VESOUL (A. T., 32-33-34)
Valeria Blais
Città della Francia nord-orientale, capoluogo del dipartimento della Haute-Saône, con 10.860 ab. nel 1931, situata sul fiume Durgeon, affluente della Saona.
La [...] sua attività economica è data specialmente dallo sfruttamento di alcune cave di pietra dei dintorni.
Per le comunicazioni è servita dalle linee della rete dell'Est che uniscono Parigi a Basilea.
È costruita ...
Leggi Tutto
SALZUNGEN (A. T., 53-54-55)
Giuseppe RUA
Guido RUATA
*
Cittadina della Turingia sud-occidentale, fino al 1920 nel ducato di Sassonia Meiningen, posta nella valle del fiume Werra (affluente del Weser), [...] sulla linea ferroviaria Eisenach-Meiningen e presso il Salzungen See, 262 m. s. m., tra boschi rigogliosi. Conta 6000 ab. Nota già nel sec. VIII per le sue saline, città del sec. XIII, ha una qualche importanza ...
Leggi Tutto
(ted. Marburg o M. an der Lahn) Città della Germania (79.240 ab. nel 2007), nell’Assia, posta a 200 m s.l.m. nella valle del fiume Lahn, affluente del Reno. Notevole centro industriale (costruzioni meccaniche [...] ed elettrotecniche, impianti chimici, ottica).
Già nel 1130 si ha notizia del castello di M., presto possesso dei margravi di Turingia che conferirono a M., nel 1228, i diritti di città; dal 1247 i langravi ...
Leggi Tutto
(cinese Lasa) Città capitale della regione autonoma del Tibet (129.490 ab. nel 2003), situata a 3650 m s.l.m. sul fondovalle ben coltivato e alberato del Kichu, affluente del Brahmaputra. Il nome significa [...] in tibetano «trono di Dio» e fino al 1958 esprimeva il carattere religioso della città, principale centro del lamaismo. La popolazione è aumentata a partire dagli ultimi anni del Novecento e, nel quadro ...
Leggi Tutto
Sarajevo Città capitale della Bosnia ed Erzegovina (342.577 ab. nel 2017). Si stende tra i 530 e i 560 m s.l.m., entro la valle della Miljacka, affluente di destra della Bosna. È divisa in due principali [...] quartieri, musulmano e cristiano.
Le industrie locali sono quelle tradizionali: birra, armi, tabacchi, cuoio, seterie, tappeti, oltre a impianti metalmeccanici. Il ruolo produttivo, commerciale e culturale ...
Leggi Tutto
Capoluogo di partido judical (1192 kmq. con 34 mila ab.) nella provincia di Siviglia. Il centro abitato sorge sulla sinistra del Genil, affluente del Guadalquivir, dove questo fiume diviene navigabile, [...] in mezzo a una zona quasi pianeggiante, in parte coperta di lagune (Ruiz Sánchez). È una delle regioni più calde di tutta la Spagna, detta perciò sartén (padella) de Andalucía. Produce olio, cereali e ...
Leggi Tutto
LIMBURG an der Lahn
S. Lupinacci
LIMBURG an der Lahn (Limpurg, Lymburg, Lintburgk, Lintburg nei docc. medievali)
Città della Germania, situata in Assia, sul corso del fiume Lahn, affluente del Reno.L. [...] si sviluppò a partire dal sec. 9° intorno al castello e alla collegiata di St. Georg und Nikolaus (od. cattedrale), in una zona molto fertile, crocevia di strade di notevole importanza; questo primo nucleo ...
Leggi Tutto
(o Haiderabad) Città dell’India (3.449.878 ab. nel 2001), capitale dello Stato federato dell’Andhra Pradesh, a 508 m s.l.m. lungo le rive del fiume Musi, affluente del fiume Krishna, in una regione pittoresca [...] per vari laghi (Mir Alam a SO, Mir Jumla a SE, Hussein Sagar a N) e molti giardini.
La parte antica della città, fondata nel 1589 dai re di Golconda, è a destra del fiume, circondata da mura. Comprende ...
Leggi Tutto
QUEDLINBURG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Città della Germania, posta in zona collinosa presso le pendici nord-orientali del Harz, sul fiume Bode (affluente della [...] Saale), 15 m. s. m., 50 km. SO di Magdeburgo. Posta a guardia d'uno dei più importanti accessi all'Unterharz, Quedlinburg si è sviluppata dapprima verso la bassura del Bode (Altstadt e Westendorf), cui ...
Leggi Tutto
Contea della Scozia di NE., tra i fiumi Deveron e Spey, poi si estende nell'interno per la valle del Livet, affluente di destra dello Spey, fino alle montagne granitiche elevantisi tra l'Inverness-shire [...] e l'Aberdeenshire. Il Cairngorm (1245 m.) è la cima più alta della contea. I fiumi formano numerose cascate; le valli (glens) sono molto pittoresche. Il terreno della contea è costituito in gran parte ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....