• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
49 risultati
Tutti i risultati [363]
Ingegneria [48]
Biografie [54]
Trasporti [40]
Storia [39]
Fisica [35]
Geografia [31]
Temi generali [25]
Industria [26]
Diritto [24]
Economia [20]

aeroplano

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

aeroplano Nicola Nosengo L'invenzione che ha reso il mondo più piccolo Insieme all'automobile, al telefono, alla radio e alla televisione, l'aeroplano è una delle grandi svolte tecnologiche del 20° [...] interrotto nel 2003. Oggi è di nuovo impossibile attraversare l'Atlantico in meno di otto ore. I simulatori di volo Ci sono aeroplani privi di fusoliera, ali e coda, che hanno solo l'abitacolo e che non si staccano mai da terra. Sono i simulatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI AEREI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CANALE DELLA MANICA – LEONARDO DA VINCI – MOTORE A SCOPPIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aeroplano (6)
Mostra Tutti

Mirage

Enciclopedia on line

Serie di aeroplani da caccia francesi, con caratteristica ala a delta, sviluppati dalla Dassault-Breguet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: CACCIA

Voisin, Gabriel

Enciclopedia on line

Voisin, Gabriel Costruttore d'aeroplani (Belleville-sur-Saône, Rhône, 1880 - Ozenay 1973) e pioniere dell'aeronautica; nel 1902 tentò di adattare il motore a scoppio a velivoli atti al volo planato; in seguito costruì [...] un biplano galleggiante, antesignano dell'idrovolante. Fondatore e direttore delle officine aeronautiche G. Voisin (1907-58) a Issy-les-Moulineaux ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTORE A SCOPPIO – IDROVOLANTE – AEROPLANI – BIPLANO

Bellanca, Frank Merlo

Enciclopedia on line

Progettista e costruttore di aeroplani (Sciacca 1882 - New York 1962); col fratello Giuseppe Mario (Sciacca 1886 - New York 1960), dopo i primi tentativi di costruzioni aeronautiche a Taliedo (Milano), [...] emigrò negli USA; qui si dedicò alla costruzione di monoplani atti a lunghi viaggi e trasporti commerciali (il transatlantico Columbia e il transpacifico Miss Veedol) e, dal 1943, di elicotteri. Ha scritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIGRAZIONE – NEW YORK – SCIACCA

Heinkel, Ernst

Enciclopedia on line

Heinkel, Ernst Ingegnere tedesco (Grunbach, Württemberg, 1888 - Stoccarda 1958); costruttore aeronautico di aeroplani e idrovolanti, fondò (1922) la ditta omonima. Tra gli aeroplani prodotti da quest'ultima, particolarmente [...] importante il bombardiere bimotore Heinkel He 111, largamente impiegato dai Tedeschi nella seconda guerra mondiale, e il monomotore Heinkel He 178, primo aereo a reazione costruito nel mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – AEREO A REAZIONE – IDROVOLANTI – BOMBARDIERE – STOCCARDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heinkel, Ernst (2)
Mostra Tutti

Castòldi, Mario

Enciclopedia on line

Castòldi, Mario Ingegnere italiano (Zibido S. Giacomo 1888 - Trezzano sul Naviglio 1968). Progettista di aeroplani e idrovolanti della ditta Macchi, con i quali furono raggiunti molti primati: tra essi sono da ricordare [...] la coppa Schneider del 1926, e nel 1934 il primato di velocità per idrovolanti (pilota F. Agello) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREZZANO SUL NAVIGLIO – IDROVOLANTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castòldi, Mario (1)
Mostra Tutti

Ader, Clement

Enciclopedia on line

Ader, Clement Ingegnere (Muret 1841 - Tolosa 1925); pioniere della tecnica aeronautica, costruì (1890) uno dei primi aeroplani, con motore a vapore, che per difetto aerodinamico non volò; installò a Parigi la prima [...] rete telefonica (1880) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTORE A VAPORE – TOLOSA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ader, Clement (1)
Mostra Tutti

CAPRONI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni) Mario Barsali Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] di lire 7.221, seguivano nel 1931 un disavanzo di lire 44.662, e nel 1932 di lire 952.747. Per il 1931 e 1932, la "Aeroplani Caproni" segnava un utile di 500.640 e di 525.202; la "Scuola aviazione Caproni" un utile di 3.697 e di 299.799. Al dicembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELL'INDUSTRIA MECCANICA – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – CASTELLAMMARE DI STABIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – AEREO DA BOMBARDAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPRONI, Giovanni Battista (3)
Mostra Tutti

Lorin, René

Enciclopedia on line

Ingegnere francese (Parigi 1887 - ivi 1933). Fu il primo a studiare razionalmente la propulsione a reazione degli aeroplani pubblicando varî articoli su questo argomento. Non risulta che abbia mai sperimentato [...] praticamente le sue geniali anticipazioni; l'autoreattore è comunque talvolta chiamato anche tubo di Lorin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

ILS

Enciclopedia on line

Sigla di instrument landing system con cui l’ICAO indica un dispositivo per la radioguida degli aeroplani durante gli atterraggi effettuati senza visibilità. Il sistema (v. fig.) utilizza due radiofari [...] direttivi, uno (radiofaro di allineamento, a) situato all’estremità della pista di atterraggio che emette onde VHF (108-112 MHz) modulate, e l’altro (radiofaro di discesa, b) situato a fianco del punto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: INSTRUMENT LANDING SYSTEM – VHF – HZ
1 2 3 4 5
Vocabolario
cloche
cloche 〈klòš〉 s. f., fr. (propr. «campana»). – 1. Cappello tondo da donna, con le tese molto incurvate e volte verso il basso. 2. a. Negli aeroplani, barra di comando del timone di profondità e degli alettoni. b. Negli autoveicoli, cambio...
portellóne
portellone portellóne s. m. [accr. di portello]. – Grande apertura praticata nelle murate delle navi, o nei fianchi degli aeroplani, per l’imbarco e lo sbarco di persone, merci e anche autoveicoli. Negli aeroplani militari, l’apertura praticata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali