Agli inizi del XXI secolo sono 873 le entità statali riconosciute dalla comunità internazionale, a cui ne vanno aggiunte altre il cui status, però, non è ancora ratificato: come è facile immaginare, un [...] con Pakistan (più raro Pachistan), già prima della sua costituzione in Stato indipendente (1947), e lo stesso vale per Afghanistan (si noti, nella grafia corrente, la presenza di h in posizione non necessaria sotto il profilo ortografico e, peraltro ...
Leggi Tutto
Cristian Vaccari
Come la comunicazione politica, sociale e aziendale, anche la diplomazia pubblica - quell’insieme di iniziative con cui i governi si rivolgono alle opinioni pubbliche dei paesi stranieri [...] online e che nel 2010 ha divulgato, in collaborazione con alcune testate giornalistiche, documenti segreti sulle guerre in Afghanistan e Iraq e 250.000 dispacci diplomatici delle ambasciate Usa. Wikileaks è stato definito ‘l’11 settembre della ...
Leggi Tutto
Giovanni Carbone
I conflitti armati nei paesi dell’Africa subsahariana sono andati in buona misura riducendosi tra la metà degli anni Novanta e il decennio successivo. Eppure due nuove tendenze destano [...] , sembra che un certo numero dei militanti di Boko Haram siano stati formati in Algeria e Somalia, forse anche in Afghanistan. Benché Shekau avesse in precedenza lodato il leader di al-Qaeda Ayman al-Zawahiri, nel marzo del 2015 Boko Haram ...
Leggi Tutto
Medici senza frontiere
Margherita Fronte
Un grande esempio di solidarietà umana
Da più di trent’anni l’associazione Medici senza frontiere organizza un sistema di volontari per prestare assistenza e [...] , per esempio, della missione in Etiopia nel 2000, dopo l’uccisione di un membro del gruppo, o quello dell’Afghanistan nel 2004, dopo che cinque volontari sono stati assassinati.
La situazione è precipitata drammaticamente nel genocidio del 1994 in ...
Leggi Tutto
International Criminal Police Organization (Interpol)
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale, più nota [...] 2012 l’Assemblea generale ha eletto presidente Mireille Ballestrazzi, la prima donna a ricoprire questa carica.
Membri
Afghanistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua e Barbuda, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Aruba, Australia, Austria ...
Leggi Tutto
Australia, New Zealand, United States Security Treaty (Anzus)
Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America
Origini, sviluppo e finalità
L’Anzus è un’alleanza difensiva tripartita, [...] dal Trattato. Un impegno politico che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate australiane nella guerra in Afghanistan prima (Operation Enduring Freedom) e in quella in Iraq poi (Operation Iraqi Freedom).
Nel 2010, la dichiarazione ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale, più nota come Interpol, è un’organizzazione che si occupa di [...] all’interno dell’Organizzazione, ne supervisiona il funzionamento e prepara l’agenda dei lavori.
Membri
Afghanistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua e Barbuda, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Aruba, Australia, Austria, Azerbaigian ...
Leggi Tutto
Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016
Trattato do sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti
Origini, sviluppo e finalità
L’ANZUS un’alleanza difensiva [...] dal Trattato. Un impegno politico che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate australiane nella guerra in Afghanistan prima (Operation Enduring Freedom) e in quella in Iraq poi (Operation Iraqi Freedom). Nel 2010, la dichiarazione ...
Leggi Tutto
Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016
(ANZUS)Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti
Origini, sviluppo e finalità
L’Anzus è un’alleanza [...] dal Trattato. Un impegno politico che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate australiane nella guerra in Afghanistan prima (Operation Enduring Freedom) e in quella in Iraq poi (Operation Iraqi Freedom). Nel 2010, la dichiarazione ...
Leggi Tutto
Vedi International Organization for Migration dell'anno: 2015 - 2016
(IOM)
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni [...] e gestisce le proprie operazioni tramite missioni con funzioni regionali e missioni di collegamento.
Membri
Afghanistan, Albania, Algeria, Angola, Argentina, Armenia, Antigua e Barbuda, Australia, Austria, Azerbaigian, Bahamas, Bangladesh, Belgio ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...