MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] (con 76 vicariati e 29 prefetture, 12 missioni). In Africa: tutto il territorio, tranne i vescovati francesi del nord, i paesi sotto il protettorato spagnolo o portoghese e i riti orientali (con 3 diocesi, 82 vicariati, 34 prefetture, 6 missioni ...
Leggi Tutto
IBERI
Pietro BOSCH GIMPERA
Giacomo DEVOTO
. Nome. - Il nome degl'Iberi non compare negli autori antichi prima del sec. VI a. C. L'antico Periplo probabilmente massaliota che è la fonte di Avieno, [...] provincia di Gerona) e nell'estremità orientale dei Pirenei i Sordoni (Monti Alberes . Ma anch'essi, come i Berberi in Africa Minore, da tempo molto antico si mescolano coi S. e nel E., come nel litorale portoghese, l'olio e il vino. Nelle zone ...
Leggi Tutto
NEOLATINE, LINGUE
Carlo Tagliavini
Le lingue neolatine o romanze sono quelle che continuano direttamente il latino, cui la forza di espansione politica e militare di Roma diede la possibilità di estendersi [...] t)ifuri) "Flechte" e nel mozarabo forrin. Sovente il latino d'Africa concorda con quello d'Italia; così la voce latina comune *retia ( il valacco (= romeno) che formano la sezione orientale; il portoghese e lo spagnolo (sezione occidentale) e infine ...
Leggi Tutto
RHODESIA (A. T., 118-119)
Roberto ALMAGIA
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Renato BIASUTTI
Territorio vastissimo (1.135.134 kmq.), che fa parte dei domini africani della Gran Bretagna ed è compreso [...] creandosi nell'Africa centrale al nord del Bechuanaland e del Transvaal, fra i due possedimenti portoghesi dell'Angola che si trova anche nel Transvaal. Le sabbie della regione orientale dànno invece un suolo sterile; permeabile, il che accresce ...
Leggi Tutto
PROPAGANDA FIDE
Giuseppe Monticone
. La Sacra congregazione "de propaganda fide" è il dicastero pontificio nel quale si concentra la direzione e il governo generale dell'attività missionaria cattolica [...] orientali dipendono dalla S. Congregazione per la Chiesa orientale, e dalla S. Congregazione concistoriale dipendono le diocesi di diritto comune, come pure quelle di "padroado" portoghese , Africa [per i possedimenti inglesi], Sud Africa, Congo ...
Leggi Tutto
GUINEA FRANCESE (A. T., 109-110-111)
Augustin BERNARD
Camillo MANFRONI
FRANCESE Colonia dell'Africa Occidentale Francese, confinante con la Guinea Portoghese, il Senegal, il Sudan e la Costa d'Avorio [...] poco navigabili.
La Guinea è, fra tutte le colonie dell'Africa Occidentale Francese, la più pittoresca. Non avendo regioni desertiche, , Samory, che con le sue scorrerie travagliò la Guinea orientale. Nel 1890 fu fondata nell'isola di Tumbo la città ...
Leggi Tutto
TRISTAN DA CUNHA (A. T.,1-2-3)
Herbert John FLEURE
Angelo RIBEIRO
Herbert John FLEURE
CUNHA Gruppo d'isole vulcaniche dell'Atlantico meridionale, situato a circa 3200 km. a O. dell'estrema cuspide [...] Madagascar e conquistato varie città nella costa orientale dell'Africa, sbarcò, nel 1507, nelle isole di Socotra, che tolse a un principe musulmano, ne ricostruì la fortezza e vi pose una guarnigione portoghese con l'intenzione di dominare l'entrata ...
Leggi Tutto
MOSSAMEDES (A. T., 118-119)
Importante centro dell'Angola, possedimento portoghese nell'Africa sud-occidentale, capoluogo dell'omonimo distretto con 5000 ab.; fu fondata nel 1840 ed è situata all'estremità [...] orientale della baia omonima, a 15° 12′ di lat. S. e a 12° 09′ di long. E. Possiede un buon porto con moli, magazzini, gru, ecc. Mossamedes è unita mediante cavo sottomarino con Benguella e Città del Capo; da una linea telegrafica con Lubango e Porto ...
Leggi Tutto
SHIRÉ (A. T., 118-119)
Enrico Monaldini
Fiume dell'Africa sud-orientale, affluente di sinistra dello Zambesi, lungo circa 670 km. Nasce dall'estremità meridionale del Lago Niassa, presso Ft. Johnston [...] ; il suo letto presenta numerosi banchi di sabbia. È navigabile per tutto il tratto in cui scorre in territorio portoghese e può anche essere risalito, con imbarcazioni leggiere, attraverso il Nyasaland. Nella valle corre la ferrovia Beira-Pt. Herald ...
Leggi Tutto
SCIRWA (A. T., 118-119)
Enrico Monaldini
Lago dell'Africa, che si estende dal 15° 5′ al 15° 35′ lat. S. e dal 35° 40′ al 35° 50′ long. E.; è compreso nel protettorato britannico del Niassa (Nyasaland), [...] nel distretto di Zomba. Il margine orientale di detto lago segna il confine con la colonia portoghese di Mozambico. Il lago che ha una lunghezza di circa 48 km. e una larghezza di circa 26 km., è situato a un'altitudine di 550 m.; esso raccoglie le ...
Leggi Tutto