. Stile o maniera artificiale, dotta, raffinata, simile a quella considerata caratteristica della letteratura, specialmente della poesia, greca, che fiorì ad Alessandria sotto i Tolomei.
La poesia classica [...] fu uno dei principali centri d'irradiazione, si diffuse per tutto il mondo mediterraneo e il suo retroterra, fino all'Afghānistān, al Panjab e a Giava: i tipi, le proporzioni e gli schemi ellenistici, il modo ellenistico di spazieggiare e di ...
Leggi Tutto
ORSO (dal lat. ursus; lat. scient. Ursus Linneo, 1758; fr. ours; sp. oso; ted. Bär; ingl. bear)
Oscar De Beaux
Genere di Carnivori che dà il nome all'intera famiglia (lat. scient. Ursidae Gray, 1825). [...] digitali come nel precedente, con orecchi relativamente grandi. Una specie con sette sottospecie nell'Asia centrale e meridionale dall'Afghānistān per la Birmania e Cina alla regione dell'Amur, alle isole Hainan e Formosa e al Giappone. 4. Orso ...
Leggi Tutto
MELBOURNE, William Lamb, secondo visconte
Eric Reginald Vincent
Uomo di stato inglese, nato il 15 marzo 1779, morto il 24 novembre 1848. Iscrittosi nell'ordine degli avvocati nel 1804, dopo due anni [...] a formare un ministero. Verso il 1840 il governo di M. impegnò il paese in guerre con la Persia, con l'Afghānistān e con la Cina, mentre il malcontento cresceva fra le classi lavoratrici in Inghilterra. Nell'estate dell'anno seguente il parlamento ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] Barack Obama circa un maggiore sforzo da parte di tutti i partecipanti alla missione Isaf della Nato. Le truppe polacche in Afghanistan sono così passate da circa 2000 a più di 2500 effettivi, rendendo Varsavia il settimo paese per numero di truppe ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Gli effetti delle Primavere arabe e il disimpegno Usa
Per qualcuno si tratta del disfacimento del sistema statuale successivo alla fine del primo conflitto mondiale, seguito al celebre [...] avversari e compromettere la propria immagine. Per di più, come già avvenuto nei decenni scorsi nel mondo arabo e in Afghanistan, Cecenia e Pakistan, una volta fomentato l’incendio jihadista, non vi è modo di controllarlo: le migliaia di combattenti ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] del regime di Milošević) o di altro uso della forza (interventi sovietici in Ungheria e Cecoslovacchia e americani in Afghanistan e Iraq). Forme di pressione diverse possono essere d'importanza variabile, ma non faranno che accelerare, o ritardare ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] in molte missioni di peacekeeping in ambito delle Nazioni Unite e della Nato, come quelle in Libano (Unifil) e in Afghanistan (Resolute Support), oltre ad avere un contingente di circa 43.000 soldati nella parte settentrionale dell’isola di Cipro, la ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] British Expedition to Kalat, 1948 and 1957, in PkA, I, 1964, pp. 20-29; G. F. Dales, A Suggested Chronology for Afghanistan, Baluchistan, and Indus Valley, in R. W. Ehrich (ed.), Chronologies in Old World Archaeology, Chicago 1965, pp. 257-284; B. De ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] l’invio di 400 soldati e la perdurante garanzia dei diritti di sorvolo e rifornimento per i mezzi statunitensi diretti verso Afghanistan ed Iraq, sono tutti indicatori dello stretto legame che ha unito fino ad ora Bangkok e Washington.
Tuttavia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ciascuna guerra è espressione di un contesto: i modelli strategici adottati vanno letti [...] Pensiamo che le ultime manifestazioni della guerra (dalla prima guerra del Golfo, al Kosovo, e alle spedizioni in Afghanistan e Iraq) possano rappresentare l’esito estremo – per quanto caotico e contraddittorio – di tale originaria trasformazione.
Se ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...