• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [69]
Biografie [26]
Trasporti [16]
Fisica [15]
Ingegneria [13]
Trasporti aerei [10]
Meccanica dei fluidi [10]
Storia [8]
Industria [5]
Meccanica quantistica [4]
Trasporti nella storia [3]

Abegg, Richard

Enciclopedia on line

Abegg, Richard Chimico (Danzica 1869 - Tessin 1910 in seguito a infortunio in aerostato); autore di numerose ricerche in vari campi della chimica-fisica e dell'elettrochimica. Iniziò la pubblicazione d'un grande trattato [...] di chimica inorganica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROCHIMICA – AEROSTATO – DANZICA

Andreani, Paolo

Enciclopedia on line

Andreani, Paolo Pioniere dell'aerostatica (Milano 1763 - Nizza 1823); nel 1784 eseguì due ascensioni con un aerostato, che furono le prime effettuate in Italia e la quarta e la quinta nel mondo. La prima ascensione fu [...] , la seconda ascensione fu eseguita dall'A. il 13 marzo dello stesso anno insieme con i falegnami G. Rossi e G. Barzago; l'aerostato, partito da Moncucco, s'innalzò per 1537 m e dopo mezz'ora di volo discese nei pressi di Carugate, a circa 5 miglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – AEROSTATO – LOMBARDIA – MONCUCCO – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andreani, Paolo (1)
Mostra Tutti

Berson, Arthur

Enciclopedia on line

Esploratore e meteorologo polacco (Nowy Sącz 1859 - Berlino 1942). Effettuò sondaggi aerologici diretti con aerostato; nel luglio 1901, insieme a Süring, raggiunse un'altezza di 10.800 m. Le sue osservazioni [...] portarono, soprattutto a opera di W. von Bezold, a una modificazione delle vedute dominanti sulla distribuzione verticale della temperatura dell'atmosfera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSTATO – BERLINO – POLACCO

Jeffries, John

Enciclopedia on line

Jeffries, John Studioso di aerologia (Boston 1744 - ivi 1819). Con F. Blanchard attraversò (1785) la Manica in aerostato libero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSTATO – AEROLOGIA – MANICA

Mòris, Maurizio Mario

Enciclopedia on line

Tecnico militare italiano (Parigi 1860 - Roma 1944), generale del genio; con mezzi proprî costruì il primo aerostato militare, eseguendo con esso varie ascensioni. Fondò e sviluppò il centro di Vigna di [...] Valle per la costruzione dei dirigibili e organizzò a Torino il battaglione aviatori, costruendo anche diversi aeroporti. Nella prima guerra mondiale organizzò il sistema difensivo del Grappa e i mezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – VIGNA DI VALLE – DIRIGIBILI – AEROSTATO – AVIATORI

Andreòli, Pasquale

Enciclopedia on line

Pioniere e studioso di aerostatica (Falconara 1774 - Gela 1837); con F. Zambeccari effettuò nel 1803 un'ascensione con un aerostato; dal 1809 con l'aerostato La speranza, da lui costruito sul modello di [...] quello dello Zambeccari, compì una serie di ascensioni a Forlì, Brescia, e in altre città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSTATO – BRESCIA – FORLÌ – GELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andreòli, Pasquale (1)
Mostra Tutti

Garnerin, André-Jacques

Enciclopedia on line

Garnerin, André-Jacques Aeronauta (Parigi 1769 - ivi 1823). Nel 1797 effettuò la discesa con un paracadute di sua ideazione da un aerostato, ripetuta poi altre volte. Suo fratello Jean-Baptiste-Olivier (1766-1849) perfezionò [...] il paracadute, col quale la figlia Élisa effettuò numerose esibizioni di lancio in Europa e in America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSTATO – PARIGI – EUROPA

Gusmão, Bartolomeu Lourenço de

Enciclopedia on line

Gusmão, Bartolomeu Lourenço de Scienziato brasiliano (Santos 1685 - Toledo 1724), sacerdote, prof. di matematica all'univ. di Coimbra, pioniere dell'aerostatica. Riu scì a sollevarsi con un aerostato di sua ideazione (1709), noto col [...] nome di Passarola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSTATO – COIMBRA – TOLEDO – SANTOS

Charles, Jacques-Alexandre-César

Enciclopedia on line

Charles, Jacques-Alexandre-César Fisico (Beaugency, Orléans, 1746 - Parigi 1823). Prof. di fisica alla Sorbona, incaricato dall'Accademia delle scienze di riprodurre le esperienze dei fratelli Montgolfier, ideò un aerostato (charlière) [...] che invece dell'aria calda utilizzava l'idrogeno come gas leggero di gonfiamento; con questo aerostato compì (1º dic. 1783) un'ascensione dalle Tuileries. È altresì noto per i contributi apportati alla formulazione delle leggi dei gas, che sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEAUGENCY – AEROSTATO – IDROGENO – SORBONA – ORLÉANS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Charles, Jacques-Alexandre-César (1)
Mostra Tutti

Blanchard, Jean-Pierre

Enciclopedia on line

Blanchard, Jean-Pierre Aeronauta francese (Les Andelys 1750 - Parigi 1809); compì per primo nel 1785, insieme al medico statunitense J. Jeffries, la traversata della Manica in aerostato e continuò poi negli anni seguenti voli [...] ed esperimenti aerostatici in parte coronati da successo. La moglie Sophie-Armand (1778-1819), che aveva preso parte ai voli del marito, morì per l'incendio di un pallone nel cielo di Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSTATO – PARIGI – MANICA
1 2 3
Vocabolario
aeròstato
aerostato aeròstato (ant. areòstato) s. m. [comp. di aero- e -stato, sul modello del fr. aérostat]. – Aeromobile che si sostiene per effetto della spinta che l’aria esercita su di esso; più in partic., sono detti palloni gli aerostati senza...
aerostazióne
aerostazione aerostazióne s. f. [comp. di aero- e stazione]. – Insieme dei fabbricati di un aeroporto civile, comprendente, in generale, gli edifici per i viaggiatori e per il servizio commerciale, l’edificio di comando e per i servizî tecnici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali