Fiume dell’Indocina (700 km ca.; bacino di 150.000 km2), tributario del Mar Cinese Meridionale (Golfo del Siam). Nasce con il nome di M. Nan tra le montagne dell’alto Laos siamese, dove ha origine anche [...] il suo grande affluente di destra Me Ping. Il M. Nan si unisce al Me Ping a Nakhon Sawan e da tale confluenza in poi il fiume prende il nome di M. Chao Phraya. A 200 km circa dalla foce comincia il delta del M., una pianura stretta e allungata, dove ...
Leggi Tutto
Sand Creek, Massacro del Locuzione con cui si fa riferimento alla strage di nativi americani compiuta nell'omonima località degli Stati Uniti, ubicata nell’odierna Contea di Kiowa (settore orientale del [...] Colorado) e bagnata dal corso d’acqua omonimo, affluente del fiume Arkansas. Qui il 29 novembre 1864, all’interno dei conflitti militari tra i gruppi dell’America Settentrionale e i neocostituiti Stati nordamericani noti come guerre indiane, oltre ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile settentrionale (277.621 km2 con 1.243.627 ab. nel 2007), al confine con il Venezuela e la Guyana; capitale Boa Vista. Il territorio è attraversato dal Rio Branco (dal quale ha preso nome [...] fino al 1962), affluente del Rio Negro, ed è caratterizzato dalla savana. Il clima è di tipo subequatoriale, con abbondanti precipitazioni. È quasi disabitato (ca. 2 ab./km2) e ha come principale attività economica l’allevamento bovino. Si estrae ...
Leggi Tutto
Città della contea di York in Inghilterra; uno dei centri principali dell'industria della lana, a 3 km. ad ovest di Leeds. Occupa il fondovalle di un piccolo affluente meridionale del fiume Aire, e si [...] eleva poi lungo il pendio fino all'altipiano sovrastante: il centro della città rimane in fondo alla valle e le vie principali salgono ripide su per la collina. La popolazione era di 265.728 ab. nel 1891; ...
Leggi Tutto
LUCIGNANO (A. T., 24-25-26 bis)
*
Lilia MARRI MARTINI
Paesetto della Toscana, nella provincia di Arezzo, posto a 390 m. s. m., sulle colline ricche di ulivi che chiudono a NE. il piano percorso dal [...] Fosso Vertege, affluente del torrente Foenna (Val di Chiana). Il paese, che contava circa 800 ab. nel 1921, è in posizione assai pittoresca e gode di un vastissimo panorama; è l'antica Licinianum, che nella prima metà del sec. XIV fu comune libero, ...
Leggi Tutto
Cittadina della Germania (nella provincia prussiana di Assia Nassau), posta a 85 m. s. m. sulle due rive boscose del fiume Lahn (affluente del Reno), la cui valle, incisa tra Taunus e Wester-Wald (Monti [...] Scistosi Renani) è percorsa dalla ferrovia Coblenza-Giessen. Ems dista 13 km. dal Reno e consta d'una lunga fila di case e di alberghi allineati sulla destra del fiume, del villaggio di Ems (Dorf Ems) ...
Leggi Tutto
LIEGNITZ (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Walter HOLTZMANN
Città della Germania, capoluogo d'uno dei due distretti della Bassa Slesia, situata, a 120 m. s. m., presso gli ultimi contrafforti dei [...] Sudeti, dove il fiume Katzbach (affluente dell'Oder) sbocca in pianura e riceve da sinistra lo Schwarzwasser, a 65 km. a O. di Breslavia. La città, che aveva originariamente pianta ovoidale, si estende su un territorio di 20,7 kmq., di cui solo 2,60 ...
Leggi Tutto
SAINT-BRIEUC (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Città della Francia, capoluogo del dipartimento Côtes-du-Nord, situata a 89 metri sul mare su una collina tra la riva destra del Gouet [...] e il suo affluente il Gouëdic; è sede vescovile con un grande collegio ecclesiastico, un interessante palazzo episcopale e un artistico palazzo civico con museo.
Dista dal mare circa 5 km. (ad alta marea; quasi 6 a marea bassa) ma è collegata a mezzo ...
Leggi Tutto
. Località del Marocco, presso la quale è stata costruita, tra il Medio e il Grande Atlante, una diga, alta 107 m, inaugurata nel 1955. Essa ha determinato, mediante lo sbarramento dell'uadi el-Abid (affluente [...] di sinistra dell'Um er-Rebia), la formazione d'un lago artificiale, lungo 25 km e largo 5, dalla superficie di 37 km2, capace d'un miliardo e mezzo di m3 d'acqua.
Due centrali idroelettriche, alimentate ...
Leggi Tutto
KRNOV (ted. Jägerndorf; A. T., 59-60)
Elio Migliorini
Città cecoslovacca, nella Slesia, a 2 km. dal confine con la Germania, 313 m. s. m., al limite sudorientale dei Sudeti, presso la confluenza di due [...] rami del fiume Opava (affluente dell'Oder) e a una quarantina di km. dal distretto industriale di M. Ostrava, un tempo capoluogo del principato slesiano di Jägerndorf. Gli abitanti (23.465 nel 1930) sono in grande maggioranza tedeschi (cecoslovacchi ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....