Asian Development Bank (Adb)
Banca asiatica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel 1963 dalla Commissione economica [...] generale a Manila, ma opera anche tramite 29 uffici al di fuori del territorio filippino.
Membri
Afghanistan, Armenia, Australia, Austria, Azerbaigian, Bangladesh, Belgio, Bhutan, Brunei, Cambogia, Canada, Cina, Isole Cook, Corea (Repubblica ...
Leggi Tutto
BUTKARA
P. Callieri
Butkara III. - Con questo nome è stata indicata un'area sacra buddhistica, posta su una delle colline che sovrastano da S il corso del fiume Jāmbīl (Swāt, Pakistan), adiacente e [...] of Pakistan, ibid., pp. 411-428; H. G. Franz, Butkara. Die italienischen Ausgrabungen des buddhistischen Stupa-Heiligtums, in Afghanistan Journal, IX, 1982, p. 124 ss.; D. Faccenna, Note Gandhariche - I. Ricostruzione di un pilastro con cakra nell ...
Leggi Tutto
Shanghai Cooperation Organization (Sco)
Organizzazione di Shanghai per la cooperazione
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è attiva da 12 anni in Asia centrale, [...] , Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan.
Membri osservatori: Mongolia, India, Iran, Pakistan e, dal 2012, Afghanistan. Attualmente l’Organizzazione sta discutendo quale ruolo assumere nei confronti di questo paese, in vista del ...
Leggi Tutto
Vedi Shanghai Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016
(SCO)
Organizzazione di Shanghai per la cooperazione
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) [...] agenzie con competenze.
Membri
Kazakistan, Kirghizistan, Pakistan, Russia, Tagikistan e Uzbekistan. Gli osservatori: Afghanistan, Bielorussia, Cina (membership approvata), India (membership approvata), Iran, Mongolia. Armenia, Azerbaigian, Cambogia ...
Leggi Tutto
Organizzazione della Conferenza islamica
Origini, sviluppo, finalità
L’Organizzazione della Conferenza islamica (Oic) è nata nel 1969 a seguito della riunione degli stati fondatori e della redazione [...] ha inoltre istituito altri organi e istituzioni, come la Banca islamica di sviluppo (Idb).
Membri
Afghanistan, Albania, Algeria, Arabia Saudita, Azerbaigian, Bahrain, Bangladesh, Benin, Brunei, Burkina Faso, Camerun, Ciad, Comore, Costa ...
Leggi Tutto
guerra fredda
Bruno Bongiovanni
Il mondo diviso in due
Guerra fredda è l'espressione con cui si indica il confronto mondiale tra Stati Uniti e Unione Sovietica iniziato nel secondo dopoguerra. Tale [...] riconosciuto l'equilibrio mondiale realizzatosi fino a quel momento. Salvo alcuni episodi (come l'invasione sovietica dell'Afghanistan nel 1979), si giunse a una relativa stabilità del quadro internazionale, nel quale divenne però particolarmente ...
Leggi Tutto
L'agricoltura nel mondo
Il periodo tra la fine del Novecento e i primi anni del 21° sec. segna una transizione epocale per l'a. mondiale. In questa fase storica sono venuti alla ribalta nuovi Paesi esportatori [...] non hanno consentito quella ripresa della produzione che si auspicava. Un caso particolarmente drammatico è rappresentato dall'Afghānistān e dall'Irāq, dove i conflitti in corso hanno ridotto sensibilmente i raccolti e determinato la necessità ...
Leggi Tutto
NAZIONI, SOCIETÀ DELLE
Giacomo Paulucci de' Calboli Barone
. La Società delle nazioni è un'associazione di stati, dominions o colonie che si governano liberamente. Suo scopo è quello di mantenere la [...] ; il Messico fu ammesso nel 1931, ma il 14 dicembre 1932 diede preavviso di ritiro; l'U.R.S.S. e l'Afghānistān sono stati ammessi nel settembre 1934; gli Stati Uniti d'America, non avendo ratificato nessuno dei trattati nei quali è inserito il patto ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] , quando Blair incontrò Bush a Washington, non solo lo informò che aveva già mobilitato le truppe britanniche per l'Afghanistan, ma convinse Bush a formare una vasta coalizione - percorse in volo 50.000 miglia per metterla insieme - per attaccare ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] aux Balkans. Recueil à la mémoire de Jean Deshayes, Paris 1985, pp. 433-45; W. Vogelsang, Early Historical Arachosia in South-East Afghanistan, in IranAnt, 20 (1985), pp. 55-98; Id., Four Short Notes on the Bisutum Text and Monuments, ibid., 21 (1986 ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...