Vedi Tagikistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Tagikistan, repubblica presidenziale dell’Asia centrale, è situato nel cuore di un’instabile regione tra Uzbekistan, Afghanistan, Cina e [...] aeree tagike alle forze statunitensi e poi, nel 2009, in cambio del permesso di trasportare rifornimenti non militari in Afghanistan attraverso il paese, hanno varato una serie di programmi di aiuto umanitario e progetti per stimolare le riforme di ...
Leggi Tutto
Soprannome ("tigre") di Zahir ad-Din Muhammad (n. 1483 - Agra 1530), fondatore dell'Impero moghul in India. Di stirpe turca, pronipote di Tamerlano, B. riuscì a crearsi un proprio dominio in Afghanistan [...] (1494) e poi in India (1524-26), dove la sua dinastia si mantenne fino alla metà del 19º secolo ...
Leggi Tutto
calcio - Iran
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Iran Football Association
Anno di fondazione: 1920
Anno di affiliazione FIFA: 1945
NAZIONALE
Colori: verde-bianco-rosso
Prima partita: [...] settembre 1941, Afghanistan-Iran, 0-0
Albo d'oro: 3 Coppe d'Asia (1968, 1972, 1976), 3 Giochi Asiatici (1974, 1990, 1998)
Giocatore con il maggior numero di presenze: Ali Daei (96)
Giocatore con il maggior numero di gol: Ali Daei (73)
MOVIMENTO ...
Leggi Tutto
KĀFIRISTĀN (A. T., 92)
Virginia Vacca
N Regione montuosa del Hindūkush, kush, fra 34° 30′ e 36° lat. N., 70° e 71° 30′ long. E., compresa fra il Chitral, l'Afghānistān e il Bādakhshān. Ha una superficie [...] di circa 12.000 kmq. È formata da una serie irregolare di valli profonde e tortuose, separate da catene di roccia metamorfica, alte e impervie, che presentano grande varietà di aspetti panoramici. Le pendici ...
Leggi Tutto
Muhammad Ghuri
Sultano musulmano d’India (m. 1206) di origine turco-afghana. Penetrato (1175) nella valle dell’Indo, con una serie di fortunate campagne creò un esteso dominio comprendente parte dell’Afghanistan [...] e del Panjab, ponendo fine (1186) alla dinastia dei Ghaznavidi. Gettò le basi del sultanato di Delhi, poi realizzato dallo schiavo affrancato Qutb al-din Aybak ...
Leggi Tutto
Archeologo e orientalista (Char´kov 1895 - Budapest 1979), prof. all'univ. di Aix-en-Provence, membro dell'Institut de France (1965). Ha scavato in molte località dell'Iraq, dell'Iran e dell'Afghānistān. [...] Tra le opere: Bégram. Recherches ... sur les Kouchans (1946); L'Iran, des origines à l'Islam (1951); Iran. Parthes et Sassanides (1962; trad. it. 1962); Tchoga Zambel (Dur-Untash) (3 voll., 1966- 68); ...
Leggi Tutto
Yaqoob, Mohammad Mullah. – Uomo politico afghano (n. 1990). Di etnia Pashtun, primogenito del Mullah Omar, dal 2016 è stato a capo della commissione militare dei Talebani in 15 delle 34 province dell’Afghanistan, [...] gestendo una vasta rete di agenti locali assoldati dai fondamentalisti per condurre operazioni strategiche. Figura di minor rilievo rispetto al Mullah Baradar e al leader supremo Mullah Akhundzada, nominato ...
Leggi Tutto
H Definitivamente sconfitto alla fine del maggio 1929 (v. afghānistān: Storia, I, p. 720 e App.), riparò a Bombay, ove s'imbarcò per l'Europa. Da allora vive a Roma. Nel febbraio 1930 fu a Istanbul e ad [...] Angora, ospite di Kemal: nell'aprile 1931 andò in pellegrinaggio alla Mecca ...
Leggi Tutto
Vollmann, William Tanner
Vollmann, William Tanner. ‒ Scrittore statunitense (n. Santa Monica, CA, 1959). Dopo un’infanzia nei bassifondi di Los Angeles, una laurea in lettere alla Cornell University [...] a fianco delle truppe ribelli locali durante l’invasione sovietica (da cui trarrà An Afghanistan picture show or, how I saved the world, 1992, trad. it. 2005), insieme al fotografo K. Miller vive a San Francisco fianco a fianco con marginali ...
Leggi Tutto
NORTH-WEST FRONTIER, Provincia della (A. T., 93-94)
Provincia dell'India Britannica, tra 31°4′ e 36° 57′ di lat. N. e 69° 16′ e 74° 7′ di long. E., situata all'estremità nord-occidentale dello stato, [...] all'Indo mediante numerosi fiumi di cui il più importante è il Kabul, che scola in territorio indiano parte delle acque dell'Afghānistān orientale. La provincia misura una superficie di poco più di 100.000 kmq. con una popolazione di 4.684.364 ab ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...