Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] e la Siria terzo con un milione). I rifugiati afgani e iracheni costituiscono la metà di quelli totali (2,9 milioni dall’Afghanistan); quelli che vivono nei campi sono un terzo (ma il 60% di quelli dell’Africa sub-sahariana), mentre oltre la metà ...
Leggi Tutto
HAIBAK
U. Scerrato
Cittadina, il cui nome significa gli "Idoli", che dal 1935 ha ripreso quello antico di Simingian, sita nella media valle del Khulm, sulla strada moderna che da Kābul porta alla Battriana.
Nei [...] l'Inde de Bactres à Taxila, I, Parigi 1942, pp. 123-139; J. Hackin, L'Oeuvre de la Délégation Archéologique Française en Afghanistan (1922-1932), Tokyo 1933, pp. 51-57; id., Buddist Art in Central Asia ecc., in Studies in Chinese Art and Some Indian ...
Leggi Tutto
Atta, Mohammed
῾Atta, Moḥammed. – Terrorista egiziano (Kafr el-Sheikh 1968 - New York 2001), considerato il capo dei dirottatori responsabili degli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti. [...] . A cavallo tra il 1999 e il 2000 la sua presenza è stata segnalata in un campo di addestramento di al-Qā῾ida in Afghanistan e nel luglio 2000 è avvenuto il suo trasferimento in Florida, a Venice, dove ha frequentato una scuola di volo e dopo alcuni ...
Leggi Tutto
Roberts, Gregory David. – Pseudonimo dello scrittore australiano Gregory John Peter Smith (n. Melbourne 1952). Con problemi di dipendenza dall’eroina che lo hanno portato a vivere ai margini della legalità, [...] , diventando falsario, contrabbandiere di valuta e trafficante di armi, e finendo per andare a combattere contro i sovietici in Afghanistan insieme con i mujaheddin. Da queste esperienze vissute è nato il suo primo romanzo, Shantaram (2003, trad. it ...
Leggi Tutto
Sarti, Teresa. – Attivista italiana (Sesto San Giovanni 1946 - Milano 2009). Laureatasi nel 1968 in Lettere Moderne all’Università Cattolica di Milano, maturata una solida esperienza come insegnante da [...] ha interessato numerosi Paesi in via di sviluppo (tra gli altri, Cambogia, Iraq, Sierra Leone, Sudan, Afghānistān, Ruanda), comportando la formazione di personale sanitario locale e la costruzione di ospedali, postazioni di primo soccorso e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] primo corpo quadrato arricchito, in alcuni casi (come a Saidu Sharif I, Panr, Tokar Dara e Taxila in Pakistan, Hadda in Afghanistan, ma anche Merv in Asia Centrale), da quattro colonne disposte agli angoli e da uno o più corpi cilindrici; ne risulta ...
Leggi Tutto
di Lorenzo Vidino
Sin dai giorni di Narodnaja Volja, l’organizzazione russa di fine Ottocento da molti considerata come il primo gruppo terrorista dell’era moderna, in Europa hanno operato formazioni terroristiche
di [...] .
L’embrione di tale presenza fu posto nei primi anni Novanta del Novecento, quando veterani della guerra in Afghanistan contro l’Unione Sovietica ed esponenti di vari gruppi militanti islamisti nordafricani e mediorientali si trasferirono in Europa ...
Leggi Tutto
La Repubblica Turca di Cipro Nord (Kktc) è l’entità statale nata de facto, a seguito della proclamazione d’indipendenza del 15 novembre 1983, nella parte settentrionale dell’isola, occupata militarmente [...] La Kktc partecipa inoltre ai lavori dell’Economic Cooperation Organization, composta da Turchia, Pakistan, Iran, Afghanistan, Azerbaigian e dalle repubbliche centro-asiatiche – ad eccezione del Turkmenistan.
La costituzione, approvata per referendum ...
Leggi Tutto
Albinati, Edoardo
Albinati, Edoardo. – Scrittore (n. Roma 1956), dal 1994 ha insegnato italiano nel carcere romano di Rebibbia, esperienza cui ha dedicato il libro Maggio selvaggio (1999), importante [...] (precedentemente pubblicati dal Corriere della Sera e dal Washington Post) scritti nel corso dei quattro mesi trascorsi in Afghanistan, dove, come volontario delle Nazioni Unite, ha svolto nei campi profughi di Kabul e Kandahar l’incarico di ...
Leggi Tutto
Kashmir, terremoto di
Kashmir, terremòto di <kašmìir...>. – Evento sismico occorso l'8 ottobre 2005 nel Kashmir pakistano, con epicentro in prossimità della città di Muzzaffarabad. Di magnitudo [...] nel Pakistan settentrionale. Violentemente avvertito anche nel Kashmir indiano, dove ha causato 1350 vittime, e in Afghanistan settentrionale, il sisma ha prodotto le maggiori devastazioni nella regione di Muzzaffarabad, con 32.335 edifici crollati ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...