Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] di oltre 800 km2, nell'India uno di oltre 450 km2; nel Pakistan e nel Bangladesh uno ciascuno di oltre 250 km2; nell'Afghanistan uno di oltre 100; in Persia tre di oltre 50. Tra le grandi dighe va menzionata almeno quella di Tarbela, sull'Indo, 140 ...
Leggi Tutto
Fotografo, nato a Pietrasanta (Lucca) il 9 novembre 1935. Autodidatta, ha iniziato la carriera di fotoreporter indipendente a Londra alla fine degli anni Cinquanta; nel corso della sua attività, ha pubblicato [...] guerra e spettatore del dolore umano e della pazzia in Vietnam del Nord come in Biafra, in Israele come in Cambogia e in Afghānistān. Allo stesso modo, se ha caricato di umanità i leader (il ritratto di Ho Chi Minh gli è valso una copertina di Time ...
Leggi Tutto
Vedi Economic Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è stata costituita [...] l’intenzione di creare un mercato comune fra gli stati membri e prevede che questo entrerà in vigore nel 2015: Afghanistan, Pakistan, Turchia e Kirghizistan hanno infatti già ratificato la legge in questione, mentre il parlamento del Tagikistan deve ...
Leggi Tutto
Vedi Economic Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016
(ECO)Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è stata [...] l’accordo nucleare dell’Iran del luglio 2015 abbia aiutato Teheran a dialogare con la comunità internazionale. Inoltre l’Afghanistan e il Pakistan soffrono oggi di una grande instabilità politica, e la regione dell’Asia centrale è una sorta ...
Leggi Tutto
russo-afghana, guerra
Conflitto che oppose i mujahidin afghani all’Unione Sovietica tra il dicembre 1979 e l’aprile 1989. Nell’aprile 1978, dopo l’arresto e l’omicidio di alcuni leader comunisti afghani, [...] di Stato, pur vigendo il modello sovietico sul piano politico-economico. Il 14 aprile 1988, con gli Accordi di Ginevra tra Afghanistan e Pakistan (avallati da URSS e USA), si fissò il termine di un anno per il ritiro delle truppe sovietiche; tuttavia ...
Leggi Tutto
Figliuolo, Francesco Paolo. - Militare italiano (n. Potenza 1961). Conseguite le lauree in Scienze politiche presso l'università di Salerno, in Scienze strategiche presso l'università di Torino e in Scienze [...] nel 2018 il grado di generale di corpo d'armata. In ambito internazionale è stato comandante del contingente nazionale in Afghanistan nell’operazione ISAF (2004-2005) e comandante delle forze Nato in Kosovo (2014-15); capo ufficio generale del capo ...
Leggi Tutto
Economic Cooperation Organization (Eco)
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale [...] pianifica di creare un mercato comune fra gli stati membri e prevede che questo entrerà in vigore nel 2015: Afghanistan, Pakistan, Turchia e Kirghizistan hanno infatti già ratificato la legge in questione, mentre il Parlamento del Tagikistan deve ...
Leggi Tutto
Giammaria, Duilio. – Giornalista, conduttore televisivo e documentarista italiano (n. Bari 1960). Ha cominciato la sua carriera collaborando al Giornale Radio 3, lavora in Rai dal 1985, prima a Rai Due [...] dagli esteri ha seguito i principali avvenimenti internazionali degli ultimi anni, tra cui le guerre in Iraq e in Afghanistan. È autore di reportage premiati in numerosi festival internazionali. Dal 2007 al 2008 ha collaborato a Unomattina, dal 2007 ...
Leggi Tutto
Makhmalbaf, Mohsen
Makhmalbaf, Mohsen (Makhmalbāf, Muḥsin). – Regista e produttore iraniano (n. Teheran 1957). Dopo essere stato, insieme ad Abbas Kiarostami, uno dei registi di punta del cinema iraniano [...] infatti Safar e Ghandehar (Viaggio a Kandahar), film che esce fuori dai confini dell’Iran per raccontare la condizione femminile in Afghanistan (dove è in parte girato durante il regime dei talebani), in cui il burqa è al tempo stesso maschera e ...
Leggi Tutto
unipolarismo
s. m. – Dottrina di stampo neoconservatore che identifica gli Stati Uniti come unica potenza capace di imporre la propria egemonia sullo scacchiere geopolitico mondiale. L'idea del «momento [...] dell’idealismo americano: una guerra per esportare democrazia e libertà. L’alto costo di vite umane delle operazioni in Afghanistan e Iraq, paesi ancora alle prese con un difficile percorso di costruzione della democrazia, hanno però mostrato tutti i ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...