Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] entro un raggio raramente superiore ai 20-30 km, con alcuni salienti chiaramente predisposti dal corso dei fiumi affluenti all'Adriatico, ivi compreso il Po" (3). Sin da allora furono pertanto interessati soprattutto, com'era facile aspettarsi ...
Leggi Tutto
Dipendenza
Pier Francesco Mannaioni e Renzo Carli
In medicina e nelle scienze sociali il termine dipendenza viene comunemente utilizzato per descrivere la condizione di incoercibile bisogno di un prodotto [...] ad abusare di farmaci leciti fino alla dipendenza. Contemporaneamente, la crisi di alcuni valori di riferimento nelle società affluenti (famiglia, ideali politici, fedi religiose) e lo sfruttamento di tale crisi da parte della criminalità organizzata ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] Paraguay è più regolare, e possono arrivare sino ad Asunción, tutto l'anno, navi di 2,13 m. Di tutti gli affluenti di destra del Paraná e del Paraguay, l'unico navigabile è il Bermejo, che tuttavia richiede una sorveglianza continua per la differenza ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] più a valle si fa più ampio e più tranquillo. La portata media a Gambela si calcola a 375 mc. al secondo. Due affluenti di sinistra, il Ghelo e l'Acobo, il secondo dei quali segna per lungo tratto il confine col Sudan, sono pressoché sconosciuti.
A ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] della Selva Nera; il secondo, uscendo dal Lago di Costanza, circuisce lo stato a mezzodì e a ponente e riceve numerosi affluenti, tanto che emunge il 91% dell'area statale.
Il territorio del Baden, interrotto da rilievi di notevole altezza, non ha un ...
Leggi Tutto
PRUSSIA Orientale (Ostpreussen; A. T., 51-52)
Elio Migliorini
È la provincia più orientale della Prussia, separata dal resto della Germania dal cosiddetto corridoio polacco, posta tra il corso inferiore [...] dei fiumi, che scorrono verso il Baltico seguendo antiche valli diluviali, da oriente verso occidente: Memel, Pregel (coi suoi affluenti Inster, Angerapp e Alle), Passarge, Nogat. Questi non giungono direttamente al mare, ma si gettano in due lagune ...
Leggi Tutto
VALLI GRANDI VERONESI (A. T., 24-25-26)
Arrigo Lorenzi
VERONESI Nella Pianura Padana, a monte del Polesine, dove il corso pensile dell'Adige volge a SE. e poi decisamente a E., prendendo così una direzione [...] estendere a monte. Il nuovo alveo atesino in breve tempo si fece pensile sulla pianura, sino a non poter più ricevere affluenti. Queste condnioni si aggravarono più tardi, quando, circa alla metà del sec. XV (se non alquanto prima) si aprì per una ...
Leggi Tutto
Paese confederato (Bundesland) della Repubblica Austriaca, provincia di confine con l'Ungheria, a cui apparteneva prima del trattato di S. Germano (1919).
I suoi confini attuali con l'Ungheria sono del [...] frutteti.
Il Burgenland meridionale comprende la zona montuosa dei bacini superiori del Rabnitz, del Güns, della Pinka e degli affluenti di sinistra del Raab (ungh. Raba), modellati in ampie vallate sulle rocce cristalline dei colli del Bucklige Welt ...
Leggi Tutto
OSTIACHI
George MONTANDON
Carlo TAGLIAVINI
. Popolazione della Siberia occidentale, insediata sul corso medio dell'Ob e dei suoi aflffluenti, in numero di circa 20.000 individui. Essa va distinta [...] il Kazym, la Vogulka e lungo l'Ob da Berezov fino alle vicinanze del villaggio Muž); 4. il dialetto Obdorski, lungo l'Ob e gli affluenti a nord di Muž; 5. il Surgutico, dalla foce del Salym verso sud, fino a circa 250 verste a oriente di Surgut, come ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale che versa le sue acque all'Atlantico. Deve il suo nome a Tommaso De La Warr, o Delaware, governatore della Virginia (1577-1618), che nel 1611, spinto da una tempesta, [...] il moderno sviluppo delle ferrovie il Delaware ha perduto buona parte della sua importanza, le valli di due dei suoi affluenti, il Lehigh e lo Schuylkill, permettono di risalire nel cuore della regione antracitifera della Pennsylvania, cui debbono il ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....