• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1592 risultati
Tutti i risultati [1592]
Geografia [448]
Europa [232]
Archeologia [134]
Storia [119]
Arti visive [119]
Italia [120]
Storia per continenti e paesi [75]
Asia [76]
Geografia umana ed economica [53]
America [50]

SIVEREK

Enciclopedia Italiana (1936)

SIVEREK (A. T., 73-74) Marina Emiliani Città della Turchia, nel vilâyet di Urfa (Edessa), circa 100 km. a NE. del capoluogo; sorge a 812 m. sul mare, sulle rive di un tributario del Tchim, affluente [...] di sinistra dell'alto Eufrate. L'abitato, che si stende ai piedi di un'antica cittadella in rovina, è ben costruito, e ricco di chiese e moschee. Mercato agricolo dei fertili dintorni, e località di transito ... Leggi Tutto

ISERNIA

Enciclopedia Italiana (1933)

ISERNIA (A. T., 27-28-29) Arturo SOLARI Paolo DE GRAZIA * Cittadina del Molise (provincia di Campobasso), posta su un altipiano, alla confluenza dei torrenti Carpino e Sordo, che uniti formano il fiume [...] Cavaliere, affluente del Volturno. La pianta della città presenta una lunga via principale, con poche vie laterali, che partendo dal piano della stazione (m. 557) a O. del nuovo rione, scende fino al Cavaliere. Le numerazioni dei fuochi dànno cifre ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISERNIA (3)
Mostra Tutti

VISDENDE, Valle

Enciclopedia Italiana (1937)

VISDENDE, Valle (A. T., 24-25-26) Claudia Merlo Vallata che si apre nel versante italiano delle Alpi Carniche; fa parte dell'alto bacino del Piave ed è percorsa dal torrente Cordevole di Visdende affluente [...] di destra del Piave e già considerato come suo ramo. sorgentifero. È chiusa tutta in giro da una chiostra montuosa - che tocca la massima altezza al M. Peralba (2693 m.) - formata a nord dalla catena principale ... Leggi Tutto

WIGAN

Enciclopedia Italiana (1937)

WIGAN (A. T., 47-48) Marina Emiliani Citta dell'Inghilterra centro-occidentale, nella contea di Lancaster, circa 30 km. a NE. di Liverpool, 29 km. a NO. di Manchester. Sorta sulle rive del fiume Douglas, [...] affluente del Rible, la città assunse importanza notevolissima come centro di un ricco giacimento carbonifero produttore di una rinomata qualità di carbone (cannel coal). Fino a pochi anni or sono Wigan era considerata il centro minerario più ... Leggi Tutto

JENA

Enciclopedia Italiana (1933)

JENA (ant. Jani; A. T., 53-54-55) Elio MIGLIORINI Hans MOHLE Walter PLATZHOFF Pompilio SCHIARINI Città della Germania, nella Turingia orientale, 70 km. SO. di Lipsia, 157 m. s. m., sul fiume Saale [...] (affluente di sinistra dell'Elba), la cui valle costituisce un'importante via commerciale nord-sud; le comunicazioni con Weimar, che dista circa 25 km. in direzione nord-ovest, sono facilitate dalla valle del Mühlbach, che permette di passare in ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO GUGLIELMO III – FEDERICO DI PRUSSIA – PACE DI PRESBURGO – CHIESA CATTOLICA – PROTESTANTESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JENA (2)
Mostra Tutti

ACERENZA

Enciclopedia Italiana (1929)

Città della Basilicata (provincia di Potenza), situata a 833 m. s. m., su un altipiano tra il Bradano e il suo affluente Fiumasella, sul sito dell'antica Acheruntia. Orazio la chiama celsa; e per la sua [...] forma di amba, con ripidi fianchi, fu sempre un validum propugnaculum negli avvenimenti della Lucania. Sull'unico lato facilmente accessibile, va stendendosi il paese moderno. È sede di archidiocesi e ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA ECCLESIASTICA – FERDINANDO I D'ARAGONA – UNIFICAZIONE ITALIANA – GIULIANO L'APOSTATA – ITALIA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACERENZA (2)
Mostra Tutti

SASSOFERRATO

Enciclopedia Italiana (1936)

SASSOFERRATO (A. T., 24-25-26 bis) Ettore RICCI Pasquale ROTONDI Giuseppe CASTELLANI Città delle Marche, in provincia di Ancona, a 386 m. s. m., su colle e piano bagnati al piede dal Sentino, affluente [...] di sinistra dell'Esino. Sotto l'aspetto poleografico essa rappresenta un termine della tipica serie della grande sinclinale camertina, compresa tra le due grandi rughe parallele appenniniche, la occidentale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SASSOFERRATO (1)
Mostra Tutti

SANT'AGATA di Puglia

Enciclopedia Italiana (1936)

SANT'AGATA di Puglia (A. T., 24-25-26 bis) Luchino FRANCIOSA Ernesto MARTINI Paese della provincia di Foggia, situato sopra una collina a 725 m. s. m., tra il torrente Calaggio e il suo affluente Frugno. [...] Il territorio comunale (115,78 kmq.) si estende fino al limite con la provincia di Avellino, coltivato per il 70% a frumento, avena, mais, patate, leguminose varie e ortaggi e per il 5% a olivi, viti e ... Leggi Tutto

PESHAWAR

Enciclopedia Italiana (1935)

PESHAWAR (A. T., 93-94) Elio Migliorini Importante città dell'India inglese, capoluogo della NW. Frontier Province. Posta presso lo sbocco in pianura del Khyber Pass (v.), che dista 290 km., presso il [...] fiume Bara (affluente del Kabul, che manda a sua volta le acque all'Indo), a 360 m. sul mare, è notevole centro militare e commerciale, circondato per tre lati da montagne, a N. l'Hindu-kush, a O. il Sefir Koh, a S. i contrafforti di quest'ultimo, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PESHAWAR (1)
Mostra Tutti

KEMEROVO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KEMEROVO Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città della Siberia occidentale (URSS), capoluogo dell'oblast′ omonima (sup. 95.500 km2 con 2.788.000 ab. nel 1959) della repubblica russa, che abbraccia la [...] media valle del fiume Tom′, affluente di destra dell'Ob′, e che è attraversata in tutta la sua lunghezza da un ramo della transiberiana. Fondata nel 1916, con il nome di Ščeglovsk che mantenne fino al 1935, sulla riva sinistra del Tom′, nella sezione ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA CHIMICA – ACIDO SOLFORICO – TRANSIBERIANA – ELETTROLISI – CARBONIFERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KEMEROVO (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 160
Vocabolario
afflüènte¹
affluente1 afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
afflüènte²
affluente2 afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali