È di 358 vittime e più di 400 feriti il bilancio dell’esplosione di un camion bomba fuori dall’hotel Safari di Mogadiscio dello scorso 14 ottobre, il peggiore attentato terroristico mai avvenuto non solo [...] in Somalia ma nell’intera Africa sub-sahariana ...
Leggi Tutto
L'Africa sub-sahariana è la regione più ottimista al mondo in termini di aspettative per il 2014. A rilevarlo è il World Economic Forum – organizzazione no-profit con sede a Ginevra – in un report pubblicato [...] di recente in cui stila una classifica de ...
Leggi Tutto
Circa 660 mila morti all’anno e più di 200 milioni di malati in tutto il mondo. Questi, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS-WHO), sono i numeri della malaria, una malattia che colpisce [...] soprattutto nell’Africa Sub Sahariana e nell’Asia ...
Leggi Tutto
quelea
quèlea s. f. [lat. scient. Quelea, prob. adattam. del nome indigeno africano]. – Genere di uccelli passeriformi ploceidi che comprende una sola specie, la q. beccorosso o lavoratore dal becco rosso (lat. scient. Quelea quelea), dell’Africa...
uromastice
uromàstice s. m. [lat. scient. Uromastix, comp. di uro-1 e del gr. μάστιξ «frusta»]. – Genere di rettili sauri agamidi deserticoli, diffusi nell’Africa settentr. e sahariana e in Medio Oriente fino all’India: hanno corpo depresso,...
(o Tuaregh) Popolazione berbera dell’Africa sahariana diffusa in Algeria, Niger, Mali e Libia. I T. sono tradizionalmente pastori nomadi, ma molti di loro si sono sedentarizzati a partire dal 1960. Il matrimonio è di tipo monogamico e il sistema...
Tebu Popolazione dell’Africa sahariana, dislocata con stanziamenti discontinui tra Niger, Libia, Ciad e Sudan. I T., suddivisi in clan patrilineari, sono pastori transumanti, dediti in parte anche al commercio e all’agricoltura; professano la...