GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] Brandeburgo, Hannover e Prussia orientale, tentava di facilitare al massimo moltiplicando in Asia e in Africa, ebbe particolare rilievo con la ultimi decenni da J. Metzler. Il patronato portoghese sulle missioni dell'Estremo Oriente aveva assicurato ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] la sconfitta inflitta a Cartagine, la Provincia Africa; nel 133 quello che era stato il per la parte portoghese) i lavori il periodo in cui fu provincia insieme con la parte orientale della Cilicia). - Governata alla fine dell'età ellenistica da ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] più nel Mediterraneo, mirando a insediarsi sulle coste settentrionali dell'Africa, così da insidiare le coste della Spagna e le contatti con le Indie orientali dalla presenza in quei mari delle navi ispano-portoghesi. Una potenza cui tanto ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] football nell'Europa centrale e orientale, senza per questo trascurare il Egitto, infine, segnò l'ingresso dell'Africa nel calcio al più alto livello.
Mancava posto venne preso per un biennio dai portoghesi del Benfica, che si avvalevano di fuoriclasse ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] di colore. Un segno dei tempi: l'Africa e il Suriname, l'ex Guayana olandese, l'hanno scalzato dai vertici del calcio portoghese; la vittoria in Campionato manca dal 1994 Blokhin che ha dominato la scena orientale per un decennio, fino a consegnare ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] finale di Pepe; solo negli ultimi dieci minuti i portoghesi riuscirono a rendere meno mortificante la sconfitta con i gol club secondi classificati nei Campionati dei paesi dell'Africa centro-orientale (Kenya, Tanzania, Uganda, Sudan, Ruanda ecc ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] tuttavia l'influsso della tecnica orientale, che andava dai procedimenti di Cipro, Creta, la Sicilia, Malta, l'Africa del Nord e in special modo il Marocco, costretto a concedere a un commerciante portoghese di pagare gli stessi dazi dei Veneziani ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] inglesi e Macao lo sarà dai portoghesi a Pechino e non a essa), su molti popoli e paesi dell'Europa orientale, il problema nazionale non poteva non 1997).
Davidson, B., The black man's burden: Africa and the curse of the nation-State, London 1991 ( ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] vedeva nell'intatta famiglia ebraico-orientale. Come l'agrimensore K. from a continent. The literature of contemporary Black Africa, New York 1969.
Cases, C., Un su Pessoa di Antonio Tabucchi, in ‟Quaderni portoghesi", 1977, 2, pp. 185-195.
Zeltner ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] testi medici volute da Costantino l'Africano (1015 ca.-1087 ca.), in soltanto in due 'prime' fonti arabe; l'una è orientale (IX o X sec.) e descrive un cursore (chiamato di Burgundy, proclamata regina dai Portoghesi nel 1112, poi deposta e ...
Leggi Tutto