Il nome di Atlante, connesso con il nome mitico (Atlante che sorregge il mondo; vedi sopra), è dato in tutte le lingue europee alla catena montuosa dell'Africa del nord.
L'Atlante costituisce l'ossatura [...] , in quanto le specie congeneri appartengono tutte all'emisfero australe ove assumono una distribuzione estremamente disgiunta, dall'Africameridionale a Madagascar e in Australia.
Le steppe nell'interno sono state classificate da Flahault in 5 tipi ...
Leggi Tutto
. L'inizio della storia della terra è compreso in un grandioso periodo detto Archeano o Arcaico (da ἀρχαῖος "antico, primitivo"), nome proposto dal Dana nel 1875. L'Arcaico è il periodo più antico della [...] ecc.). Non è improbabile che rocce archeane si trovino pure nell'America del Sud, in Australia e nell'Africameridionale.
Della geografia dell'Arcaico è assai difficile dire. Non è difatti possibile rilevare la distribuzione relativa della terra ...
Leggi Tutto
. I terreni compresi tra la fine dell'Arcaico e quelli tipicamente paleozoici, con nette faune e flore sviluppate, sono stati compresi sotto vari nomi, tutti però inesatti per un verso o per l'altro (Precambrico, [...] che presenta tiel suo complesso varie discordanze. Tale serie però rappresenta anche terreni tipicamente paleozoici.
Nell'Africameridionale è probabilmente algonchica la serie del Wit watersrand, costituita da scisti quarziferi. In questa serie sono ...
Leggi Tutto
RAGNI (o Araneini; dal gr. ἀράχνη "ragno"; lat. sc. Araneina, Araneae; fr. araignées; sp. arañas; ted. Spinnen; ingl. spiders)
Raffaele ISSEL
È l'ordine più importante della classe degli Aracnidi (v.).
Morfologia [...] erythrina Latr.; Caponiidae, 4 trachee; filiere ordinate in 2 serie trasversali: Caponia natalensis Cambr., AfricaMeridionale; Philcidae, cheliceri deboli, zampe lunghissime e sottili: Pholcus phalangioides L.; Theridiidae, tele irregolari, addome ...
Leggi Tutto
Dal nome, di origine celtica; di Cambria, dato al Galles settentrionale, ove il Cambrico venne per la prima volta studiato, ebbe la sua denominazione questo lungo periodo della storia terrestre, durante [...] clima umido. Non mancano nemmeno avanzi glaciali in Norvegia, in Australia e forse anche in Pennsylvania, nell'AfricaMeridionale, in India.
Come oggi gli Pteropodi predominano nei mari temperati così le Hyolites, certo molto analoghe agli Pteropodi ...
Leggi Tutto
. Geografia. - Col nome di atlante si suole indicare una raccolta sistematica di carte geografiche per consultazione e per studio. Tale nome fu introdotto per la prima volta alla fine del sec. XVI, e si [...] nelle stesse edizioni della Gieografia tolemaica - delle tavole nuove rappresentanti sia i paesi nuovamente scoperti o esplorati (l'Africameridionale, l'Asia centrale e orientale il Nuovo Mondo), sia anche paesi noti agli antichi, come l'Italia, la ...
Leggi Tutto
Genere monotipico della famiglia delle Palme, oggi diffuso in tutte le coste tropicali del mondo, essendo una delle piante più utili. Ha un tronco che può raggiungere 30-40 metri d'altezza con cicatrici [...] olandesi, Indie portoghesi, Filippine, Stati malesi); zona dell'America Centrale e Meridionale (Brasile, Giamaica, Honduras, Cuba, ecc.); zona dell'Oceania e dell'Africameridionale (isole Figi, Nuova Caledonia, isole Salomone, ecc., e poi Mozambico ...
Leggi Tutto
Insetti costituenti un sottordine di Ortotteri. Segnalati fin dall'antichità e menzionati più volte nella Bibbia, con nomi diversi, (ebr. Arbeh) come uno dei più temuti flagelli dell'agricoltura. Il Geoffroy [...] mal lo difendono dai predatori. Fra le numerose specie di Pamfagidi africani, citiamo la spinosa Xiphocera asina dell'Africameridionale. Caratteristiche e frequenti da noi le Tryxalis dalla testa stretta e allungata elevantesi a guisa di cono, al ...
Leggi Tutto
Capitale attuale della repubblica turca, situata nel cuore dell'Anatolia, sopra l'antica Ancȳra ("Αγκυρα). Conta oggi quasi 75.000 abitanti. È situata a 848 m. s. m., ed occupa la sommità di un colle scosceso [...] produttrice del mohair. Com'è noto, per la concorrenza dei caprini d'Angora allevati in America e nell'Africameridionale, i prodotti delle capre d'Angora originarie sono diminuiti notevolmente di prezzo, cosicché, non essendo più remunerativo, l ...
Leggi Tutto
Colonia della corona britannica nell'Africameridionale. Ha 30.340 kmq. di superficie e presenta una forma press'a poco ellittica. È circondata da territorî dell'Unione Sud-Africana.
Il terreno è formato [...] alla rete dell'Unione S u d - A fri ca n a.
Il paese è sotto il controllo dell'alto commissario per l'Africa del Sud, che è rappresentato sul posto da un commissario residente; da quest'ultimo dipendono i sette commissarî assistenti, uno per ciascuno ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...