• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
4 risultati
Tutti i risultati [7]
Biografie [3]
Storia [4]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Europa [1]
Geografia umana ed economica [1]

Albuquerque, Afonso de

Enciclopedia on line

Albuquerque, Afonso de Navigatore e conquistatore (n. presso Alhandra 1453 - m. Goa 1515), fondatore della potenza portoghese in Oriente. Dopo aver partecipato (1486) alla spedizione di Bartolomeo Dias al Capo di Buona Speranza, [...] . Ma, vittima di calunnie, per ordine del re dovette consegnare il vicereame da lui creato al suo nemico personale Lope de Soares e morì di dispiacere. Lettere e documenti ufficiali della sua attività furono editi dal figlio (Commentarios do grande A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – PENISOLA DI MALACCA – ISOLE DELLA SONDA – BARTOLOMEO DIAS – OCEANO INDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albuquerque, Afonso de (2)
Mostra Tutti

Almeida, Francisco de

Enciclopedia on line

Almeida, Francisco de Ammiraglio portoghese (Lisbona 1450 circa - Baia della Tavola 1510); figlio di Lapo 1º conte di Abrantes; combatté in Spagna contro i Mori; inviato a sostituire Tristan da Cunha (1505), s'impadronì di [...] Egiziani che nella battaglia di Dabul (1508) gli avevano ucciso il figlio Lorenzo, lo scopritore di Ceylon, quando giunse Afonso de Albuquerque a sostituirlo; l'A., per portare a compimento i suoi piani, lo tenne prigioniero e a Diu disfece la flotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – AFONSO DE ALBUQUERQUE – TRISTAN DA CUNHA – OTTENTOTTI – PORTOGHESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Almeida, Francisco de (2)
Mostra Tutti

Albàn, Bonaiuto d'

Enciclopedia on line

Viaggiatore veneziano (15º sec.); recatosi in Egitto intorno al 1480, forse per ragioni commerciali, passò quindi in Persia e di là in India (1482), dove rimase vent'anni. Tornato in Europa al seguito [...] di Afonso de Albuquerque, fu assegnato come interprete all'armata di Francisco di Almeida, primo viceré portoghese dell'India. Da quel momento si perdono le sue tracce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFONSO DE ALBUQUERQUE – PORTOGHESE – EGITTO – PERSIA – EUROPA

DA EMPOLI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

DA EMPOLI, Giovanni Giuliano Bertuccioli Nacque a Firenze il 24, ott. 1483, come ha dimostrato in un saggio nel 1923 E. Masini basandosi sul registro dei battesimi in S. Giovanni, e non il 27, come [...] G. D. e di Raffaello Guidi, in Arch. stor. ital., s. 4, VI (1880), pp. 165-174; Academia das Sciencias de Lisboa, Cartas de Afonso de Albuquerque, VI, Lisboa 1884, pp. 254 s.; P. Amat di San Filippo. Gli illustri viaggiatori ital., Roma 1885, pp. 143 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DA EMPOLI, Giovanni (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali