YÜEH-CHIH
A. M. Simonetta
Il popolo noto ai Cinesi col nome di Yüeh-Chih o Ta-Yüeh-Chih, ed agli autori classici col nome di Tochari, apparteneva, quale che fosse la sua composizione etnica, alla grande [...] al culto dinastico. Molto interessanti sono le monete di Tanlismaidates e di sua moglie Raggodeme, apparentemente coniate nell'Afghanistan di NO. Esse ci mostrano sia nell'armatura del dinasta che nella figura velata della principessa, la notevole ...
Leggi Tutto
di Gianluca Pastori
La crisi ucraina e le tensioni che essa ha provocato fra la Russia e l’Alleanza Atlantica hanno riportato d’attualità il tema dell’allargamento della Nato verso est e dei limiti geografici [...] politico del paese e delle sue relazioni con l’ingombrante vicino russo, ma anche (forse soprattutto) gli assetti di una Nato che, dopo il ripiegamento post-Afghanistan, sembra avere trovato una ragion d’essere nella riscoperta del suo core business. ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] 1284 del Consiglio di si-curezza dell'ONU non fossero state pienamente soddisfatte, conclusa l'operazione militare in Afghānistān (autunno 2001), la politica sta-tunitense nei confronti dell'I. subì un ulteriore irrigidimento. Bush indicò nella ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] pace, e in autunno mise a disposizione il porto di Varna come base d'appoggio per le operazioni militari in Afghānistān. Nell'aprile dello stesso anno, inoltre, veniva ufficialmente abolito per i cittadini bulgari l'obbligo del visto per l'ingresso ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] , con peli di contorno fitti e assai uniformemente lunghi; vive nell'Indocina occidentale, India e Ceylon, Belūcistān, Afghānistān, Persia, Caucaso, Asia Minore, Palestina, Arabia, Russia meridionale, Turchia, Grecia, Dalmazia, Isola di Curzola. Lo ...
Leggi Tutto
INTESA
Augusto Torre
Con questo termine si designa comunemente, dalla guerra mondiale in poi, l'insieme delle potenze alleate in essa contro la Germania, l'Austria e i loro associati (Bulgaria e Turchia). [...] in quello anglo-francese, si regolavano le questioni che aveano alimentato gli attriti in Asia Centrale: Persia, Afghānistān, Tibet. Ma anche qui la sua importanza era costituita dal riavvicinamento di vecchie rivali. La riconciliazione venne poi ...
Leggi Tutto
PALMERSTON, Henry John Temple, 3° visconte di
Alberto Maria Ghisalberti
Uomo politico inglese, nato a Broadlands, da Henry, 2° visconte, e da Mary Mee il 20 ottobre 1784, morto a Brocket Hall il 18 [...] tempo.
L'accordo con la Russia non gl'impediva intanto di ostacolare questa nel medio ed estremo Oriente (azione nell'Afghānistān, guerra con la Cina).
La caduta del ministero Melbourne fu salutare nei riguardi dei rapporti Francia-Inghilterra (1841 ...
Leggi Tutto
INDO ("Indus ab incolis Sindus appellatus", Plinio, da cui poi, attraverso il persiano e il greco, Hindus e Indus; A. T., 92-93)
Elio Migliorini
Importante fiume dell'India anteriore nordoccidentale, [...] da un importante ponte ferroviario. Sul Kabul è Peshawar, che vigila l'importante strada del Khyber Pass (verso l'Afghānistān). Il corso assume ora i caratteri di fiume di bassopiano, con un letto largo e divagante; la parte settentrionale ...
Leggi Tutto
TELL MARDĪKH
Paolo Matthiae
(App. IV, III, p. 607)
Nel 1978-79 sono stati individuati e scavati il grande Palazzo Occidentale paleosiriano, distrutto verso il 1600 a.C., e la necropoli reale, di cui [...] insieme a molti resti di intarsi di pannelli figurativi parietali e a un'ingente quantità di lapislazzuli grezzi proveniente dall'Afghānistān, numerose coppe egiziane in alabastro e in diorite, dono dei faraoni del Regno Antico, tra le quali due con ...
Leggi Tutto
ORA (fr. heure; sp. hora; ted. Stunde; ingl. hour)
Mario BRACCI
Goffredo BENDINELLI
Emilio BIANCHI
Attualmente è la ventiquattresima parte del giorno di tempo solare medio; ogni ora si suddivide in [...] in ritardo di 2h 1m 19s rispetto a quella di Greenwich.
Paesi nei quali non vige ora legale. - Abissinia, Afghānistān, Arabia, Cina, Manciuria, Persia.
Ora estiva (legale).
S'intende per ora estiva (in Italia chiamata "ora legale") l'anticipazione ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...