Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] , ma non era riuscita a importare in Iraq la democrazia (occidentale) e tanto meno a imporre la pace. Come nel 2001 in Afghanistan, nel 2003 si apriva nella terra fra i due fiumi un lungo e sanguinoso dopoguerra che, fra varie fasi, dura ancora oggi ...
Leggi Tutto
N Paese dei Beluci (Balōč) che nel senso etnografico si estende dalla Persia sud-orientale sino all'Indo e costituisce la porzione SE. dell'altipiano iranico, corrispondente per gran parte all'antica Gedrosia. [...] (Kelat) e Las Bela. L'area totale è di 348.700 kmq. Si affaccia al S. al Mare Arabico; al N. confina con l'Afghānistān e con le North West Frontier Provinces; all'O. con la Persia; all'E. col Sind e col Panjab.
Geologia e morfologia. - Dal punto ...
Leggi Tutto
Elevata regione montuosa dell’Asia centrale (100.000 km2 ca.; altitudine media 3800 m), che costituisce un nodo orografico fra le catene del Hindu Kush, Himalaya-Karakorum, Kunlun Shan e Tian Shan. Politicamente [...] è diviso tra il Tagikistan, l’Afghanistan e la Cina.
Il P. è un altopiano costituito da catene montuose, estesamente piegate, formatesi in seguito alla collisione, avvenuta circa 55 milioni di anni fa, tra l’India e il continente asiatico. Oltre alle ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Massa 1962). Laureato in Ingegneria civile presso l’università Sapienza di Roma, ingegnere libero professionista nei settori idraulico e energetico, dal 1998 al 2002 è stato [...] consigliere dell'ordine degli ingegneri di Salerno. Ha fatto volontariato in Afghanistan con Emergency. Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto in Senato nelle fila del Movimento 5 stelle e dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato allo Sviluppo ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] di tre aeroporti internazionali: Santa Cruz (Bombay), Dum Dum (Calcutta), e Palam (Delhi) ed è collegata via aerea con Aden, l'Afghānistān, la Birmania, Ceylon, la Francia, l'Indonesia, l'Inghilterra, l'Italia, il Kenya, la Malesia, il Nepal e il ...
Leggi Tutto
Naturalista inglese, nato a Torres (Scozia) nel 1808 e morto a Londra nel 1865. Fu in principio medico militare in India; in seguito si dedicò alla geologia e alla paleontologia. Esplorò i monti Siwalik, [...] l'Afghānistān, il Kashmir. Nel 1842 tornò in Inghilterra; cinque anni dopo ripartì per l'India, dove fu nominato direttore del Giardino delle piante a Calcutta.
Lasciò numerose opere, specialmente sui vertebrati fossili dell'India e dell'Inghilterra: ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] in India and Ceylon, in Ancient India, 2, 1946, p. 116 ss.; U. Scerrato, On a Silver Coin of Traianus Decius from Afghanistan, in East and West, N. S. XIII, 1962, p. 17 ss.; W. M. Masson, La circolazione monetaria nell'Asia centrale antica secondo ...
Leggi Tutto
di Zosia Mroczek
Decenni di conflitti e l’assenza di uno stato di diritto nelle regioni lungo la Linea Durand hanno spianato la strada a estremisti religiosi e signori della guerra, e hanno reso il confine [...] leciti e aggravato lo stato d’insicurezza in cui versa la regione. Sin dall’invasione sovietica nel 1979, l’Afghanistan è diventato il maggiore produttore ed esportatore del papavero da oppio. Le Nazioni Unite stimano che l’oppio afghano costituisca ...
Leggi Tutto
MAIMANAH
. Città del Turkestan afghano, capoluogo della provincia di Almār, a circa 150 km. a SO. di Balkh. Il suo nome antico era al-Yahūdiyyah o al-Yahūdān, poi cambiato in quello attuale ("la Fausta"). [...] . Nel 1855 Dōst Muḥammad, sultano afghano, la strappava a Buchara. Fu definitivamente assegnata all'Afghānistān dalla commissione di frontiera russo-afghana nel 1885. La sua popolazione è composta in maggior parte di Uzbeki. La città è di perimetro ...
Leggi Tutto
Gianluca Pastori
Nel novembre 2016, gli Stati Uniti saranno chiamati a scegliere il successore di Barack Obama, colui (o colei) che – dopo l’insediamento formale del gennaio 2017 – diverrà il quarantacinquesimo [...] fra Europa e Stati Uniti sono stati così oggetto di tensioni crescenti, che solo l’esistenza del comune impegno in Afghanistan ha permesso di tenere in parte sotto controllo. Le vicende libiche – nelle quali Washington si è trovata coinvolta in larga ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...