• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
186 risultati
Tutti i risultati [392]
Fisica [186]
Meccanica dei fluidi [100]
Matematica [82]
Ingegneria [80]
Temi generali [73]
Biografie [68]
Fisica matematica [67]
Trasporti [54]
Meccanica [51]
Meccanica quantistica [44]

aeromeccànica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aeromeccanica aeromeccànica [Comp. di aero- e meccanica] [MCC] [MCF] Termine, raro, per indicare la parte della meccanica che studia le leggi della statica (aerostatica) e della dinamica (aerodinamica, [...] gasdinamica) degli aeriformi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA

spinta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spinta spinta [Der. del part. pass. expinctus del lat. expingere "conficcare"] [MCC] Forza concentrata o ripartita esercitata su un corpo e tendente a spostarlo. ◆ [MCF] S. aerodinamica e idrodinamica: [...] quella esercitata da un fluido su un corpo immerso in esso e in moto relativo rispetto a esso. ◆ [MCF] S. aerostatica e idrostatica: quella esercitata da un fluido in quiete su un corpo immerso in esso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spinta (1)
Mostra Tutti

Blasius Paul Richard Heinrich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Blasius Paul Richard Heinrich Blasius 〈blàasius〉 Paul Richard Heinrich [STF] (n. Berlino 1883) Prof. di fisica tecnica (1912) nel politecnico di Amburgo. ◆ [MCF] Equazione di B.: nell'aerodinamica, l'equazione [...] differenziale y'''(x)+y(x)y''(x)=0, con y(0)=y'(0)=0, y'(∞)=1, talune soluzioni della quale (soluzioni di B.) sono atte a rappresentare la distribuzione delle velocità nello strato limite di un semipiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Kutta, Martin Wilhelm

Enciclopedia on line

Kutta, Martin Wilhelm Fisico e matematico tedesco (Pitschen, Slesia, 1867 - Fürstenfeldbruck 1944). Dal 1907 prof. al politecnico di Monaco e dal 1912 al politecnico di Stoccarda. Gli si debbono fondamentali ricerche di aerodinamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FISICA MATEMATICA
TAGS: STOCCARDA – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kutta, Martin Wilhelm (2)
Mostra Tutti

autoindótto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autoindotto autoindótto [agg. Comp. di auto- e indotto] [LSF] Di processo che si verifica in conseguenza di conversione interna di energia. ◆ [EMG] Relativo a fenomeni di autoinduzione: forza elettromotrice [...] a., ecc. ◆ [MCF] Resistenza aerodinamica a.: la resistenza derivante da autoinduzione aerodinamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI

Prandtl, Ludwig

Enciclopedia on line

Prandtl, Ludwig Fisico (Frisinga 1875 - Gottinga 1953), prof. nell'univ. di Gottinga (dal 1907); diede notevoli contributi alla teoria dell'elasticità e della plasticità. Di fondamentale importanza le sue ricerche teoriche [...] nella fluidodinamica il concetto di strato limite e la teoria relativa; nel 1905 progettò un laboratorio di ricerche di aerodinamica, realizzato a Gottinga durante la prima guerra mondiale; a P. si debbono la teoria dell'ala di apertura finita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – FLUIDODINAMICA – AERODINAMICA – GASDINAMICA – SUBSONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prandtl, Ludwig (2)
Mostra Tutti

Munk Walter Heinrich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Munk Walter Heinrich Munk 〈munk〉 Walter Heinrich [STF] (n. Vienna 1917, nat. SUA) Prof. di geofisica nell'univ. della California, a San Diego (1954). ◆ [MCF] Teorema di M.: v. aerodinamica subsonica: [...] I 70 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

aeroelasticità

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aeroelasticita aeroelasticità [Comp. di aero- e elasticità] [MCC] [MCF] (a) Complesso dei fenomeni elastici che si manifestano in strutture (fabbricati, ponti, velivoli, ecc.) soggette a sollecitazioni [...] di natura aerodinamica, o, più in generale, fluidodinamica. (b) La parte della meccanica che si occupa di tali fenomeni; interessa vari e vasti campi della tecnica: dalle costruzioni edili ai ponti, da taluni tipi di macchine a fluido alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA

incidenza

Enciclopedia on line

Economia Nel linguaggio finanziario, i. sul reddito o sul patrimonio è la diminuzione effettiva del reddito o del patrimonio che il contribuente subisce in conseguenza dell’applicazione dell’imposta, diminuzione [...] di i. in ottica è l’angolo formato da un raggio luminoso con la normale alla superficie su cui esso incide. In aerodinamica è l’angolo compreso tra una direzione fissa, scelta convenzionalmente in un corpo in moto relativo rispetto a un fluido e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: PORTANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su incidenza (2)
Mostra Tutti

Proudman Joseph

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Proudman Joseph Proudman 〈pràudmän〉 Joseph [STF] (Unsworth 1888 - Doyet 1975) Prof. di matematica applicata (1919) e poi di oceanografia (1933) nell'univ. di Liverpool. ◆ [MCF] Teorema di Taylor-P.: [...] v. aerodinamica subsonica: I 67 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
aerodinàmica
aerodinamica aerodinàmica s. f. [comp. di aero- e dinamica, sul modello del fr. aérodynamique]. – Parte della meccanica che studia i fenomeni che s’accompagnano al moto dell’aria e al moto dei corpi in essa immersi, e si propone, più in partic.,...
aerodinàmico
aerodinamico aerodinàmico agg. [tratto da aerodinamica] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’aerodinamica: resistenza a.; campo a., genericam., la configurazione che assume, intorno a un corpo in moto rispetto a un fluido, l’insieme delle linee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali