SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] ciò, potrebbero aggiungersi 823.276 km2 dell'ex colonia tedesca dell'Africa di Sud-Ovest, che l'Unione si è in pratica annessa, del Capo, Durban, Port Elizabeth e nella parte meridionale del Transvaal. Prevalgono le industrie siderurgiche (1.585.000 ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] paese. La regione mineraria più ricca è quella meridionale dello Shaba. Il minerale più importante è il fine della guerra fredda, la funzione di ''gendarme'' assolta in Africa durante il confronto Est-Ovest, con riguardo anzitutto alla guerra civile ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Cesare Emanuel
Urbanizzazione e controurbanizzazione
Il termine urbanizzazione in geografia viene correntemente usato per delineare le forme e le dinamiche evolutive della concentrazione [...] funzione di 'ponte' per una più stretta integrazione sociale ed economica tra l'Europa, soprattutto meridionale, e i paesi mediterranei dell'Africa e del Vicino e Medio Oriente.
bibliografia
J. Gottmann, Megalopolis, Cambridge 1962 (trad. it. Torino ...
Leggi Tutto
ZULULAND (Paese degli Zulu, v.; A. T., 120)
Giuseppe STEFANINI
Ruggero MOSCATI
Alberto BALDINI
Lo Zululand costituisce dal 1897 la parte settentrionale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana. [...] penetra nella Baia di Santa Lucia alla sua estremità meridionale, mentre l'Umkuzi fa capo all'estremità settentrionale; History of the Boers, ivi 1887; id., History and ethnography of South Africa (1486-1872), II, ivi 1907-20; J. Stoye, L'Angleterre ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] si suddivisero, ognuno, in due province, Settentrionale e Meridionale, cosicché oggi le province sono 7 (v. tab interessate.
Dalla fine del 1972 (in marzo si era costituito l'Africa National Council, ANC) le attività di guerriglia, iniziate sin dal ...
Leggi Tutto
RHODESIA (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704)
Carlo DELLA VALLE – Carlo GIGLIO
L'avvenimento più importante delle due Rhodesie (v. oltre) è stata la costituzione (1° agosto 1953) della Federazione della [...] in rappresentanza degli interessi africani da un corpo elettorale africano e 2 rappresentanti nominati dalla Rh. Settentr. e dal agricole europee, nelle quali predominano (come nella Rh. Meridionale) le colture del granturco e del tabacco, coprono ...
Leggi Tutto
TANA (A.T., 116-117, XXXIII, p. 220)
Giuseppe Morandini
La Missione della R. Accademia d'Italia diretta da G. Dainelli al bacino idrografico del Lago Tana, ha raccolto numerosi dati che modificano alquanto [...] e Quorata (mercato abbastanza frequentato) nella parte meridionale; Conzelà, Gorgorà, ecc. a nord dell' sue possibilità di sfruttamento, Milano 1936; R. Accademia d'Italia-Centro studî Africa Orientale Italiana (G. Dainelli, E. Minucci, G. Bini, G. ...
Leggi Tutto
TEMBIEN (A.T., 116-117)
Alberto BALDINI
Il settore meridionale del Tigrè, a nord del Torr. Ghevà, a occidente della congiungente stradale Adua-Macallè ed estendentesi a oriente del Tacazzè, prima che [...] italo-etiopica, guerra, App.).
Prima battaglia del Tembien (19-23 gennaio 1936). - Assunto il comando superiore dell'Africa Orientale, il maresciallo Badoglio, prima di iniziare la progettata offensiva contro il grosso delle forze nemiche, decise di ...
Leggi Tutto
MARGHERITA, LAGO (XXII, p. 292)
Giuseppe Morandini
Il lago Margherita è il maggiore dei laghi della Fossa galla (Etiopia meridionale) esplorato nel 1937-38 da studiosi italiani che ne hanno rilevato [...] , A. Vatova, G. Zolezzi, Esplorazione dei laghi della Fossa galla, vol. I e II a cura del ministero dell'Africa italiana, Roma 1941 (con gran copia di dati e bibliografia dei varî argomenti trattati); G. Morandini, Osservazioni sulla temperatura dei ...
Leggi Tutto
SUDAN FRANCESE (XXXII, p. 948 e v. africa occidentale francese, App. II, 1, p. 84)
Francesco CATALUCCIO
Insieme al Senegal e alla Costa d'Avorio, il S. F. costituì uno dei centri di maggiore vivacità [...] "primaria" tra i nuovi stati sorti dall'ex Africa Occidentale Francese. Nelle elezioni del 6-8 marzo 1959 sono l'albero del burro e quello del kapok nella parte meridionale del paese. La gomma arabica è raccolta specialmente nelle regioni di ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...