Stato dell’Austria (2601 km2 con 367.573 ab. nel 2009), nell’estremità occidentale del paese. Confina a N con la Germania, a O e a S con la Svizzera e il Liechtenstein, a E con il Tirolo. Attraversato [...] del Reno) e dagli alti corsi della Lech e dell’Iller (affluenti del Danubio), il suo territorio è per lo più montuoso. Il clima è di tipo alpino con inverni freddi (−2,1 °C a Feldkirch e −3,2 °C a Langen), estati relativamente miti (17,7 e 13 ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Terni (27,3 km2 con 1915 ab. nel 2008). Il centro è posto a 209 m s.l.m. su un colle tra il Tevere e il suo affluente Aia.
La città antica, l’umbra Ocris poi lat. Ocriclum e Ocriculum, [...] si alleò con Roma tra la fine del 4° e l’inizio del 3° sec. a.C.; municipio (90 a.C.), ebbe una certa floridezza in età imperiale. Importante area archeologica ...
Leggi Tutto
Città dell'Olanda meridionale, provincia del Brabante settentrionale, alla confluenza dell'Aa nel Markt, che è a sua volta affluente d'uno dei rami della Mosa. Dista 50 km. sia da Anversa sia da Rotterdam, [...] ed è posta dove si biforcano le linee di Rotterdam e di Flessinga. Un tempo la città era notevole come luogo di transito e come mercato; acquistò poi importanza militare per la sua vicinanza al confine ...
Leggi Tutto
HALIFAX (A. T., 47-48)
Città del West Riding nella contea di York (Inghilterra), a circa 12 km. a SO. di Bradford, in pittoresca posizione nella stretta valle del fiume Hebble, affluente del Calder. Per [...] la poca ampiezza della valle, la città, che è attraversata dal fiume, è in gran parte in pendio. Il North Bridge unisce le due parti della città. Nel 1931 aveva 98.122 ab. Famoso anticamente per l'industria ...
Leggi Tutto
Comune del Mugello occidentale, nella provincia di Firenze. Il centro capoluogo si trova sulla riva sinistra dello Stura, affluente della Sieve, a 269 m. s. m. Antico castello ricordato sino dal sec. XI [...] e di cui sussiste ancora la rocca ridotta a villa di civile abitazione; oggi ridente e prospera borgata, con decorose costruzioni e cospicuo centro agricolo per l'ubertosità del suo contado coperto in ...
Leggi Tutto
RENAIX (fiamm. Ronse; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
Città del Belgio, appartenente alla provincia della Fiandra Orientale, arrondissement di Oudenaarde; giace sulla riva d'un piccolo corso [...] d'acqua affluente alla Lys. Su un'area di 3171 ha. il comune conta 24.100 ab. (1930); è nodo ferroviario di qualche importanza, e possiede stabilimenti tessili di cotone e di lana che col loro fiorire, hanno dato alla vecchia borgata rurale aspetto e ...
Leggi Tutto
LIPECK
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della Russia europea (URSS), nella provincia di Voronež, da cui dista 104 km, su terreno leggermente ondulato. Fu fondata nel 1707 sulla destra del fiume [...] Voronež, affluente del Don, da Pietro il Grande come centro di lavorazione del ferro di cui fin da allora si conoscevano i giacimenti esistenti a N e a NO della città e la cui riserva attuale è calcolata intorno alle 170.000 t. Con lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Salerno, con 9659 ab., di cui 5919 nel centro, che è situato in una gola pittoresca (attraversata dal Tenza, affluente di destra del Sele), dominata da un colle con gli avanzi [...] di un castello. La città ha avuto importanza storica sin dai tempi della civiltà greca, ed è dal 1525 sede vescovile. Ha una bella cattedrale. Il territorio del comune (135,41 kmq.), è nelle vicinanze ...
Leggi Tutto
Ghiacciaio del Kashmir settentrionale, nel Karakoram, tra i maggiori del mondo di circa 344 km2, a 3108 m s.l.m. con 63 km di lunghezza. Vi nasce un ramo del fiume Shigar, affluente dell’Indo a Skardu. ...
Leggi Tutto
SEMIPALATINSK (A. T., 103-104)
Giorgio Pullè
Città della Unione Sovietica in Asia, capoluogo della provincia del Kazakistan orientale della repubblica dei Cosacchi (Kazakistan), sorta sulla riva destra [...] del fiume Irtyf, affluente dell'Ob. Essa venne fondata verso il 1720 per assicurare il dominio della regione e la navigazione lungo l'Irtyš, e in breve assunse grande importanza come mercato di derrate alimentari. Semipalatinsk, con le vie larghe e ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....