contractor
<kënträ'ktë> s. ingl., usato in it. al masch. – Operatore privato della sicurezza e di servizi militari che lavora alle dipendenze di agenzie specializzate definite generalmente Compagnie [...] o ex militari, i c. hanno conosciuto un’enorme diffusione nel primo decennio del 21° sec., impiegati prevalentemente in Afghanistan e in Irāq; si calcola che in territorio iracheno il numero dei c. fosse superiore al contingente britannico, secondo ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Marco Prandoni
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] Organization). Nel 2010, a causa dell’opposizione del PVDA alla proposta del CDA di prolungare ulteriormente la missione in Afghānistān (oltre che per la sua contrarietà alle misure di austerity e all’aumento dell’età pensionabile), l’esecutivo ...
Leggi Tutto
MONGOLICHE, LINGUE
Carlo Tagliavini
. Col nome di lingue mongoliche indichiamo non già tutte le lingue parlate da popoli di razza mongolica, ma solo una determinata e relativamente esigua famiglia linguistica, [...] : Derbet di Kobdo; Bait; Torghōt Altaici; Urjanchaj Altaici; Zachačin; Elet-Dambi; Mingat.
2. Il dialetto Mogol dell'Afghānistān. Questo dialetto ha delle caratteristiche arcaiche considerevoli, talché il Ligeti lo include in un gruppo speciale di ...
Leggi Tutto
SULAIMAN (o Suleiman) DAGH (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Catena di alte montagne, aventi una direzione N.-S., tra 30° e 32° di lat. N. e lungo il 70° di long. E., poste presso la frontiera nord-occidentale [...] S. due catene distinte che, dopo aver costituito per oltre 300 km. ma barriera per chi voglia recarsi dall'India nell'Afghānistān, si confondono con i rilievi del Belūcistān. La catena occidentale culmina a N. nel Kaisargarh (m. 3450), mentre quella ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] dopo il Pentagono diffonde i risultati di un'inchiesta avviata nel dicembre 2003 nelle carceri gestite dall'esercito statunitense in Afghanistan e in Iraq, secondo i quali sono stati accertati 35 casi di abusi e sevizie, che hanno portato alla morte ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] con l’interventismo di Bush, il suo predecessore, non riesce a disimpegnare del tutto le forze americane dall’Iraq e dall’Afghanistan. È sempre stato così ma ora programmare un’uscita dal caos è ancora più incerto. Perché dunque Putin ha deciso d ...
Leggi Tutto
mujahidin (propr. in ar. al-mujahidun)
mujahidin
(propr. in ar. al-mujahidun) Combattenti del nel senso di guerra contro i nemici di Dio, ma anche semplicemente, nel mondo arabo, combattenti per la [...] sovietico a sostegno del governo progressista afghano. Tra i vari gruppi di m., che giunsero ad avere circa 4000 basi in Afghanistan, si distinse quello finanziato e organizzato da O. Bin Laden, il quale nel 1988 diede vita al gruppo di . Alla fine ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel Diciassettesimo secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai [...] da Iran e Iraq. Il paese accoglie ben 142.207 rifugiati e oltre 56.000 richiedenti asilo, provenienti prevalentemente da Afghanistan, Siria ed Eritrea. Più dell’80% degli svedesi vive nella parte meridionale del paese, in prevalenza nelle aree urbane ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale costituita nel 1985 per incoraggiare [...] inasprimento delle sanzioni economiche imposte delle Nazioni Unite a causa della prosecuzione del suo programma nucleare. Inoltre l’Afghanistan e il Pakistan soffrono oggi di una grande instabilità politica, e la regione dell’Asia centrale è una ...
Leggi Tutto
Meglio nota come NATO (North Atlantic Treaty Organization), è un’organizzazione internazionale a carattere regionale fondata dal Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949 da 10 [...] vieppiù ampliato il suo raggio d’azione, intraprendendo missioni fuori dall’area atlantica. È questo il caso dell’Afghanistan, dove a partire dall’agosto 2003 la NATO ha assunto il comando della missione internazionale (ISAF, International Security ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...