Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La circolazione delle opere: i papiri filosofici e logici
Maria Serena Funghi e Ermelinda Valentina Di Lascio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in [...] Anassagora, Diogene di Apollonia ed Eraclito, il quale viene espressamente citato.
Il territorio dell’antica Bactriana, in Afghanistan, ha contribuito ad estendere le nostre conoscenze sul primo platonismo o il primo peripato attraverso due colonne ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La questione delle autorizzazioni all’uso della forza è esaminata con specifico riferimento alla prassi del sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite e del suo organo [...] militari e civili KFOR e UNMIK in Kosovo, nonché la ris. 1386 (2001) riguardante l’operazione ISAF in Afghanistan. Vi sono poi interventi armati autorizzati dal CdS per la realizzazione di finalità marcatamente umanitarie, come quelli oggetto ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] del suo impegno sul fronte del peacekeeping internazionale. Attualmente la Polonia è impegnata nella missione Resolute Support in Afghanistan con 200 soldati, in Kosovo con Kfor, dove ha dispiegato 246 militari, nonché con contingenti minori nelle ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA
M. Bussagli
L'arte buddista nasce in India come la religione cui si ispira, ed è caratterizzata, nel primo periodo, da una costante esclusione della figura [...] . Tuttavia si conserva, nella nuova stilizzazione, il ricordo dell'antico panneggio ancora in uso nel N-O dell'India e in Afghanistan (siamo infatti nel V sec. d. C.). L'arte Gupta diffonderà letteralmente in tutta l'Asia i proprî canoni. D'altra ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e per collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] – si è verificato sullo sfondo del sostegno garantito da Astana alla lotta internazionale al terrorismo e alle operazioni in Afghanistan. Oltre a garantire alla Nato il diritto di sorvolo, Astana ha concesso la possibilità di transito terrestre per i ...
Leggi Tutto
ISFAHAN
E. Galdieri
Città capoluogo dell'omonima provincia al centro dell'Iran, nell'ampio bacino dello Zayānda Rūd. Di antichissima quanto confusa origine - si identifica forse con la ᾽Ασπάδανα ricordata [...] la propria caratteristica di città-modello per l'intera regione; in particolare verso il Nord-Est, attraverso l'od. Afghanistan e sfruttando spesso le grandi vie carovaniere e di pellegrinaggio, verso l'India e il golfo del Bengala.Poiché quasi ...
Leggi Tutto
agricoltura
s. f. – Le grandi trasformazioni che hanno caratterizzato l'a. mondiale alla fine del 20° secolo hanno portato alla ribalta nuovi Paesi esportatori in Asia e in America Latina, mentre nelle [...] Oriente le avverse condizioni climatiche non hanno consentito l’attesa ripresa della produzione. Casi particolarmente drammatici sono l'Afghanistan, l'Iraq e la striscia di Gaza, dove i conflitti in corso hanno ridotto sensibilmente i raccolti e ...
Leggi Tutto
Eugenio Dacrema
Il conflitto siriano non è solo un enorme bagno di sangue e la più grande catastrofe umanitaria del nuovo millennio. È anche un evento epocale, di quelli che segnano il passaggio da un’era [...] sarebbe bastata per rimettere in riga le riottose potenze regionali. Ma agli Stati Uniti, segnati dai fallimenti in Iraq e Afghanistan e sempre più interessanti all’Asia Orientale, di comandare in Medio Oriente importa sempre meno. E la misura della ...
Leggi Tutto
di Stefano Stefanini
Siamo ben lungi dall’ultima parola su Edward Snowden: sulle sue sorti, sulle ricadute delle sue rivelazioni sull’intelligence ma, soprattutto, sulla sua denuncia di violazione del [...] a Snowden è irritante ma marginale, e non impedisce la collaborazione obbligata (Siria, Iran), né oscura gli interessi comuni (Afghanistan, lotta al terrorismo).
Vi è infine l’imbarazzo di chi, come Regno Unito e Australia, ha collaborato con la NSA ...
Leggi Tutto
International Organization for Migration (Iom)
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom) venne istituita nel [...] e gestisce le proprie operazioni tramite missioni con funzioni regionali e missioni di collegamento.
Membri
Afghanistan, Albania, Algeria, Angola, Argentina, Armenia, Antigua e Barbuda, Australia, Austria, Azerbaigian, Bahamas, Bangladesh, Belgio ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...