Città capoluogo della colonia inglese della Costa d'Oro (Gold Coast), sul Golfo di Guinea, a 5°31′ di latit. N. e a 0°12′ di long. O. Il suo nome deriva dalla parola N'krân, con la quale veniva denominata [...] ferrovia a Kumasi, la vecchia capitale del regno degli Ascianti, e, mediante cavi telegrafici, con l'Europa e con l'Africameridionale. La sua popolazione, composta essenzialmente di Negri (i Bianchi sono poche centinaia), era di circa 20.000 ab. nel ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia Leguminose, Papilionate (Linneo, 1737), che comprende una sessantina di specie dell'Europa, Asia occidentale, Indie orientali, Africa boreale, Canarie, una dell'Africameridionale. [...] Sono legnose, cespugliose o arbustiformi, con foglie composte trifoliolate; fiori gialli, rossi o bianchi in racemi o in fascetti.
Nella flora italiana si trovano le specie seguenti: Cytisus laburnum L. ...
Leggi Tutto
ORICE (dal gr. ὄρυξ "tronco di lancia"; lat. scient. Oryx Blainville 1816; fr. antilope à sabre; ted. Spiessbock; ingl. gemsbuck)
Oscar De Beaux
Genere di Bovini, che dà il nome a una sottofamiglia di [...] dietro e in basso, e anellate. Se ne conoscono nove specie e sottospecie, fra cui Oryx gazella L. Vivono a coppie, in. piccoli branchi o grosse mandre nell'Africameridionale fino all'Angola, nell'orientale fino nel Sudan, in Arabia e in Mesopotamia. ...
Leggi Tutto
Genere di piante Gimnosperme della famiglia Cicadacee (Lehmann) di cui sono state descritte 22 specie, viventi nell'Africameridionale e tropicale, compresa l'isola di Zanzibar. Sono piante vistose e talora [...] -60 paia di foglioline coriacee, verdi lucenti, e l'E. horridus Lehm., pianta bizzarra, con foglioline trifide, a lobi spinosi. L'E. septentrionalis Schweinf., della regione del medio Congo, è la specie che nell'Africa tropicale si spinge più a nord. ...
Leggi Tutto
PASSIFLORACEE (lat. scient. Passifloraceae)
Fabrizio CORTESI
Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee con fiori monoclini o diclini, actinomorfi, con asse di vario aspetto e sviluppo. Calice per [...] . Passiflora (v.); Adenia (50 specie tropicali dell'Africa e Asia), A. globosa con fusto carnoso, priva di viticci (steppe dell'Africa orientale); Echinothamnus Pechuelii (Africameridionale occidentale) arbusto ramoso che vive nelle fessure delle ...
Leggi Tutto
Antropologo e anatomico tedesco vivente. Nato il 5 giugno 1874 a Karlsruhe nel Baden, studiò a Friburgo in Brisgovia e a Monaco di Baviera scienze naturali e medicina. Nel 1904 divenne professore di anatomia [...] umana a Friburgo. Nel 1908 compì un viaggio di ricerche nell'Africameridionale, allo scopo di studiarvi i fenomeni dell'ibridismo, nel gruppo umano cosiddetto dei Bastards, prodotti di incrocio fra Olandesi e Ottentotti. Risultato di queste ricerche ...
Leggi Tutto
Vescovo anglicano di Natal (Africameridionale), nacque a Saint-Austell (Cornovaglia) il 24 maggio 1814. Studiò a Cambridge, e vi professò matematica dal 1841 al 1846. Fu poi promosso al vescovato di Natal [...] (1853). Malgrado il suo razionalismo, per il quale venne colpito di scomunica (1865) dall'arcivescovo di Capetown Gray, il C. riuscì a conservare la sede episcopale di Natal ove morì il 20 giugno 1883.
Tra ...
Leggi Tutto
PODOCARPO (lat. Podocarpus)
Adriano Fiori
Genere di alberi o arbusti della classe Conifere, famiglia Taxacee, tribù Podocarpee, che conta circa 70 specie viventi nelle regioni temperate dell'Asia orientale, [...] Isole Figi, P. andina Poepp. e P. chilina Rich. del Chile, P. chinensis Sweet della Cina, P. elongata L'Hérit. dell'Africameridionale, P. macrophylla D. Don del Giappone, P. neriifolia D. Don del Himālaya e P. totara G. Benn. della Nuova Zelanda. ...
Leggi Tutto
Nel giugno 1957 la popolazione delle isole C. o Keeling era di 632 persone, di cui 460 indigeni viventi nell'isola Home, 132 Europei e 40 lavoratori asiatici. Quasi tutti gli Europei risiedono nell'isola [...] governatore di Singapore. Nel novembre 1955 la Gran Bretagna le cedette all'Australia, di cui ora formano un territorio; vi fu costruito un aeroporto per le linee aeree Australia-AfricaMeridionale ed Australia-Europa. Manca un servizio marittimo. ...
Leggi Tutto
Presso i Bantu e gli Ottentotti dell'Africameridionale, è lo spazio circolare, chiuso da una siepe di pali e sterpi, che si costruisce nel centro di un insediamento ed è destinato alla custodia del bestiame. [...] Per estensione si dà questo nome a qualsiasi recinto analogo e quindi anche all'intero gruppo delle capanne che gli fanno corona, chiuso talvolta da un secondo più ampio recinto spinoso. Infine si applica ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...