PAISLEY (A. T., 48-49)
Clarice EMILIANI
L. Vi.
Città della Scozia occidentale nella contea di Renfrew, posta 9 km. a OSO. di Glasgow, sulle due rive del White Cart, affluente di sinistra della Clyde. [...] L'antico centro si stende sul pendio delle colline fiancheggianti la sponda sinistra del fiume; a est dell'antica, in pianura, si stende la città nuova sviluppatasi alla fine del sec. XVIII. Alle antiche ...
Leggi Tutto
Città del Chile centrale, capoluogo della provincia di Ñuble, posta a NE. del porto di Concepción. Situata a 5 km. dal fiume Ñuble (affluente del Río Itata) sulla ferrovia longitudinale del Chile centrale, [...] gode del benefico influsso del porto di Concepción e dei giacimenti carboniferi dei dintorni. Oggi ha una popolazione di circa 31.000 abitanti ed è un importante centro industriale, con 72 officine (impianti ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera situata all'imbocco nord della galleria del Sempione, a 686 m. s. m., presso la Saltine, affluente del Rodano. Deriva la sua importanza dalle strade che da essa si dipartono per il [...] Sempione e la zona del Cervino. È centro turistico di prim'ordine. Notevole il cantiere che lavora per il grande vicino traforo. Conta ora 2500 abitanti.
La costruzione più caratteristica di Briga è il ...
Leggi Tutto
MEZZO, Bagni di
Guido Ruata
Stazione idrominerale e climatica nel comune di Ultimo (fr. di Bolzano), situata a 960 m. s. m., in una stretta valle percorsa dal Rio di Marano affluente del Rio Valsura [...] (Val d'Ultimo), con sorgente arsenicale ferruginosa debole, per bagni e bevanda. Indicazioni: anemia e clorosi, dermatosi, postumi di malaria, esaurimento, forme nervose ...
Leggi Tutto
Sarentino (ted. Sarntal) Comune della prov. di Bolzano (302,5 km2 con 6794 ab. nel 2008). Il centro è situato a 961 m s.l.m. nella Val Sarentina, percorsa dalla Talvera, affluente dell’Isarco. Sopra il [...] paese è il Castel Regino, del 13° secolo ...
Leggi Tutto
Piano carsico nell’Abruzzo centrale, a 1250 m s.l.m. tra il Monte Rotella e il Monte Pratello; lungo 9 km e largo poco più di 1 km, pone in comunicazione la valle del fiume Gizio (affluente del Pescara) [...] con quella del torrente Raso (affluente del Sangro) costituendo la via tradizionale tra l’Abruzzo e Napoli. ...
Leggi Tutto
(russo Turgajskaja Ložbina) Depressione lacustre del Kazakistan, che collega il Bassopiano del Turfan con la pianura siberiana, separando gli Urali meridionali dalle colline del Kazakistan. Nella stessa [...] regione scorre il fiume Turgaj, affluente dell’Irgiz, che nasce dal massiccio granitico dell’Ulu-Tau. ...
Leggi Tutto
SANCHI
Alfred Salmony
. Piccolo villaggio dell'India inglese (nello stato di Bhopal, che fa parte della Central India Agency), posto presso il versante settentrionale delle colline di Vindhya, su un [...] affluente del Betua (che manda le acque al Gange), stazione ferroviaria dell'importante linea ferroviaria Bombay-Agra, 45 km. NE. di Bhopal.
Al nome del villaggio è legata la storia di un millennio di arte buddhista. Già l'epoca più primitiva, quella ...
Leggi Tutto
LUCKNOW (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Importante città dell'India anteriore, posta al centro del bassopiano gangetico, a 121 m. s. m., presso la riva destra del fiume Gumti (affluente del Gange), che [...] è navigabile e viene in questo punto superato da 5 ponti. Il clima è mite da ottobre a marzo, caldo da aprile a giugno; le precipitazioni sono abbondanti da metà giugno al principio d'ottobre. Lucknow ...
Leggi Tutto
ZWICKAU (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
*
Città della Sassonia di SO., 60 km. a S. di Lipsia, 266 m. s. m., posta sulla riva sinistra del fiume Mulde (affluente di sinistra dell'Elba), presso il versante [...] settentrionale dei Monti Metalliferi, quasi al centro del bacino carbonifero di Zwickau, che è uno dei più importanti della Sassonia. Antico insediamento slavo ricordato la prima volta nel 1118, Zwickau ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....