• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
888 risultati
Tutti i risultati [888]
Geografia [396]
Storia [217]
Storia per continenti e paesi [138]
Arti visive [130]
Geografia umana ed economica [124]
Europa [81]
Biografie [84]
Asia [81]
Africa [68]
Trasporti [40]

Ferrater, Carlos

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ferrater, Carlos Ferrater, Carlos. – Architetto spagnolo (n. Barcellona 1944), svolge attività professionale dal 1971. Nel 2006 fonda l’Office of architecture in Barcelona (OAB) con Xavier Martí, Lucía [...] più elevata del Jardín botánico; il Parque de las ciencias a Granada (2004-08); gli edifici intermodali e multimodali dell'aeroporto di Barcellona (2004-07); la torre Aquileia a Venezia (2004-08); il lungomare della spiaggia di ponente a Benidorm ... Leggi Tutto

traffico

Enciclopedia on line

traffico telecomunicazioni Volume dei messaggi che, in un sistema di elaborazione e trasmissione di dati a distanza, sono trasmessi su ciascuna linea di comunicazione; come misura dell’intensità media [...] ; si tratta di incanalare i flussi di t. nella direzione della pista (o delle due piste parallele che si trovano negli aeroporti di maggior traffico). Con l’aiuto del radar, quindi, si esercita un controllo non dissimile da quanto si è fatto finora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – TELECOMUNICAZIONI – AEROPLANO – RADAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su traffico (1)
Mostra Tutti

Anuszkiewicz, Richard Joseph

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (Erie 1930 - Englewood 2020). Si è formato al Cleveland institute of art (1948-53) e alla Yale University, dove è stato allievo di J. Albers (1953-55). Nel 1957 si è stabilito a New [...] campo dell'incisione e della scultura, ricercando, dagli anni Ottanta, una nuova monumentalità anche nel formato (Quadrati astrali, 1988, aeroporto internazionale di Newark, New Jersey). Sue opere sono conservate nei maggiori musei degli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPTICAL ART – STATI UNITI – NEW YORK – ERIE

Bamako

Enciclopedia on line

Bamako Città (2.446.749 ab. nel 2017) capitale del Mali, situata a 330 m s.l.m. sulla sponda sinistra del f. Niger, a un centinaio di km dal confine con la Guinea. La posizione geografica e la funzione di capitale [...] Guinea) tentano di lanciare forme di integrazione territoriale, mentre anche il turismo ha sensibili margini di crescita. Nodo di comunicazioni ferroviare e stradali; è scalo di un'intensa navigazione fluviale e sede di un aeroporto internazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGER – S.L.M – MALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bamako (1)
Mostra Tutti

AVIAZIONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212) Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] di trasportare 230 passeggeri a Mach 4,4 a quota 31 km, con autonomia di 11.000 km, e di decollare dai principali aeroporti europei. Il percorso Fran coforte-Los Angeles verrebbe compiuto in meno di tre ore. Il secondo stadio, che si separa dal primo ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – ALA A GEOMETRIA VARIABILE – CONTROMISURE ELETTRONICHE – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVIAZIONE (6)
Mostra Tutti

MUSKOGEE o Muscogee

Enciclopedia Italiana (1934)

MUSKOGEE o Muscogee (A. T., 143-144) Piero Landini Città dello stato di Oklahoma (Stati Uniti), capoluogo della Muskogee County così chiamata dalle tribù indiane di questo nome: fu fondata intorno al [...] , raffinerie per il petrolio, stabilimenti per la produzione di olio di cotone, per la pressatura, ecc. La città possiede un bene attrezzato aeroporto (Hat Box Field) ed è servita da varie linee ferroviarie. A Bacone, 3,2 km. a NE. del centro, è l ... Leggi Tutto

SCARAMUZZI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCARAMUZZI, Giuseppe Leandra D’Antone – Nato a Bari il 4 aprile 1927, da Donato, commerciante di vini, e da Angela Dentamaro, sposò nel 1958 Giuseppina Lisi con la quale ebbe tre figli: Angela (nata [...] assistente volontario all’Università di Bari, nel 1953 entrò per concorso nel Genio aeronautico come ingegnere alla Direzione demanio dell’aeroporto barese di Amendola. Nel giugno del 1953 fu anche tra i vincitori di una borsa di studio bandita dalla ... Leggi Tutto
TAGS: ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ – CASSA PER IL MEZZOGIORNO – INGEGNERIA CIVILE – RICCARDO MORANDI – BAGNARA CALABRA

PHILADELPHEIA, 2°

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

PHILADELPHEIA, 2° (v. vol. VI, p. 120) M. Spanu Il rapido e imponente sviluppo della città di 'Ammān degli ultimi anni ha interessato tutta l'area dell'insediamento antico: nuovi importanti dati sono [...] sono fra l'altro da ricordare una tomba ipogea a due camere del Medio Bronzo e soprattutto il complesso presso l'aeroporto. Quest'ultimo è costituito da un edificio isolato a pianta quadrata (m 15 circa per lato), articolato internamente in una cella ... Leggi Tutto

Rabat

Enciclopedia on line

Rabat (arabo ar-Ribāṭ) Città capitale del Marocco (1.846.661 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata sulla costa atlantica alla foce dell’uadi Bou Regreg, di fronte a Salé, alla [...] pelli), R. svolge soprattutto funzioni amministrative. Nodo stradale e stazione ferroviaria sulla linea Tangeri-Marrakech, dispone di un aeroporto internazionale. R. è pure sede di un’università e di altre istituzioni culturali, tra cui biblioteche e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALFONSO VIII DI CASTIGLIA – CASABLANCA – NECROPOLI – ALMOHADE – MERINIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rabat (4)
Mostra Tutti

San José

Enciclopedia on line

San José Capitale della Costa Rica (1.357.745 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana) e capoluogo della prov. omonima, situata a 1160 m s.l.m. sull’altopiano centrale, 80 km a E di Puntarenas, [...] espansione è anche il turismo che, oltre alla capitale, ha i propri punti di forza nei parchi e nelle riserve naturali. Aeroporto internazionale (Juan Santamaria). La provincia di S. (4960 km2 con 1.513.899 ab. nel 2007) è rivolta al Pacifico, dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: AGGLOMERAZIONE – COSTA RICA – ALTOPIANO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San José (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 89
Vocabolario
aeropòrto
aeroporto aeropòrto (pop. areopòrto) s. m. [comp. di aero- e porto 3]. – Vasto campo pianeggiante, attrezzato con piste di cemento per l’atterraggio e il decollo dei velivoli, munito di impianti di segnalazione (radio e luminosa), di aviorimesse,...
circùito
circuito circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali