In fitogeografia, comprende le vaste steppe russe e centroasiatiche e va dalla Romania, Ucraina, Asia Minore e Palestina fino all’Afghanistan e alla Mongolia. Caratterizzata dal clima estremamente continentale, [...] non presenta boschi, bensì steppe di graminacee e di altre piante, xeromorfe, frutici e alofite; ha molti endemismi particolarmente delle Chenopodiacee, Leguminose (molti Astragalus), Poligonacee ecc ...
Leggi Tutto
´h Nome assunto dal capo afgano Bace-i-Saqqā (m. 1929); ribellatosi al re Amān Ullāh, si proclamò emiro dell'Afghānistān (17 maggio 1929); quattro mesi dopo riuscì a sconfiggere Amān Ullāh. Dopo varî combattimenti [...] (ott. 1929), fu preso e fatto uccidere dal nuovo re Nādir Khān ...
Leggi Tutto
Vedi KABUL dell'anno: 1961 - 1995
KABUL (v. vol. IV, p. 283)
M. Taddei
La città è da considerare come un sito di prim'ordine sostanzialmente inesplorato. L'insediamento antico si estendeva tra le tre [...] Mainly in 1965, Kyoto 1971; G. Fussman, M. Le Berre, op. cit.; H. G. Franz, Der buddhistische Stupa in Afghanistan. Ursprünge und Entwicklung, in Afghanistan Journal, IV, 1977, pp. 131-143 e V, 1978, pp. 26-38; Κ. Rao, R. Pinder-Wilson, W. Ball ...
Leggi Tutto
Figlio (m. 1247) di Genghiz khān; nella divisione dei dominî paterni a C. toccò la Transoxiana e parte degli attuali Afghānistān e Turkestan cinese. Diede origine a una dinastia, durata circa un secolo [...] con capitale a Buchara. Si chiamò ciagataica (o turca orientale) la lingua e letteratura turca fiorita in quei territori nei secc. 14º-18º ...
Leggi Tutto
Kushana
Impero esteso tra il 1° e il 3° sec. d.C. dal Tagikistan al Mar Caspio e all’Afghanistan fino alla Valle del Gange. Fondato da tribù da yuazhi provenienti dalla Cina, il suo nome è attestato [...] nella trascrizione cinese, kuei-shuang, data dagli annali dinastici degli Han, lì dove riportano la lista dei 5 yabgu/hsi-hou, in cui i da yuezhi avevano diviso il territorio dopo essersi estesi nella ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] di risorse energetiche di India e Pakistan per dare forma a un grande partenariato fra l’Asia centrale e meridionale, con l’Afghānistān al centro a fare da snodo. Va da sé che lo sviluppo di tale direttrice ha nella prospettiva statunitense lo scopo ...
Leggi Tutto
Antonio Maria Costa
In questo secondo approfondimento dedicato al traffico internazionale di droga ci occuperemo di un’altra droga botanica: gli oppiacei, ovvero oppio ed eroina.
La maggior parte della [...] -orientale. Per ottenere le 87 tonnellate di eroina che soddisfano il consumo europeo, circa 140 tonnellate di eroina partono dall’Afghanistan, dato l’elevato volume di sequestri in Iran e in Turchia. La maggior parte dell’eroina che giunge in Europa ...
Leggi Tutto
Regione del Kashmir settentrionale (Pakistan) presso la zona in cui convergono i confini dello Xinjiang Uygur, del Tagikistan e dell’Afghanistan. Formava nel 19° sec. un minuscolo Stato montano sul versante [...] meridionale del Karakoram, occupato nel 1891, insieme con il Nagar, da una spedizione britannica. Comprende per buona parte la valle del fiume omonimo, che confluisce nel Gilgit. Il capoluogo è Baltit.
La ...
Leggi Tutto
Ā Capo afghāno che in seguito alla ribellione contro Amān Ullāh riuscì a farsi proclamare emiro dell'Afghānistān (v.) il 17 gennaio 1929, sotto il nome di Habīb Ullāh. Nell'ottobre dello stesso anno il [...] suo potere fu abbattuto dal capo Nādir Khān (proclamatosi a sua volta re) e Bačah-i-Saqqā', catturato, fu giustiziato a Kābul ...
Leggi Tutto
Talebani (o Taliban) Gruppo di fondamentalisti islamici formatisi nelle scuole coraniche afghane e pakistane (dal pashtō ṭālib «studente»), impegnato nella guerriglia antisovietica in Afghanistan; tra [...] terroristica IS: il conflitto tra i due gruppi è stato particolarmente accentuato nella regione del Khorasan, ubicata tra Afghanistan e Pakistan, dove opera Wilayat Khorasan, movimento terroristico affiliato a IS che è riuscito a imporsi su un ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...