• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Chimica [1]
Medicina [1]

zavorramento

Sinonimi e Contrari (2003)

zavorramento /dzavor:a'mento/ s. m. [der. di zavorrare]. - (marin., aeron.) [insieme delle operazioni per disporre su una nave, su un aeroplano e sim., la zavorra e, anche, il carico stesso] ≈ zavorratura. [...] ‖ zavorra ... Leggi Tutto

zavorratura

Sinonimi e Contrari (2003)

zavorratura /dzavor:a'tura/ s. f. [der. di zavorrare]. - (marin., aeron.) [insieme delle operazioni per disporre su una nave, su un aeroplano e sim., la zavorra e, anche, il carico stesso] ≈ zavorramento. [...] ‖ zavorra ... Leggi Tutto

apparecchio

Sinonimi e Contrari (2003)

apparecchio /ap:a'rek:jo/ s. m. [der. di apparecchiare]. - 1. (tecn.) a. [complesso di elementi meccanici, elettrici, ecc., atti a un determinato scopo: a. telefonico, fotografico] ≈ congegno, dispositivo, [...] macchina, strumento. b. (estens.) [apparecchio telefonico: rimanga all'a.] ≈ telefono. ⇓ ricevitore. 2. (pop.) [velivolo a motore] ≈ aereo, aeroplano. ⇑ aeromobile, velivolo. ... Leggi Tutto

radiare²

Sinonimi e Contrari (2003)

radiare² v. tr. [dal fr. radier, lat. mediev. radiare, falsa latinizzazione del fr. ant. raïer, mod. rayer "tirare una riga"] (io ràdio, ecc.). - 1. [cancellare una persona da un ruolo, spec. come sanzione [...] , licenziare, mettere alla porta, sfrattare, silurare, sollevare, spodestare. ↔ accogliere, ammettere, assumere, chiamare. 2. (marin., aeron.) [togliere definitivamente una nave o un aeroplano dal servizio, perché obsoleti o usurati] ≈ ‖ pensionare. ... Leggi Tutto

areonautica, areoplano, areoporto, areostato

Sinonimi e Contrari (2003)

areonautica, areoplano, areoporto, areostato: v. AERONAUTICA, AEROPLANO, AEROPORTO, AEROSTATO. ... Leggi Tutto

reattore

Sinonimi e Contrari (2003)

reattore /rea't:ore/ s. m. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-attore]. - 1. (fis., tecnol.) [impianto nel quale si producono reazioni fisiche] ● Espressioni: reattore nucleare [impianto [...] controllate, reazioni nucleari] ≈ pila atomica (o nucleare). 2. (aeron.) a. [motore con propulsione a getto] ≈ motore (o propulsore) a reazione (o a getto). b. (estens.) [velivolo dotato di tale tipo di propulsore] ≈ aviogetto, jet. ⇑ aeroplano. ... Leggi Tutto

aviatore

Sinonimi e Contrari (2003)

aviatore /avja'tore/ s. m. [dal fr. aviateur] (f. -trice). - (aeron.) [chi guida un aeroplano] ≈ aeronauta. ⇑ pilota. ... Leggi Tutto

su

Sinonimi e Contrari (2003)

su [lat. sūsum]. - ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia [...] su → □; venire su → □. 3. a. [con il comparativo, oppure raddoppiato, per indicare ascensione: si vedeva s. s. nel cielo un aeroplano; quel quadro lo appenderei un poco più s.] ≈ in alto. ↔ in basso. b. [in posizione più alta rispetto a quella in ... Leggi Tutto

bombardiere

Sinonimi e Contrari (2003)

bombardiere /bombar'djɛre/ s. m. [der. di bombarda]. - 1. (milit.) [aeroplano equipaggiato per bombardare]. 2. (fig., gerg.) [pescatore di frodo che fa uso di bombe] ≈ bombarolo. ... Leggi Tutto

dorso

Sinonimi e Contrari (2003)

dorso /'dɔrso/ s. m. [lat. dorsum]. - 1. (anat.) [regione posteriore del torace] ≈ Ⓖ (ant., lett.) dosso, Ⓖ (fam.) groppa, schiena, Ⓖ spalle, Ⓖ (lett.) tergo. ● Espressioni (con uso fig.): mostrare il [...] .) [lato del libro lungo il quale sono cucite le pagine] ≈ costa, costola. e. (aeron.) [superficie superiore dell'ala di un aeroplano] ≈ estradosso. ↔ ventre. f. (geogr.) [la zona più elevata di un monte, che ne divide i due versanti] ≈ cima, colmo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
aeroplano
Aerodina, destinata a partire e tornare su superfici solide, in grado di sostenersi e dirigersi nell’aria mediante superfici alari fisse e adeguati sistemi motopropulsivi. L’a. è il più comune e sviluppato degli aeromobili terrestri (➔ aeronautica). Architettura In...
supersonico, aeroplano
supersonico, aeroplano Velivolo che può volare a velocità superiore a quella del suono e quindi superiore a Mach 1. I primi voli s. risalgono alle sperimentazioni dello statunitense C. Yeager che con l’aereo a razzo Bell X-1, lanciato a 11.000...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali