• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
68 risultati
Tutti i risultati [888]
Africa [68]
Geografia [396]
Storia [217]
Storia per continenti e paesi [138]
Arti visive [130]
Geografia umana ed economica [124]
Europa [81]
Biografie [84]
Asia [81]
Trasporti [40]

Malabo

Enciclopedia on line

Malabo Città (296.770 ab. nel 2017) capitale della Guinea Equatoriale, situata sulla costa settentr. dell’isola di Bioko, nel Golfo di Guinea. Già residenza (con il nome di Santa Isabel) del governatore generale [...] notevole espansione recente. Il porto ha funzioni commerciali (esportazione di cacao, caffè, banane, legname) e pescherecce. Modeste attività manifatturiere. Sede dei principali servizi culturali e di istruzione del paese. Aeroporto internazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: GUINEA EQUATORIALE – GUINEA SPAGNOLA – BIOKO

Lubumbashi

Enciclopedia on line

Lubumbashi Città della Repubblica Democratica del Congo (fino al 1966 Elisabethville; 1.283.380 ab. circa nel 2004), capoluogo della provincia del Katanga (ex Shaba), situata a 1220 m s.l.m. presso la soglia spartiacque [...] , e centro commerciale e industriale (metallurgia di rame e cobalto, impianti alimentari, tessili, delle calzature, del legno e del tabacco); aeroporto internazionale. È sede di un’università fondata nel 1955, di vari istituti di ricerca e di musei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – FIUME CONGO – KATANGA – ZAMBESI – S.L.M

Bloemfontein

Enciclopedia on line

Bloemfontein Città della Repubblica Sudafricana (671.199 ab. nel 2001, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale giudiziaria della Repubblica e capoluogo della provincia dello Stato libero; situata a 1392 [...] (materiale ferroviario), del legno (mobilifici), del vetro e dei materiali da costruzione. Importante nodo ferroviario e stradale. Aeroporto. Fondata nel 1852, da B. prese nome l’atto col quale nel 1854 l’Inghilterra riconobbe l’indipendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – REPUBBLICA SUDAFRICANA – ALLEVAMENTO – INGHILTERRA – ALTOPIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bloemfontein (1)
Mostra Tutti

Kigali

Enciclopedia on line

Kigali Città capitale del Ruanda (1.057.836 ab. nel 2017), situata a 1450 m s.l.m. sull’altopiano a E del Lago Kivu. Capoluogo dell’omonima provincia (3133 km2). Ha avuto un notevolissimo incremento demografico [...] al centro dello Stato, è sede del maggior mercato agricolo del paese (manioca, caffè, pelli, latticini); è nodo stradale e dispone di un aeroporto internazionale. Nei dintorni, giacimenti di stagno e tungsteno. Polo culturale dinamico con università. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: TUNGSTENO – ALTOPIANO – RUANDA – S.L.M

Harare

Enciclopedia on line

Harare Città capitale dello Zimbabwe (fino al 1981 Salisbury; 1.515.016 ab. nel 2017). Situata a 1470 m s.l.m. nell’alto bacino del Mazoe, ha impronta tipicamente inglese, costituita da un nucleo centrale con [...] sede di industrie meccaniche, chimiche, tessili, del cemento e del tabacco e di una centrale termoelettrica. Una fitta rete stradale e ferroviaria la collega alle principali città del paese, al Mozambico e al Sudafrica. Aeroporto. Università (1970). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: MOZAMBICO – SUDAFRICA – ZIMBABWE – TABACCO – S.L.M

Gabès

Enciclopedia on line

Gabès Gabès (arabo Qābis) Città della Tunisia meridionale (116.323 ab. nel 2004), su una sottile spiaggia arenosa in fondo al golfo omonimo (detto anche Piccola Sirte), alla foce di un uadi: nel golfo è praticata [...] con una profondità di circa 2 km. Importante mercato agricolo, è sede di industrie chimiche e alimentari. Unita a Sfax e Biserta da una linea ferroviaria e dotata di aeroporto, è rinomata stazione turistica. Capoluogo dell’omonimo governatorato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ESTRAZIONE DEL PETROLIO – MEDIOEVO – BISERTA – TUNISIA – FOSFATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gabès (1)
Mostra Tutti

Nouakchott

Enciclopedia on line

Nouakchott Città (1.205.414 ab. nel 2017), capitale della Mauritania, situata in prossimità della costa, a 7 km dall'Atlantico, sulla pista transahariana Agadir-Dakar. Fondata nel 1903, dal 1957 ha sostituito Saint-Louis [...] amministrativo e commerciale del paese, mercato agricolo e sede di diversificate attività industriali, la città dispone di un aeroporto e di uno scalo marittimo ben attrezzato dal quale vengono esportate le risorse del sottosuolo locale (gesso e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: MAURITANIA – ATLANTICO – NOMADI – SAHEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nouakchott (1)
Mostra Tutti

Cotonou

Enciclopedia on line

Cotonou Città (762.000 ab. nel 2007) e porto del Benin, capitale amministrativa, e principale agglomerato urbano del paese, situata circa 30 km a SO di Porto Novo, su una lingua di terra fra l'Atlantico e una [...] meccanico (montaggio di automobili) e dei materiali da costruzione, ben dotata anche di servizi sociali (culturali, ospedalieri, ecc.). Nodo di comunicazioni terrestri, con strade e ferrovie di penetrazione verso l'interno; aeroporto internazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – PORTO NOVO – BENIN

Douala

Enciclopedia on line

Douala Città del Camerun (1.494.700 ab. nel 2001; 1.970.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo del dipartimento di Wouri e della provincia del Litorale. Situata sul fiume Wouri, [...] . Le principali attività industriali riguardano i settori: alimentare (pastifici, birrifici), tessile (lavorazione della iuta), chimico (sapone, acetilene), meccanico e del cemento. Nei dintorni giacimenti di gas naturale. Aeroporto internazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: GAS NATURALE – CAMERUN – CIAD

Lilongwe

Enciclopedia on line

Lilongwe Città (1.029.639 ab. nel 2017) capitale del Malawi (dal 1975, quando sostituì Zomba), posta sulla dorsale che occupa la parte occid. del paese, a 1067 m s.l.m., lungo il fiume omonimo, tributario del L. [...] si limitano a stabilimenti tessili, alimentari e manifatture di tabacco, con qualche piccolo impianto per la produzione di beni di consumo. Sede di una scuola superiore di agraria. Importante nodo di comunicazioni stradali. Aeroporto internazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: TABACCO – MALAWI – S.L.M
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
aeropòrto
aeroporto aeropòrto (pop. areopòrto) s. m. [comp. di aero- e porto 3]. – Vasto campo pianeggiante, attrezzato con piste di cemento per l’atterraggio e il decollo dei velivoli, munito di impianti di segnalazione (radio e luminosa), di aviorimesse,...
circùito
circuito circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali