Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] 50.000 soldati britannici, è passato per la presenza nei Balcani durante gli anni Novanta, è arrivato alla guerra in Afghanistan, dove le truppe inglesi sono il secondo contingente più numeroso, per arrivare all’intervento militare in Iraq del 2003 ...
Leggi Tutto
Vedi SOGDIANA, Arte della dell'anno: 1966 - 1997
SOGDIANA, Arte della (v. vol. VII, p. 390)
B. I. Mar¿ak
Profilo storico. - Il nome Sogdiana è la forma greca dell'iranico Suguda, attestato nelle iscrizioni [...] dei secoli. Attorno al 509 d.C. la regione fu conquistata dagli Eftaliti, in quel tempo già in possesso dei territorî dell'Afghanistan e del Nord-Ovest dell'India. Sotto di loro, e sotto i Turchi che a loro successero, la Sogdiana non divenne uno ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Maria Rosaria Mauro
Dopo anni di stallo nei negoziati commerciali multilaterali, la X Conferenza [...] l’adozione di numerosi rapporti di panels e dell’Organo di appello. Infine, nel luglio 2016, la Liberia e l’Afghanistan sono divenuti membri (ora 164). L’XI Conferenza ministeriale si terrà a Buenos Aires nel dicembre 2017.
La focalizzazione
Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] gli Stati Uniti è stata consolidata dalla partecipazione albanese alle operazioni a guida statunitense in Afghanistan (dal 2001) e in Iraq (2003). In Afghanistan, l’Albania ha partecipato ad ‘Enduring Freedom’ con 290 unità alla missione Isaf della ...
Leggi Tutto
partiti comunisti
Partiti politici di orientamento marxista, sorti per lo più a seguito della Rivoluzione russa del 1917 e tuttora presenti in molti Paesi del mondo.
Dalla Rivoluzione d’ottobre alla [...] una politica tendente a invertire la corsa agli armamenti con gli USA, portò a compimento il disimpegno militare in Afghanistan e, all’interno, affermò la riformabilità dell’organizzazione sociale a partire dalle esigenze di sviluppo economico e di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La NATO (North Atlantic Treaty Organisation) è la principale delle alleanze costituite [...] di vedute tra europei e Stati Uniti circa i rapporti con l’URSS dopo l’invasione da parte di questa dell’Afghanistan e l’opzione americana in favore della strategia della risposta globale. La NATO, inoltre, si arricchisce di nuovi membri. La Grecia ...
Leggi Tutto
Ivory, James
Monica Trecca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Berkeley (California) il 7 giugno 1928, da padre di origine irlandese e madre discendente da una famiglia [...] l'attenzione dell'Asia Society di New York che offrì a I. la possibilità di recarsi in India e in Afghanistan per realizzare due film. Il regista rimase particolarmente colpito dalla città di Delhi (alla quale avrebbe dedicato il documentario The ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale (INTERPOL) si occupa di coordinare l’attività di polizia internazionale [...] l’Assemblea generale ha eletto presidente Mireille Ballestrazzi, prima donna a ricoprire la carica.
Membri
Afghanistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua e Barbuda, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Aruba, Australia, Austria, Azerbaigian ...
Leggi Tutto
KAZAKISTAN.
Libera D'Alessandro
Riccardo Mario Cucciolla
Leone Spita
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura
Demografia e geografia economica [...] K. mantenne buoni rapporti con i Paesi dell’Unione Europea e gli Stati Uniti, supportando logisticamente le operazioni in Afghānistān e ampliando gli interscambi e le forniture di idrocarburi. Pur criticato per l’impasse nel processo di sviluppo ...
Leggi Tutto
Servizi segreti
Giuseppe De Lutiis
I s. s., o servizi di informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di [...] s. che assunsero nuovi impegnativi compiti sullo scacchiere internazionale. Il SISMi fu chiamato a operare in ̔Irāq e in Afghānistān per la sicurezza dei contingenti militari italiani inviati in quei Paesi. Nell'ambito di questa attività, la sera del ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...