Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] sia sufficiente per la realizzazione di alcuni obiettivi di politica legislativa. Si profila allora il ricorso all'affirmativeaction (v. Schmidt e altri, 1978), e cioè l'intervento giurisdizionale ovvero amministrativo, diretto a modificare le ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] cura di J. Starr e J. F. Collier), Ithaca, N.Y., 1989, pp. 153-167.
Whitten, S., 'Compensatory discrimination' in India: affirmativeaction as a means of combatting class inequality, in "Columbia journal of transnational law", 1983, XXI, pp. 353-387. ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] diventano sempre più consistenti. Al contrario, esso deve essere il promotore di programmi di riparazione, di "affirmativeaction", di "recognition"; deve favorire le espressioni degli orientamenti culturali di tutte le minoranze, riconoscere che le ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] of Comparative Economics, 37 (1), 2009, pp. 14-27.
Sendhil Mullainathan (con Marianne Bertrand e Rema Hanna), ‘AffirmativeAction in Education: Evidence from Engineering College Admissions in India’, in Journal of Public Economics, 94 (1-2 ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] Baden Baden 1982.
Mishkin, P. J., The use of ambivalence: reflections on the Supreme Court and the constitutionality of affirmativeaction, in "University of Pennsylvania law review", 1983, CXXXI, pp. 907-931.
Morand, C. (a cura di), L'égalité entre ...
Leggi Tutto