GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] verso NO., dall'Esk, l'Annan, il Nith, il Ken e il Cree a SE. Il fiume Tweed (155 km.) ha i suoi affluenti principali paralleli all'asse dei Southern Uplands, alla loro estremità orientale, e il suo bacino inferiore giace tra essi e i Cheviot Hills ...
Leggi Tutto
L'Africa Occidentale Francese ha una superficie di circa 4.665.000 kmq., uguale ad otto volte quella della Francia, alla metà di quella dell'Europa e a un sesto di quella dell'Africa. Si estende dal Senegal [...] tracciate e le carte segnavano già il corso del Niger e del Senegal e dei principali, almeno, fra i loro affluenti; così pure, dopo le memorabili spedizioni iniziate nei primi anni del sec. XVIII numerosi itinerarî solcavano le immense solitudini del ...
Leggi Tutto
KURDISTAN (A. T., 73-74)
Ettore Rossi
Letteralmente "paese dei Curdi", denominazione geografica non bene definita, alla quale corrisponde un'imprecisa distribuzione etnografica. Si può dire all'incirca [...] m. 4445). A sud della depressione del lago di Van si eleva un'altra catena montuosa (monte Cudi, m. 4000) che alimenta gli affluenti di sinistra del Tigri, come il Bohtan e lo Yuzïkarïp. La maggior parte del Kurdistān è elevato oltre mille metri s. m ...
Leggi Tutto
SABINA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Francesco PALMEGGIANI
Regione dell'Italia centrale, che comprende i Monti Sabini, la conca di Rieti, la media e bassa valle del Turano, gran parte delle [...] dei Monti Sabini e a settentrione dei Lucretili e dei Cornicolani si estende una plaga collinosa, solcata da fossi e torrenti affluenti di sinistra del Tevere (Fosso dell'Aja, torrente Galantina, F. Farfa, Fosso Corese ecc.). Tra il Salto e il Turano ...
Leggi Tutto
VOLTURNO (A. T., 27-28-29)
Alberto BALDINI
È il maggior fiume dell'Italia meridionale, spettante per la massima parte alla Campania. Ha origine col nome di Fosso di Vigna Lunga dal Monte Meta e riceve [...] Alife è pure alimentato dal Torano, il più importante dei corsi d'acqua del Matese meridionale. Ma il suo maggiore affluente il Volturno lo riceve proprio in prossimità della stretta di Caiazzo dove è obbligato a svoltare verso occidente; esso è il ...
Leggi Tutto
VALLE (fr. vallée; sp. valle; ted. Thal; ingl. valley)
Antonio Renato Toniolo
In geomorfologia si dice valle una forma cava del terreno, costituita da due pendii opposti, detti pareti o fianchi della [...] quello trasversale tenderà ad appiattirsi per il frazionarsi dei fianchi e il colmarsi del fondo per l'incisione delle valli affluenti e il dilavamento delle acque meteoriche.
Tale evoluzione sarà più o meno rapida, a seconda della forza erosiva del ...
Leggi Tutto
POLESSIA (in polacco Polesie, in russo Poles′e; A. T., 51-52 e 71-72)
Riccardo Riccardi
Regione dell'Europa orientale, vasta circa 80.000 kmq., costituita essenzialmente dalla parte più bassa del bacino [...] terreno si va elevando, ed è coperto dalla morena di fondo dell'antico ghiacciaio, attraversata in ampie vallate dagli affluenti di destra del Prypeć; una lunga serie di collinette formate dalla morena frontale si stende dal Bug alla confluenza del ...
Leggi Tutto
PUEBLA (A. T., 148)
Emilio MALESANI
*
Capitale dello stato omonimo nel Messico centrale. La città sorge al centro della conca di Puebla, in mezzo alla vasta pianura che si eleva a 2160 m. s. m. Secondo [...] ., 540 a Tehuacán e 2637 a San Lorenzo.
Le acque corrono verso l'Atlantico portate dal Río Tuxpán e dal Tecolutla (affluente di quest'ultimo è il Rio Necaxa che forma una magnifica cascata sfruttata per la produzione di energia elettrica), nonché da ...
Leggi Tutto
WASATCH (A. T., 140-141)
Enrico Monaldini
Alta catena montuosa del continente nordamericano, nella regione delle Montagne Rocciose; attraversa da sud a nord lo stato dell'Utah, per continuare nel Wyoming [...] e ricchi di acque in quello orientale: ricordiamo lo Strawberry, il Price il S. Rafael e il Fremont, affluenti del Colorado.
Grande importanza economica hanno i Wasatch, i quali interrompono la sconfinata distesa semidesertica dell'altipiano, che ...
Leggi Tutto
SEYHAN (lat. Sarus; A. T., 88-89)
Marina Emiliani
Fiume dell'Anatolia sud-orientale, con una lunghezza di 450 km., e un bacino di circa 22.400 kmq. Ha origine dall'altipiano anatolico con due rami, il [...] a fondo piatto, dato che una barra alla foce ne ostacola l'entrata.
Particolare importanza hanno il Seyhan e i suoi affluenti, specialmente il Körkün, come vie di penetrazione che uniscono, attraverso le catene del Tauro e dell'Antitauro, la zona ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....