Dinastia turca musulmana, che dal sec. 10º al 12º d. C. ebbe per capi tale Ghazna (nell'attuale Afghānistān), e il cui dominio si estese per breve tempo dalle rive meridionali del Caspio al bacino dell'Indo. [...] Il suo maggior sovrano è il sultano Maḥmū´d. Con la successiva decadenza, il centro della dinastia dei G. si spostò nell'India stessa, ove alla fine del sec. 12º fu soppiantata dai Guridi ...
Leggi Tutto
Importante passo che mette in comunicazione l'India (North West Frontier Province) con l'Afghanistān attraverso l'aspra catena del Hindu Kush; è alto 3798 m. Conosciuto già nell'antichità come l'unico [...] passo agevolmente transitabile di tutta la zona e percorso annualmente da migliaia di pellegrini buddisti diretti dall'India ai santuarî della Cina, dal 1893 è stato superato da un'importante strada, che ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del (v.vol. III, p. 776)
M. Taddei
Si intende oggi con «arte del G.» una produzione artistica, prevalentemente rappresentata da rilievi in pietra o in materiale plastico (argilla, «stucco»), [...] all'arte del G. ma anche quelli in siti più antichi. In particolare sono gli scavi della Délégation Archéologique Française en Afghanistan (DAFA) ad Ai Khānum (v.) che hanno dimostrato una volta per tutte l'esistenza e l'importanza di città greche in ...
Leggi Tutto
Vedi BATTRIANA, Arte della dell'anno: 1959 - 1994
BATTRIANA, Arte della (v. vol. II, p. 23)
E. V. Rtveladze
Il nome (greco Βακτρία, avestico bāhdi, antico persiano bākhtri, pracriti indiani bāhlī, bahīlka, [...] e il mattone crudo e, per le coperture, il legno e le canne: così il tempio (?) e il palazzo (?) a Dašlï 3 in Afghanistan, il tempio di Jar-Kutan nell'Uzbekistan, le case d'abitazione all'interno della cinta di Sapalli Tepe e i gruppi isolati di case ...
Leggi Tutto
TILLYĀ TAPA
A. Santoro
Località dell'antica Battriana situata in prossimità della città kuṣāṇa di Emši Tapa (5 km a NE di Šibargan, nell'Afghanistan settentrionale) ove, nel 1978, furono rinvenute sei [...] ; id., L'oro sepolto dai Kuṣāṇa , in II Corriere UNESCO, dicembre 1979, pp. 29-32; id., Die Schätze der Kuschanen-Könige, in Afghanistan Journal, VI, 1979, 4, pp. 121-132; id., Le tombe regali della «collina d'oro», in Mesopotamia, XV, 1980, pp. 5-18 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale, confina a N con il Kirghizistan, a E con la Cina, a S con l’Afghanistan, a O e a NO con l’Uzbekistan.
Caratteri fisici
Il territorio, prevalentemente montuoso, può essere distinto [...] delle antiche popolazioni indigene dell’Asia centrale, stanziati nelle regioni meridionali dell’Asia ex sovietica, nell’Afghanistan e in Iran. Le popolazioni montane seminomadi si occupano di allevamento, mentre i T. delle pianure, sedentari ...
Leggi Tutto
Esploratore britannico (Londra 1960 - Punta Arenas, Cile, 2016). Ex tenente colonnello dell’esercito britannico, con all’attivo missioni in Afghanistan, Irlanda del Nord, Bosnia e Kosovo, ha precocemente [...] maturato un profondo interesse per gli esploratori dell’Antartide e le leggendarie spedizioni dei primi anni del Novecento. Nel 2008, per commemorare la Spedizione Nimrod (1907-1909) di E. Shackleton, ...
Leggi Tutto
Lingua neoiranica prossima all’estinzione ma ancora parlata in alcune zone del Waziristan (regione del Pakistan al confine con l’Afghanistan). ...
Leggi Tutto
Jayapala
Guerriero del clan rajput dei Janjua (m. 1001). Successe sul trono di Udabhanda (nella regione oggi compresa tra Afghanistan e Pakistan nordoccidentale) al re brahmano Bhimadeva della dinastia [...] Hindu Shahi (ca. 870-1026). Durante il suo regno (ca. 965-1001) tentò di neutralizzare la crescente minaccia rappresentata prima da Sabuktighin e poi da Mahmud di Ghazna, che attaccò per due volte, ma ...
Leggi Tutto
Uomo politico afghano (n. Panjwayi 1961). Di etnia Pashtun, attivo negli anni Ottanta all’interno del movimento di resistenza all’intervento sovietico in Afghanistan, consigliere religioso del Mullah Omar, [...] con al-Qaida attraverso la fedeltà tributatagli dal loro capo A. al-Ẓawāhirī, formando giovani nelle scuole religiose dell’Afghanistan e del Pakistan,e raggiungendo il grado di sheikh ul-hadith. Affiancando il Mullah Baradar e Mohammad Yaqoob, nell ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...