ARCHITETTURA - Islam
B.M. Alfieri
L'a. è una delle espressioni più vitali dell'Islam perché in grado di realizzarne i programmi. Come è stato evidenziato da Marçais (1928), l'Islam è infatti una religione [...] -, l'Africa orientale, la Turchia, la penisola balcanica, il Vicino Oriente, tutta la penisola arabica, gli attuali Iraq, Iran, Afghanistan e l'Asia centrale oggi sovietica, quindi il subcontinente indiano, l'Indonesia e parte della Cina) durante gli ...
Leggi Tutto
Preistoria del Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Con lo sviluppo della ricerca archeologica, la preistoria del Subcontinente indiano sembra sempre più chiaramente riconducibile alle grandi successioni [...] H.L. Movius aveva tracciato una immaginaria linea retta da nord-ovest a sud-est che, congiungendo le alture settentrionali dell'Afghanistan al confine tra il delta del Gange-Brahmaputra e alle pianure costiere dell'Orissa, separava due ampie sfere di ...
Leggi Tutto
Piero Ignazi
Missioni all’estero: guerrieri o pacificatori?
In Italia, l’analisi della politica estera ha incontrato per la prima volta la dimensione militare quando sono state avviate le prime missioni [...] NATO contro la Libia (2011), passando per altre missioni, in particolare Antica Babilonia in Iraq (2003-06) e ISAF in Afghanistan (2002).
Non solo è stata rilevante la ‘dimensione’ dell’impegno ma si è affermata anche la ‘qualità’ dei contingenti ...
Leggi Tutto
Riccardo Radaelli
Baghdad, addio
«Provvisoria e instabile stabilità»: così è stata definita la situazione politica e sociale dell’Iraq. Dopo il ritiro militare degli USA, non c’è stato il temuto peggioramento. [...] la Siria).
Le parole
■ Pathani (anche pashtun). Gruppo etnico-linguistico che abita la regione del Pashtunistan fra l’Afghanistan meridionale e orientale e il Pakistan.
■ Peshmerga. Termine che indica i guerriglieri curdi e i pathani in ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] anche più in là le sue mire, verso cioè il cinese Turkestān orientale e il Tibet stesso a SE., verso l'Afghānistān e la Persia a SO.; doppia minaccia all'India e al Golfo Persico che trovava però pronta la controffensiva coloniale inglese. Fermata ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] a concedere all'‛Irān un prestito in cambio della piena collaborazione nel campo dei trasporti dei rifornimenti bellici. In Afghānistān, due note presentate congiuntamente dalla Gran Bretagna e dall'URSS il 1° settembre ed il 3 ottobre portavano il ...
Leggi Tutto
GATTO (dal lat. cattus [Palladio] di origine celtica; lat. scient. Felis; fr. chat; sp. gato; ted. Katze; ingl. cat)
Oscar DE BEAUX
Nino BABONI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
*
Nome volgare applicabile [...] . Il gatto codone (Felis caudata Gray) grigio intensamente macchiettato di nero; 5 forme nei monti della Transcaspia ed Afghānistān. Il gatto selvatico (Felis silvestris Schreber) di statura lievemente maggiore del micio, robusto, con coda lungà ad ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (XIX, p. 569)
Corrado RUGGIERO
Recenti progressi della tecnica irrigatoria. - Un problema che è stato particolarmente trattato negli ultimi anni, è quello delle perdite cui sono soggetti [...] , immagazzinando l'acqua delle falde freatiche con diaframmi sotterranei. Viene poi effettuato l'emungimento a mezzo di pozzi. In Afghānistān è stato costruito un sistema di tali sbarramenti su una zona di 97 kmq.
Recenti sviluppi dell'irrigazione in ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] consumata dal paese e che ha contribuito alla progressiva riduzione delle emissioni di CO2.
Difesa e sicurezza
In Afghanistan l’Albania ha partecipato come alleato nell’operazione a guida Usa Enduring Freedom prima e, attualmente, è presente ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] . 36-48; ead., Les instruments de musique de l'Inde ancienne, Parigi 1941; T. Alvad, E. Edelberg, The Nuristani Harp, in Afghanistan, 1953, 3, pp. 34-42; C. Sivaramamurti, Indian Musical Instruments, in Sh. Ritti, Β. R. Gopal (ed.), Studies in Indian ...
Leggi Tutto
Isaf
s. f. inv. Acronimo di International security assistance force, contingente internazionale di pace operante in Afghanistan. ◆ Cominciamo dall’Afganistan, […] il Governo di transizione si è rimboccato le maniche cominciando a lavorare...
afgano
(o afghano ‹-ġà-›) agg. e s. m. – 1. (f. -a).Dello Stato islamico d’Afghanistan, nell’Asia anteriore; relativo o appartenente agli Afgani (afgano afghānī), popolazione iranica stanziata principalmente nell’Afghanistan merid. e nel Belucistan...