• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Fisica [8]
Geofisica [6]
Geografia [5]
Ottica [4]
Esplorazione cartografia e topografia [4]
Fotografia [3]
Arti visive [3]
Economia [3]
Ingegneria [3]
Biografie [3]

AEROFOTOGRAMMETRIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

v. fotogrammetria: Fotogrammetria aerea, XV, p. 815. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AEROFOTOGRAMMETRIA (2)
Mostra Tutti

aerofotogrammetrìa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerofotogrammetria aerofotogrammetrìa [Comp. di aero- e fotogrammetria] [FTC] [OTT] La fotogrammetria da bordo di aeromobili: v. fotogrammetria: II 716 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

aerofotocartògrafo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerofotocartografo aerofotocartògrafo [Comp. di aero- e fotocartografo] [GFS] Nell'aerofotogrammetria, tipo di restitutore, detto anche aerocartografo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

aerofotogeologia

Enciclopedia on line

Termine con il quale si designa l’applicazione dell’aerofotogrammetria alla geologia; ha diversi sinonimi: ‘interpretazione aerofotogeologica’, ‘fotointerpretazione geologica’ ecc. L’osservazione di coppie [...] di fotografie allo stereoscopio permette di ricostruire il rilievo di aree riprese dall’alto. Il fotogeologo costruisce un mosaico, da cui ricava una mappa fotogeologica con una visione d’insieme di elementi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: AEROFOTOGRAMMETRIA – STEREOSCOPIO – IDROCARBURI – EROSIONE

stereotopografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereotopografo stereotopògrafo [Comp. di stereo- e topografo] [GFS] [OTT] Nell'aerofotogrammetria, stereorestitutore analogico a proiezione meccanica oppure ottico-meccanica, ora di scarso uso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA

aerofotogeologìa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerofotogeologia aerofotogeologìa [Comp. di aero- e fotogeologia] [GFS] La fotogeologia eseguita mediante l'aerofotogrammetria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

AEROFOTOGEOLOGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

. È un termine introdotto di recente con l'applicazione dell'aerofotogrammetria alla geologia e ha diversi sinonimi: interpretazione aerofotogeologica, fotointerpretazione (ingl.: aerogeology, photogeology). Dopo [...] , The use of aerial photographs in geological mapping, in I. T. C. Textbook of photointerpretation, VIII, International institute for aerial survey and earth sciences, Enschede 1970; E. Amadesi, Fotointerpretazione e aerofotogrammetria, Bologna 1975. ... Leggi Tutto
TAGS: EASTMAN KODAK COMPANY – AEROFOTOGRAMMETRIA – STEREOSCOPIO – ANTICLINALE – IDROCARBURI

stereocartografo

Enciclopedia on line

stereocartografo Apparecchio analogico di restituzione fotogrammetrica, a proiezione meccanica, adoperato in particolare nel campo dell’aerofotogrammetria; ha oggi interesse storico, essendo stato sostituito [...] da restitutori di tipo analitico asserviti all’elaboratore elettronico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ELABORATORE ELETTRONICO – AEROFOTOGRAMMETRIA

strisciata

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

strisciata strisciata [Der. del part. pass. strisciato di strisciare (→ strisciamento)] [GFS] Nella fotogrammetria, e spec. nell'aerofotogrammetria, la serie di fotogrammi consecutivi che si riferiscono [...] a una medesima striscia di terreno: v. fotogrammetria: II 716 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

fotogrammetria

Enciclopedia on line

Metodo di rilevamento planimetrico e altimetrico del terreno, che impiega determinate vedute fotografiche del terreno stesso. Si parla di f. terrestre e di f. aerea (o aerofotogrammetria) a seconda che [...] comunque siano state prese le fotografie (detti allora restitutori universali) oppure soltanto per riprese aeree (restitutori aerofotogrammetrici). F. terrestre e aerea Nella f. terrestre le operazioni di presa effettuate in passato con fototeodoliti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – TUBO A RAGGI CATODICI – PELLICOLA FOTOGRAFICA – AEROFOTOGRAMMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotogrammetria (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
aerofotogrammetrìa
aerofotogrammetria aerofotogrammetrìa s. f. [comp. di aero- e fotogrammetria]. – Parte della fotogrammetria che si occupa dei dispositivi e dei metodi atti alla presa e alla restituzione di aerofotografie della superficie terrestre.
aerofotogrammètrico
aerofotogrammetrico aerofotogrammètrico agg. (pl. m. -ci). – Che concerne l’aerofotogrammetria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali