• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
448 risultati
Tutti i risultati [1592]
Geografia [448]
Europa [232]
Archeologia [134]
Storia [119]
Arti visive [119]
Italia [120]
Storia per continenti e paesi [75]
Asia [76]
Geografia umana ed economica [53]
America [50]

Pianazzo

Enciclopedia on line

Centro in prov. di Sondrio, nel comune di Madesimo, a 1399 m s.l.m., presso una cascata di 160 m formata dal torrente Scalcoggia, affluente del Liro (Valle S. Giacomo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MADESIMO – SONDRIO

VISEU

Enciclopedia Italiana (1937)

VISEU (A. T., 39-40) Maria Modigliani Antica città del Portogallo centrale (Beira Alta), situata su un altipiano presso la riva sinistra dell'Asnes affluente di destra del Dão, a 540 m. s. m. La cittadina [...] ha un aspetto assai modesto: le strade sono strette e tortuose e le case che ad esse si affiancano sono provviste di stemmi e di piccoli sporti che risalgono ai secoli XVI-XVII-XVIII. L'unico monumento ... Leggi Tutto

Weimar

Enciclopedia on line

Weimar Città della Germania (64.938 ab. nel 2008), nel Land della Turingia, 25 km a E di Erfurt, presso la riva sinistra dell’Ilm (affluente della Saale), in una regione ridente, ricoperta da boschi. La città [...] è tuttora in parte cinta con mura e fossati ed è un centro culturale di notevole rilievo, con modeste attività industriali e commerciali. Ricordata dal 975, fu residenza di Ottone II. La città fu fondata, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTATO DI PACE DI VERSAILLES – GUERRA DEI TRENT’ANNI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – RIVOLTA SPARTACHISTA – SUFFRAGIO UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weimar (1)
Mostra Tutti

VALLE ANZASCA

Enciclopedia Italiana (1937)

VALLE ANZASCA (A. T., 20-21) Piero Landini ANZASCA È una delle valli laterali dell'Ossola (provincia di Novara, Piemonte), percorsa dal torrente Anza, affluente di destra del Toce (Lago Maggiore, Ticino), [...] con una lunghezza di circa 35 km., orientata da sud-ovest a nord-est; la limitano a occidente il Massiccio del Rosa, con i suoi celebri ghiacciai, a nord e a sud poderosi contrafforti. È scavata interamente ... Leggi Tutto

Gorno-Altajsk

Enciclopedia on line

Gorno-Altajsk Città della Russia (53.070 ab. nel 2006; fino al 1948 Oirot Tura, e pri­ma ancora Ulala), negli Altaj di nord-ovest, sul fiume Katun´, affluente dell’Ob´. È capitale della Repubblica degli Altaj. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: RUSSIA

Poltava

Enciclopedia on line

Poltava Poltava Città dell’Ucraina (286.649 nel 2020), capoluogo dell’oblast´ omonima (28.748 km² con 1.386.978 ab. nel 2020), situata sul fiume Vorskla (affluente di sinistra del Dnepr), in zona pianeggiante, [...] circa 288 km a SE di Kiev. È attivo centro commerciale, industriale e culturale (istituti di istruzione superiore, musei, teatri). Nodo di comunicazioni ferroviarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: UCRAINA – KIEV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Poltava (1)
Mostra Tutti

PROKOP'EVSK

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PROKOP′EVSK Fernanda BERARDELLI MONTESANO Città della Russia (URSS), nella Siberia occidentale, nell'oblast′ di Kemerovo, 27 km a NO di Stalinsk. Sorge presso un affluente di destra dell'alto corso [...] dell'Ob, nel bacino carbonifero del Kuzneck, considerato il più ricco dell'URSS e di cui è uno dei principali centri di estrazione. Posta su di un ramo della ferrovia transiberiana che la unisce a Novosibirsk, ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – JASNAJA POLJANA – NOVOSIBIRSK – CARBONIFERO

Liegi

Enciclopedia on line

Liegi (fr. Liège; fiamm. Luik) Città del Belgio (190.102 ab. nel 2008), capoluogo della provincia omonima; è situata sulle rive della Mosa e del suo affluente Ourthe, che a sua volta riceve la Vesdre. Il nucleo [...] urbano più antico (Leodicus o Legia) si estende lungo la riva sinistra della Mosa, qui sovrastata da alture a ripido pendio dove si creano notevoli dislivelli (60-158 m). Il corso del fiume, che attraversa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSIMILIANO ENRICO DI BAVIERA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – INDUSTRIA ESTRATTIVA – PARTITO DEMOCRATICO – CARLO IL TEMERARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liegi (3)
Mostra Tutti

YOZGAT

Enciclopedia Italiana (1937)

YOZGAT (A. T., 88-89) Claudia Merlo Città della Turchia, capoluogo di vilâyet; è situata a 1320 m. s. m. nell'alto bacino del Saray Sayn affluente di destra del Delice Irmaǧi. Secondo il censimento del [...] 1927 contava circa 12.000 ab Il vilâyet di Yozgat abbraccia una superficie di 13.980 kmq., sulla quale vivevano, nel 1927, 261.660 ab., 15 per kmq ... Leggi Tutto

Zoppè di Cadore

Enciclopedia on line

Zoppè di Cadore Comune della prov. di Belluno (4,4 km2 con 274 ab. nel 2008, detti Zopparini o Zoppedini). Il centro è nella valle del Rutorto, affluente del Maè. La sede comunale è a Bortolot, presso [...] le pendici sud del Pelmo, a 1460 m s.l.m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PELMO – S.L.M
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 45
Vocabolario
afflüènte¹
affluente1 afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
afflüènte²
affluente2 afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali