FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] 2° secolo d.C.) e di tegole; né si possono dimenticare i contributi forniti in questo settore della ricerca dall'aerofotogrammetria e dalle prospezioni magnetiche, discipline nelle quali la F. è all'avanguardia.
Lo stesso si può dire dell'archeologia ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] geografia moderna sono legati alla documentazione e all'analisi cinematografica, anche con tecniche speciali come l'aerofotogrammetria. Le scienze ingegneristiche (in particolare la dinamica dei fluidi) e militari (come la balistica) hanno compiuto ...
Leggi Tutto
NAUTICHE, CARTE
Alberto MAGNAGHI
Carlo BALDI
. Le carte nautiche italiane medievali. - Con questa denominazione, o con l'altra di carte a bussola, (ted. Kompasskarten) si sogliono indicare le carte [...] per l'esecuzione del rilievo topografico costiero dell'Italia sono state usate la fotogrammetria, la stereofotogrammetria e l'aerofotogrammetria: circa la reale utilità di quest'ultima sono state avanzate serie riserve.
L'operazione caratteristica, e ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] archeologica. Essa fu adoperata sia come documento topografico, per costruire rilievi planoaltimetrici con l'applicazione dell'aerofotogrammetria, sia come mezzo di ricerca, per rilevare la situazione dei resti archeologici sepolti fino alla ...
Leggi Tutto
aerofotogrammetria
aerofotogrammetrìa s. f. [comp. di aero- e fotogrammetria]. – Parte della fotogrammetria che si occupa dei dispositivi e dei metodi atti alla presa e alla restituzione di aerofotografie della superficie terrestre.