FASSINI, Alberto
Francesco M. Biscione
Nacque a Moncalvo (Alessandria) l'8 apr. 1875 da Mario Fassini Camossi, funzionario del ministero dell'Interno (dal 1892 prefetto), di piccola nobiltà piemontese, [...] era stato dominato dall'inglese Courtauld, la tedesca Glanzstoff e la francese Comptoir).
Con la relativa aziende di spedizione e trasporti; presidente della Compagnia immobiliare alberghi AfricaOrientale (costituita il 21 ott. 1936). Il F. fu ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Sircana
Nacque a Ostenda, il 4 ag. 1906, terzogenita di Alberto I re dei Belgi e di Elisabetta di Baviera.
A corte, una delle più aperte d’Europa, frequentata da intellettuali e scienziati [...] , il 14 marzo 1936 M. partì per l’Africaorientale come infermiera della Croce rossa a bordo della nave un’aristocratica italiana fra belle époque e Repubblica, a cura di V. Tedesco, Bologna 1985, ad ind.; D. Bartoli, I Savoia ultimo atto, Novara ...
Leggi Tutto
PRATT, Hugo
Mariadelaide Cuozzo
PRATT, Hugo. – Nacque a Rimini il 15 giugno 1927 da Rolando, militare di carriera di origini inglesi, e da Evelina Genero, figlia del poeta veneziano di origini ebree [...] italiana. Nel 1941, durante l’occupazione dell’Africaorientale italiana da parte degli Alleati, la famiglia fu 1955), per poi divorziare nel 1956. Dopo una relazione con la tedesca Gisela Dester, sua assistente, nel 1963 Hugo sposò dunque Anne, che ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] , il Rwandese Patriotic Front (Rpf).
Ex colonia tedesca, poi mandato internazionale affidato al Belgio e infine, . Il kiswahili (o swahili), la lingua veicolare dell’intera Africaorientale, è parlata in molte zone del paese. La stragrande maggioranza ...
Leggi Tutto
CAVALLERO, Ugo
Lucio Ceva
Nacque a Casale Monferrato il 20 sett. 1880 da Gaspare e Maria Scagliotti. Avviato agli studi militari nel 1898, sottotenente di fanteria nel 1900, fu insegnante alla scuola [...] di corpo d'armata, comandò le truppe nell'Africaorientale appena conquistata. Richiamato in patria nella primavera del se egli si sia tolta la vita o se i Tedeschi l'abbiano assassinato. Ècomunque certo che aveva espresso fermo proposito ...
Leggi Tutto
BASTICO, Ettore
Giorgio Rochat
Nato a Bologna il 9 apr. 1876 da Achille e Matilde Roisecco, nell'ottobre 1894 entrò come allievo nella Scuola militare di Modena (istituto di formazione degli ufficiali [...] dell'esercito, La prima controffensiva italotedesca in Africa settentrionale, Roma 1974, passim; Id., Seconda offensiva britannica in Africa settentrionale e ripiegamento italo-tedesco nella Sirtica orientale, Roma 1949, passim. Le notizie sull ...
Leggi Tutto
GARIBOLDI, Italo
Lucio Ceva
Nacque a Lodi il 20 apr. 1879 da Ercole e da Maria Crocciolani. Compiuti gli studi militari a Milano e Roma, fu nominato sottotenente di fanteria nell'ottobre 1898. Capitano [...] fase di ricostituzione. Il 15 settembre si arrese ai Tedeschi ma rifiutò di collaborare ulteriormente con essi; per questo e , Milano 1964, ad ind.; A. Del Boca, Gli Italiani in Africaorientale. La conquista dell'Impero, Roma-Bari 1979, ad ind.; L. ...
Leggi Tutto
LUALDI, Maner
Patrizia Bartoli Amici
Nacque a Milano il 23 dic. 1912 da Adriano e da Wanda Stabile de Sailmberg.
Il padre era direttore d'orchestra, compositore e critico musicale molto apprezzato, [...] Aeronautica militare, nell'estate del 1935 partecipò alla guerra in Africaorientale con la 15ª squadriglia da bombardamento battezzata la "Disperata", l'aeronautica tedesca e quella britannica, cui partecipò a fianco degli alleati tedeschi; la " ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO (XIX, p. 85)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Caratteristiche fisiche (p. 86). - Lo studio dell'Oceano Indiano ha avuto notevole impulso tra il 1932 e il 1937 con la elaborazione dei [...] per le linee dell'Estremo Oriente, nonché la giapponese e la tedesca, mentre si afferma quella statunitense. I traffici aerei sono in di ammassare truppe sui diversi fronti dell'AfricaOrientale italiana, per preparare azioni convergenti. Dall'Oceano ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Malese (580.000); Maurizio (265.524); Natal (144.000); AfricaOrientale Britannica (53.400); Figi (60.634); Giamaica (180.000); le sue 7613 strofe in sanscrito e in traduzione tedesca.
Letteatura narrativa: favolistica, novellistica, romanzo. - Fra ...
Leggi Tutto