Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] Capo. Insediamenti edificati dai coloni britannici a partire dal 1820 sono stati identificati nella Provincia Orientale del Capo e in altri settori della Repubblica Sudafricana.
bibliografia
Encyclopaedia of precolonial Africa, ed. J.O. Vogel, Walnut ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] di ogni genere dall'Italia in Libia ed in AfricaOrientale.
Tra gli aeroplani da turismo italiani di piccola potenza ÷4 armi da 20, agli 8 proiettili razzo del caccia britannico Hawker-Typhon, alle 18 mitragliatrici dell'americano Mitchell B 23, ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] (bombardieri della classe "V") del Comando bombardieri britannico. I velivoli americani dispongono di basi in tutti e Venezuela, il Nord Africa (Tunisia, Libia e Egitto), l'AfricaOrientale e il Sud Africa. Altri collegamenti erano istituiti per ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] parti diverse; uno dei primi esempî è la Demetra di Cnido del Museo Britannico, in cui la testa è stata scolpita in un blocco marmoreo separato; dell'Asia, come pure tra quelle dell'Africaorientale e settentrionale.
La plastica negra conta tra i ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] nel Victoria orientale e, in genere, nell'Australia sud-orientale. L'America del Nord le presenta nella regione della Columbia Britannica (Tlingit elementi di quest'ultima cultura. Infine, nell'Africaorientale, dalla Cafreria alla Somalia, si ha un' ...
Leggi Tutto
TÈ
Fabrizio Cortesi
. Nome col quale s'indicano le foglie di una pianta strettamente affine alle camelie, coltivata anche in Europa a scopo ornamentale, e appartenente al medesimo genere e alla medesima [...] un prodotto senza aroma.
Nel Camerun e nell'AfricaOrientale i Tedeschi fecero prove colturali, interrotte dalla guerra mondiale annue; di queste 43% spettano alla Cina, 24% all'India Britannica, 15% a Ceylon, 10% alle Indie Olandesi, 5% al Giappone ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Lago (Victoria Nyanza, Victoria Lake; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centrale, appartenente al bacino idrografico del Nilo e uno dei grandi serbatoi dai [...] africane e all'assegnazione per "mandato" dell'AfricaOrientale Germanica all'Inghilterra, tutto il lago passò sotto la giurisdizione britannica. Si accede al Lago Vittoria dalla costa orientale africana mediante due linee ferroviarie. La più antica ...
Leggi Tutto
Esploratore italiano dell'Africaorientale, nato a S. Lazzaro Parmense l'11 agosto 1860, morto il 17 marzo 1897. Era ufficiale di artiglieria a Pinerolo alla scuola di equitazione quando, nel 1887, chiese [...] La spedizione si proponeva di partire da Berbera sulla costa della Somalia Britannica, e di lì, raggiunto il corso dell'Uebi a Imi, col titolo L'Omo; viaggio di esplorazione nell'AfricaOrientale (Seconda spedizione Bottego), Milano 1899. Alla ...
Leggi Tutto
NOGAL (A. T., 116-117)
Giuseppe Stefanini
Corso d'acqua dell'Africaorientale, nella penisola somala. Si origina con due rami principali: uno il Tugh Der (o Torrente alto) nasce dai Monti Golis e Uaggar [...] formato dalla confluenza del Gid Ali, del Galyoga, ecc., nasce dai monti degli Ahl Sangheli e degli Haber Gheraggi, nella Somalia Britannica, l'uno e l'altro a quote d'oltre 1500 m. Sono tutti questi rami impetuosi torrenti alimentati dalle piogge e ...
Leggi Tutto
RODOLFO, LAGO
Attilio Mori
. Lago dell'Africaorientale che si estende a sud dell'Etiopia tra le latitudini estreme di 2° 25′ e 5° nord per una lunghezza, nel senso dei meridiani, di 320 km. ed una [...] resta compreso quasi totalmente nel territorio della colonia britannica del Kenia, salvo l'estrema sezione settentrionale a tra l'Etiopia per la parte orientale e il Sudan Anglo-Egiziano per di tutto il continente africano, di cui si avevano ...
Leggi Tutto
malawi
‹-u̯i› (o malawense ‹-u̯ènse›) agg. e s. m. e f. (anche malawiano ‹-u̯iano› agg. e s. m., f. -a). – Appartenente o relativo al Malawi, ex-colonia britannica, divenuta indipendente nel 1994, situata nell’entroterra dell’Africa sud-orientale...
xilofono
xilòfono (o silòfono) s. m. [comp. di xilo- e -fono]. – Strumento musicale (idiofono a percussione) diffuso dalla Melanesia all’Africa, e ritenuto originario dell’Asia sud-orientale; è costituito da una rozza tastiera di tavolette...