Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] (Κεστοί) di un noto impostore, Giulio Africano, scoperto di recente in un papiro: una di entrambi; il catalogo d'una biblioteca francese del sec. IX dà per primo, dopo il Korvey (822). Nella Germania occidentale la badia carolingica benedettina di ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] 54°33′51″ lat. N.); il punto più occidentale è Blaavands Huk (80454n long. E.), quello più passeggeri per l'Europa, l'Africa, l'America, ecc.
L' quali Paolo Scalabrini e Giuseppe Sarti) e i Francesi a imperare nell'arte musicale di Danimarca, ma ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] Così ancora sono state invase l'Africa del Sud e le coste orientali e occidentali. I territorî centrali, e 3. L'argomento fu preso in considerazione solo nel 1923 da autori francesi e poi studiato anche in Italia (G. Verdina, O. Casagrandi, ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] corsi d'acqua scendenti dal versante occidentale delle Alpi Apuane, il Serchio e i Saraceni fin sulle loro coste dell'Africa, e vincerli nei pressi di Utica. anche una diretta intromissione di elementi romanici francesi) e a San Quirico d'Orcia; ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] luglio a dicembre nell'Australia e nel Sud-Africa, da ottobre a dicembre in Argentina e Plata e delle repubbliche occidentali sud-americane (Perù, 20 bobine (kg. 120 in media). Il nastro francese, detto senz'olio, è venduto condizionato, con una ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] in tutta l'Asia occidentale è anche attestato dalle ma di età adrianea, è uno dei più belli dell'Africa. Portava l'acqua alle cisterne della Malga dal Zaguan ), dai quali traeva ispirazione il legislatore francese con le leggi del 29 aprile 1845 ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] orientali spagnole, dell'Africa settentrionale (Marocco, Algeria più di 20.000. Sono tutte nella regione occidentale; il maggior centro dell'interno è Deir ez-Zōr 27, Parigi 1929; S. Nava, Il mandato francese in Siria dalle sue origini al 1929, Padova ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] In Indocina il governo francese sta raccogliendo e pubblicando, alla metà del sec. VI. Nella Spagna, in Africa e in Oriente, data la grande varietà delle ere orientale in Occidente, e di quello occidentale in Oriente fu spesso molto ritardata e ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] tirrenica, esposta ai benèfici effetti dei venti occidentali, gode di inverni più miti e di America, dell'Australia, dell'Africa meridionale, la concorrenza delle lane di Ronzano, che si attribuiscono ad artisti francesi (É. Bertaux, L'art dans l' ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] e il Golfo di Guinea in Africa).
Il territorio della repubblica, che ); dal 1828 al '42 il francese Claude Gay percorse le regioni settentrionali e meridionale (a sud del 39° lat.), al piede occidentale (e in Patagonia anche al piede orientale) delle ...
Leggi Tutto
altovoltiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Alto Volta, colonia del gruppo dell’Africa Occidentale Francese, indipendente dal 1960, che dal 1984 ha assunto il nome di Burkina Faso. Come sost., abitante o nativo dell’Alto Volta.
mauritano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. letter. Della Mauritània, o Mauretània, antico nome (lat. Mauritania o Mauretania, gr. Μαυριτανία) della regione occid. dell’Africa settentr., corrispondente all’odierno Marocco e a parte dell’Algeria,...