SELKIRK (A. T., 49-50)
Clarice Emiliani
Città della Scozia meridionale, capoluogo dell'omonima contea, 47 km. a SE. di Edimburgo, posta su di un'altura sovrastante il fiume Ettrick, affluente di destra [...] del Tweed. Al centro della città è la triangolare piazza del mercato cui convengono le principali vie; tra gli edifici di qualche interesse artistico si ricorda il palazzo municipale. Industria secolare, ...
Leggi Tutto
GERS, Dipartimento del (A. T., 35-36)
Emmanuel de Martonne
Dipartimento della Francia meridionale (superficie 6291 kmq.) che deve il suo nome al principale fiume che lo attraversa, il Gers, affluente [...] di sinistra della Garonna. Comprende la parte inferiore dell'altipiano del Lannemezan, formato da antichi coni di deiezione dei torrenti pirenaici; altipiano inclinato da sud a nord (da 400 m. nel sud ...
Leggi Tutto
È la più popolosa città dello stato di Alabama (Stati Uniti), situata a 183 m. s. m., nell'alta valle del Cahaba River, affluente dell'Alabama; deve il suo sviluppo alle grandi e ricchissime miniere di [...] carbone, ferro, pietra calcarea, scoperte nella contea di Jefferson. La temperatura media annua è di 17°, 8; quella invernale di 8°, 9, quella estiva di 26°, 7, con massimi di 40° in luglio. Le precipitazioni ...
Leggi Tutto
GUALEGUAYCHÚ (A. T., 160-161)
Città della Repubblica Argentina, capoluogo di dipartimento (11.122 kmq. e 50.000 ab.) nella provincia di Entre Ríos. Si trova sulla riva destra del Gualeguaychú, affluente [...] dell'Uruguay (130 km. di lunghezza), a 18 km. dalla confluenza. Ha 23.000 ab. e possiede alcune industrie notevoli (fabbriche di estratto di carne, fonderie di ferro). I suoi commerci sono attivi, anche ...
Leggi Tutto
Città dell'Assia, situata in località assai pittoresca in un angolo formato dal Reno con il Nahe suo affluente di sinistra, a m. 77 s. m., presso il luogo dove il fiume entra nello Schiefergebirge. Posto [...] fra Magonza e Coblenza, il luogo ebbe importanza anche al tempo dei Romani, sia come fortilizio, sia come punto d'incrocio delle vie di Treviri e di Colonia. La disposizione delle strade urbane di Bingen, ...
Leggi Tutto
MONASTIR (da Μοναστέριον; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Nicola TURCHI
Nome greco e albanese più comunemente noto della città di Bitoli (toponimo serbo) nella Macedonia jugoslava. Sorge sul Dragor, affluente [...] della Cerna, ai piedi del boscoso M. Peristeri, a 618 m. s.m., sul margine SO. della conca, che conserva il nome classico di Pelagonia, fertile, ma in parte paludosa. Qui passava la romana Via Egnazia ...
Leggi Tutto
FORNO di Zoldo (A. T., 24-25-26)
Elio Migliorini
Comune della provincia di Belluno, formato da 13 borgate, poste in una verde conca presso il medio corso del torrente Maè, affluente del Piave. Il capoluogo [...] (che conta solo 330 ab.) è sulla sinistra del fiume, 848 m. s. m., a 20 km. dalla stazione ferroviaria di Longarone. Un tempo l'attività degli abitanti era soprattutto rivolta alla lavorazione del ferro ...
Leggi Tutto
Città della Colombia, capoluogo del dipartimento di Santander, posta a 925 m. s. m. su un altipiano della Cordigliera Orientale, presso il Río Lebria, affluente di destra del Magdalena. Data l'altezza [...] a cui è situata, ha clima sano e temperato (temperatura media annua, 220 circa). La regione circostante è molto ben coltivata a caffé, tabacco e cotone, i cui prodotti vengono in. parte esportati; la città, ...
Leggi Tutto
GRIGNO (A. T., 24-25-26)
Lino Bertagnolli
Paese della provincia di Trento, nell'alta Valsugana, situato a 263 m. s. m. in una acquitrinosa piana alluvionale, sulla destra del Grigno, affluente della [...] Brenta. Nel 1921 contava 1248 ab., mentre il comune intiero, compreso anche l'ex comune di Ospedaletto (889 ab.), ne contava 4011 (3587 nel 1931). Del vecchio territorio comunale, di 46,42 kmq., esclusi ...
Leggi Tutto
MONTCEAU-les-Mines (A. T., 35-36)
Clarice Emiliani
Città della Francia nel dipartimento di Saône-et-Loire, posta a 279 m. s. m. sul Canale del Centro presso la Bourbince, affluente di sinistra dell'Arroux [...] (Loira). Centro di sfruttamento del giacimento carbonifero di Blanzy, che produce in media due milioni di tonn. all'anno, ha fiorenti industrie metallurgiche (fonderie di ferro e rame, fabbriche di manometri, ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....