La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] epoca - Muḥammad ibn Aḥmad al-ḫwārizmī (m. nel-la seconda metà del X sec., originario di Balkh, nell'attuale Afghanistan) annovera lo studio dei minerali, delle piante e degli animali nell'ambito generale della filosofia e include quindi anch'egli la ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] corpo dei vari sovrani e della ricchezza del loro equipaggiamento. I Saffaridi in Iran (867-903) e i Ghaznavidi nell'od. Afghanistan (962-1186) avevano una guardia di ca. duemila soldati, muniti per metà di armi dorate e per metà di armi argentate ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] di abitazioni medievali delle regioni più orientali del mondo islamico è la c. delle Ceramiche a lustro di Ghaznī (Afghanistan), così chiamata dal tipo di materiale fittile che vi è stato trovato nel corso degli scavi. Dalla fondazione difficilmente ...
Leggi Tutto
Vedi AVORIO dell'anno: 1958 - 1994
AVORIO (v. vol. I, p. 937 ss.)
E. Talamo; P. Callieri
Decisivi contributi per lo studio degli a. derivano, oltre che dal moltiplicarsi dei ritrovamenti, da un'innovativa [...] Museum of Western India, No. 6 (1957-1959'), in Lalit Kala, X, 1961, pp. 56-58; B. Rowland, Ancient Art from Afghanistan, New York 1966, pp. 12-15; J. L. Davidson, Begram Ivories and Early Indian Sculptures. A Reconsideration of Dates, in P. Pal ...
Leggi Tutto
Piero Innocenti
‘La Cosa nostra’ (Lcn) continua a essere la più potente, diffusa e temibile organizzazione criminale negli Usa, al primo posto per fatturato nella classifica mondiale delle mafie. Ha collegamenti [...] ’ndrangheta.
La mafia turca controlla gran parte del traffico di eroina (e di persone) che giunge in Europa dall’Afghanistan. Si tratta di una miriade di gruppi relativamente ridotti e autonomi, non verticistici, per lo più con membri appartenenti a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alla scienza e tecnologia dell'Alto Medioevo
Pietro Corsi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Al pari della tanto discussa [...] perplessità, è innegabile che regioni oggi difficilmente riconoscibili come centri di produzione scientifica di punta, come l’attuale Afghanistan, furono tra il IX e il X secolo caratterizzate da grandi innovazioni nel campo dell’astronomia e delle ...
Leggi Tutto
Nazionalismo religioso
nazionalismo religióso locuz. sost. m. – In termini generali, la tendenza ideologica che considera una determinata religione come matrice dell’identità nazionale di un popolo. [...] raggiunto il massimo grado di drammatizzazione durante la presidenza di George W. Bush, in occasione delle guerre in Afghanistan prima, e in Iraq dopo. Bush ha ripreso il linguaggio messianico e apocalittico dei movimenti evangelici fondamentalisti ...
Leggi Tutto
Vedi BAMIYAN dell'anno: 1958 - 1994
BĀMIYĀN
M. M. Deneck
N La fertile vallata di B., che si stende a 2500 m d'altezza ai piedi del HinduKush, sembrava destinata, dalla sua posizione geografica, a sostenere [...] Parigi 1928; J. Hackin e altri, Nouvelles recherches arch. à B., Parigi 1933; J. Hackin, Oeuvre de la Délégation arch. française en Afghanistan, Tokyo 1933; J. e R. Hackin, Le site arch. de B. Guide du visiteur, Parigi 1934; B. Rowland, The Art and ...
Leggi Tutto
Organizzazione di Shanghai per la cooperazione
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è un meccanismo di cooperazione attivo da dieci anni in Asia centrale, [...] , Tagikistan e Uzbekistan.
Membri osservatori della Sco sono Mongolia, India, Iran e Pakistan.
Bielorussia e Sri Lanka sono partner di dialogo, mentre con l’Afghanistan è attivo dal 2005 un gruppo di contatto sulla ricostruzione del paese. ...
Leggi Tutto
Il complesso dei trattamenti che devono essere eseguiti sui minerali dopo l’estrazione dalle miniere fino alla preparazione dei metalli e delle leghe che hanno interesse nelle diverse applicazioni.
Aspetti [...] . più antica è probabilmente quella del rame, attestata dalla metà del 9° millennio a.C. nella regione fra Anatolia e Afghanistan. La lega di rame e stagno (nella proporzione approssimativa di 90 a 10), cioè il bronzo, che offre numerosi vantaggi per ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...