Uomo politico nato a Kedleston (Derbyshire) l'11 gennaio 1859, morto a Londra il 20 maggio 1925. Fu ben presto una delle speranze del partito conservatore e, venticinquenne, fu scelto dal marchese di Salisbury [...] dei pericoli incombenti dal nord sugl'Inglesi, il C. riuscì a frenare la propaganda sovietica nella Persia e nell'Afghānistān. Si trasse volonterosamente da canto per permettere al Baldwin di assumere la presidenza del gabinetto nel 1923 e si ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] gendarmeria europea.
Il paese ha partecipato alla Prima guerra del Golfo nel 1991, alle missioni in Kosovo nel 1999, in Afghanistan nel 2001, in Iraq con la Nato Training Mission nel 2004, in Darfur nel 2005 e alle operazioni antipirateria al largo ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] 400 soldati e la perdurante garanzia dei diritti di sorvolo e rifornimento per i mezzi statunitensi diretti verso Afghanistan ed Iraq, sono tutti indicatori dello stretto legame tra Bangkok e Washington.
Tuttavia, parallelamente all’alleanza con gli ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] un gruppo di t. testimoniato a Zar Tepe, Tepa-ye Šāh, Fayaz Tepe, in Uzbekistan, e a Šahr-e Bānu, in Afghanistan, che riproduce un tipo di immagine femminile nuda in posa stante e frontale, caratterizzate da monili e cinture che trovano confronti ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] dell' haoma/soma.
Testimonianze di architettura templare sono state portate alla luce dalla Missione afghano-sovietica nella Battriana meridionale (Afghanistan). La più antica è il t. Dašlï- 3, risalente al XII-XI sec. a.C. Il nucleo del complesso ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] ’unica superpotenza militare e il loro divario con gli altri paesi appaia difficilmente colmabile, le esperienze in Iraq e Afghanistan hanno evidenziato i limiti di queste capacità. Più debole appare la situazione dei paesi europei. Il pil pro capite ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] un ruolo fondamentale nello sforzo di pacificazione e di nation-building promosso dalla comunità internazionale sia in ῾Irāq sia in Afghānistān. La crisi che le Nazioni Unite hanno vissuto non è però rientrata, né sono venuti meno alcuni fattori – in ...
Leggi Tutto
Vedi SOGDIANA, Arte della dell'anno: 1966 - 1997
SOGDIANA, Arte della
D. Mazzeo
Red
D. Mazzeo
Il nome di Sogdiana designava anticamente il territorio compreso tra l'Oxus (odierno Āmū-Daryā) e lo Iaxarte [...] per una più precisa datazione, compaiono i medesimi tipi ceramici (I. C. Gardin, Céramiques de Bactres, in Mém. Dél. Arch. Franå. Afghanistan, xv, Parigi 1947, p. 43).
Alcuni tipi, per esempio la coppa con piede alto e sottile decorato a costolature ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] ’occupazione turca del nord di Cipro. Soldati greci sono dispiegati nelle due principali operazioni militari della Nato, in Afghanistan e in Kosovo. Sono, inoltre, circa un migliaio i soldati greci permanentemente dislocati a Cipro. Il controllo dei ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] ’occupazione turca del nord di Cipro. Soldati greci sono dispiegati nelle due principali operazioni militari della Nato, in Afghanistan e in Kosovo. Sono, inoltre, circa un migliaio i soldati greci permanentemente dislocati a Cipro.
Il controllo dei ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...