Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] La scrittura aramaica, derivata da quella fenicia e ampiamente adoperata in una vasta area dai confini dell’Egitto all’Afghanistan, era costituita da un alfabeto consonantico di 22 lettere, cui furono aggiunti segni distintivi per indicare le vocali ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione contadina, il mancato sviluppo industriale e il sistema politico illiberale [...] più di dieci anni di guerriglia che ha avuto un altissimo costo di vite umane, l’Unione Sovietica si ritira dall’Afghanistan.
La dissoluzione dell’Unione Sovietica
Alla morte di Breznev (novembre 1982) l’URSS è un Paese stremato da gravi conflitti ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] , colpì ancora alla vigilia dei Giochi di Mosca del 1980. Nel dicembre dell'anno precedente l'URSS aveva invaso l'Afghanistan. Il presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter, minacciò il ritiro della sua squadra dai Giochi di Mosca se i sovietici ...
Leggi Tutto
risorse idriche, controllo delle
risórse ìdriche, contròllo delle. – È convincimento diffuso che l’acqua rappresenterà una delle maggiori cause dei conflitti nel 21° sec., dal momento che la sua accessibilità [...] che il fiume sia navigabile. Il bacino idrografico del lago Aral – che interessa Kazakistan, Kirghizistan, Pakistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Afghanistan e Cina –, oltre che per cause climatiche, si è ridotto di 1/4 dal 1960 a causa della deviazione ...
Leggi Tutto
scisma
Raffaele Savigni
Separarsi da una Chiesa per costituirne un’altra
Nella storia del cristianesimo e di altre religioni si sono spesso verificati contrasti che hanno portato un gruppo a staccarsi [...] sunniti, ossia la maggioranza dei credenti, riconoscevano l’autorità della tradizione; gli sciiti (diffusi in Iran, Iraq, Afghanistan, India e Siria) contestavano invece certe decisioni e sostenevano la necessità di una riforma religiosa fondata sull ...
Leggi Tutto
Albero Wāq Wāq
U. Scerrato
A. favoloso della letteratura araba di 'meraviglie' (ajā'ib), la cui caratteristica secondo la leggenda 'e quella di produrre dei frutti bizzarri di aspetto umano che hanno [...] wāq wāq i bassorilievi sui due lati di una lastra marmorea proveniente da uno dei palazzi sultaniali dei Ghaznavidi a Ghazni (Afghanistan), databile ai secc. 11°-12°, dove compaiono degli a. o meglio degli arbusti stilizzati, i cui rami, popolati da ...
Leggi Tutto
Anna Longhini
La composizione della spesa pubblica secondo i dati del ministero del Tesoro britannico per il periodo 2014-15 vedeva la difesa al terzo posto (10,5%), seguita da sanità (33%) ed educazione [...] irrimediabili, soprattutto in termini di conoscenze perse, sia strategico-operative che linguistiche. Secondo l’ex ambasciatore in Afghanistan, Arabia Saudita e Iraq, Sir William Patey, l’abilità di accumulare conoscenze profonde sul campo e avere ...
Leggi Tutto
Organization of the Islamic Conference (Oic)
Organizzazione della Conferenza islamica
Origini, sviluppo, finalità
L’Organizzazione della Conferenza islamica (Oic) è nata nel 1969 a seguito della riunione [...] ha inoltre istituito altri organi e istituzioni, come la Banca islamica di sviluppo (Idb).
Membri
Afghanistan, Albania, Algeria, Arabia Saudita, Azerbaigian, Bahrain, Bangladesh, Benin, Brunei, Burkina Faso, Camerun, Ciad, Comore, Costa ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
Barack Obama ha in più occasioni sottolineato l’inutilità di immaginare grandi strategie di politica estera destinate a essere invariabilmente superate da eventi e problemi non prevedibili [...] dell’opposizione curda. La vicenda è però rivelatrice di quanto illusori siano stati sia i risultati ottenuti in Afghanistan e in Iraq, sia l’effetto positivo delle cosiddette primavere arabe per gli interessi statunitensi in Medio Oriente. Che ...
Leggi Tutto
Vedi Shanghai Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione di Shangai per la cooperazione
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (SCO) è un meccanismo [...] Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan. Gli osservatori: Iran, India, Mongolia, Pakistan e, dal giugno 2012, l’Afghanistan (si discute quale ruolo assumere in questo paese, in vista del ritiro delle forze armate occidentali a fine ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...