Leggi Tutto
Comunità degli stati sahelo-sahariani
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità degli stati sahelo-sahariani (Cen-Sad) rientra nel più ampio quadro delle politiche regionali poste in essere dal leader [...] economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas) e Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale (Comesa deciso di costituire la Banca di investimento e commercio sahelo-sahariana, con sede a Tripoli.
Il Consiglio Economico, Sociale e ...
Leggi Tutto
Vedi Southern African Development Community dell'anno: 2015 - 2016
(SADC)Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale (Sadc) [...] , in grado di esercitare una forte lobby. Il leader della Sadc è il Sudafrica, primo partner commerciale in Africa sub-sahariana di molti stati occidentali. Le esportazioni del solo Sudafrica ammontano al 44% delle esportazioni totali del gruppo e al ...
Leggi Tutto
Vedi Southern African Development Community dell'anno: 2015 - 2016
South African Development Community (SADC)
Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità di [...] , in grado di esercitare una forte lobby. Il leader della SADC è il Sudafrica, primo partner commerciale in Africa sub-sahariana di molti stati occidentali. Le esportazioni del solo Sudafrica ammontano al 44% delle esportazioni totali del gruppo e al ...
Leggi Tutto
quelea
quèlea s. f. [lat. scient. Quelea, prob. adattam. del nome indigeno africano]. – Genere di uccelli passeriformi ploceidi che comprende una sola specie, la q. beccorosso o lavoratore dal becco rosso (lat. scient. Quelea quelea), dell’Africa...
uromastice
uromàstice s. m. [lat. scient. Uromastix, comp. di uro-1 e del gr. μάστιξ «frusta»]. – Genere di rettili sauri agamidi deserticoli, diffusi nell’Africa settentr. e sahariana e in Medio Oriente fino all’India: hanno corpo depresso,...