• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [228]
Fisica [71]
Trasporti [80]
Trasporti aerei [70]
Diritto [49]
Ingegneria [49]
Temi generali [47]
Trasporti marittimi e fluviali [34]
Matematica [35]
Meccanica dei fluidi [35]
Fisica matematica [31]

elicottero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elicottero elicòttero [Comp. di elica e del gr. pterós "ala"] [MCF] Aeromobile, precis. aerodina priva di ali, nel quale sia la propulsione che la sostentazione è affidata a un rotore costituito da un'elica [...] a due (talora tre o quattro) pale orientabili, molto allungate; per evitare l'autorotazione dell'apparecchio in verso opposto a quello del rotore v'è nella parte poppiera un'elica secondaria rotante intorno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elicottero (4)
Mostra Tutti

gettosostentazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gettosostentazione gettosostentazióne [Comp. di getto e sostentazione] [FTC] [MCF] Sostentazione di un aeromobile, o di un missile, per reazione diretta di un getto mediante un apposito dispositivo, [...] detto gettosostentatore (turbogetto, ecc.); si dice che l'aeromobile è gettosostentato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

aeroreattóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aeroreattore aeroreattóre [Comp. di aero- e reattore] [FTC] [MCF] Termine generico per indicare un aeromobile a reazione che sfrutta l'aria esterna come comburente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

imbardata

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

imbardata imbardata [Der. del fr. embardée, termine marinaresco] [MCC] Moto di rotazione di un aeromobile intorno a un asse baricentrico (v. fig.); può verificarsi per varie cause (raffiche, reazioni [...] a manovre di volo, ecc.). ◆ [MCC] Momento d'i.: il momento che provoca l'i.: v. aerodinamica sperimentale: I 63 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

veleggiatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

veleggiatore veleggiatore [Der. di veleggiare "muoversi con l'ausilio di una vela", da vela] [FTC] [MCF] Aeromobile, tipo di aliante capace di sfruttare correnti ascendenti per guadagnare quota. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ornitottero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ornitottero ornitòttero [Comp. dei gr. órnis -ithos "uccello" e pterón "ala"] [STF] [FTC] [MCF] Tipo di aeromobile, e precis. alibattente, in cui la sostentazione e la propulsione sono ottenute con ali [...] azionate da motori e funzionanti come quelle degli Uccelli; è stato realizzato in passato, peraltro non essendo mai uscito dall'ambito sperimentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

rollio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rollio rollìo [Atto ed effetto del rollare, dal fr. rouler "girare su sé stesso"] [MCF] Oscillazione di un aeromobile o di un natante intorno al suo asse longitudinale. ◆ [MCF] Angolo di r.: l'ampiezza [...] angolare del moto di rollio. ◆ [MCF] Momento di r.: v. aerodinamica sperimentale: I 63 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

tuttala

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tuttala tuttala [agg. e s.m. invar. Comp. di tutta e ala] [FTC] [MCF] Termine usato per indicare brevem. un aeromobile mancante sostanzialmente della fusoliera e dell'impennaggio orizzontale (v. fig.); [...] in questo velivolo, detto anche ala volante, il ruolo dell'impennaggio orizzontale è assolto dagli elevoni e la stabilità direzionale è assicurata mediante timoni di direzione vincolati direttamente all'ala. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tuttala (1)
Mostra Tutti

IFF

Enciclopedia on line

Sigla di identification friend or foe, con cui è indicato un equipaggiamento radar che consente di accertare se un veicolo, un aeromobile o un natante sconosciuto è amico oppure nemico. Consiste schematicamente [...] in un radar ‘interrogatore’; se l’oggetto sconosciuto è amico, esso è attrezzato con un radar ‘risponditore’, che, eccitato dal radar interrogatore, irradia un impulso riconoscibile da quest’ultimo; oggetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: IDENTIFICATION FRIEND OR FOE – RADAR

pilota

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pilota pilòta [Der. di una forma ant. pedota "guida"] [FTC]2[ELT] [MCF] P. automatico: sistema automatico di governo di un aeromobile per sostituire un p. umano integralmente (per es., in alcuni tipi [...] di missili) oppure, in aeromobili ordinari, limitatamente ad alcune funzioni di pilotaggio. ◆ [ELT] Frequenza p.: nei sistemi di telecomunicazione a frequenze portanti: (a) segnale costituito dalla frequenza portante; (b) segnale che serve per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pilota (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
aeromòbile
aeromobile aeromòbile s. m. [comp. di aero- e -mobile di automobile]. – Ogni tipo di veicolo capace di sostenersi nell’aria; a seconda del tipo di sostentazione, si distinguono aerostati (palloni e dirigibili) e aerodine (alianti, velivoli,...
rótta²
rotta2 rótta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec., secondo l’esempio del fr. route «strada» (cioè [via] rupta «via rotta, aperta»)]. – 1. Il percorso che una nave segue o si propone di seguire in mare (r. marittima) e, per analogia, il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali