Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] molto accresciuta con elementi orientali. Notevole è la battaglia genere superiori nella cavalleria (contro Regolo, in Africa, 16.000 fanti e 2000 cavalli, Annibale al mare, la cavalleria francese e tedesca, precedendo l'entrata in azione dei grossi ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] Smith e W. D. Ross. In tedesco è tradotta la maggior parte delle opere Alessandro, ché anzi l'accompagna nelle spedizioni d'Africa e d'Asia. S'attribuisce, p. (sec. XIII), riecheggiando un racconto orientale, rappresenta costei seducente e abile al ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] arriva il legname dalla Svezia e dal Sud-Africa), London Docks (1805, dove sbarca la virtuoso di viola da gamba C. F. Abel, un tedesco alunno di J. S. Bach e di J. la maggior parte del traffico con le Indie orientali e occidentali, con la Spagna e il ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] anche Spagna, Isole Canarie, Africa settentrionale. In questa grande cerchia di antropologia, XXIX, Roma 1931.
Chirurgia orientale. - Venendo a tempi storici, non e caustica beffa, negl'Italiani e nei Tedeschi domina invece un sentimento mite e soave. ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] si è aggiunto negli ultimi anni anche il Brasile e il Sud-Africa. In media nel quinquennio 1926-30 sono partite ogni anno 12 popolazione ha nazionalità tedesca), gli altri Tedeschi sono nei distretti confinanti con la Prussia orientale (Vilkaviškis, ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] nell'emisfero australe: Brasile orientale, Argentina, isole Falkland, Africa centrale e meridionale, India e profondo strato fluvio-glaciale e morenico che costituisce la pianura tedesca, secondo le quali le espansioni glaciali non furono quattro, ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] sbarre di ferro che ritroviamo in molte altre parti dell'Africa negra: sono ferri di qualsiasi forma, ferri di lancia, la parte più orientale adottò la moneta bratteata. La corona imperiale, passata sul capo dei sovrani di stirpe tedesca, non riuscì ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] Catria (m. 1702); una più esterna od orientale, interamente compresa nella regione, detta del San Vicino Europa, da un lato, e l'Africa libica e atlantica dall'altro, e ai Carolingi gl'imperatori di stirpe tedesca (961), comincia ad affacciarsi il ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] altro della velocità di 15 nodi. Il tedesco Volkswol sviluppa 600 cavalli, l'olandese sottoprodotti. Anche la costa dell'Africa occidentale è specialmente ricca di Cetacei inferiore dei fiumi della Siberia orientale che sboccano nell'Oceano Artico: ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] (che comprendevano anche i Tedeschi, e in genere tutti i provenienti dall'Europa settentrionale e orientale). Il rector, scelto da l'Australia, una la Nuova Zelanda e quattro il Sud Africa. Nell'America latina non mancano, invece, università antiche, ...
Leggi Tutto