• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
54 risultati
Tutti i risultati [392]
Trasporti [54]
Fisica [186]
Meccanica dei fluidi [100]
Matematica [82]
Ingegneria [80]
Temi generali [73]
Biografie [68]
Fisica matematica [67]
Meccanica [51]
Meccanica quantistica [44]

disruttore

Enciclopedia on line

In aerodinamica, dispositivo (detto anche diruttore) usato in passato per aumentare la turbolenza nello strato limite in corrispondenza alla superficie dell’ala, allo scopo di arretrare il più possibile [...] il punto di distacco della corrente dall’ala stessa con conseguente aumento della portanza totale dell’ala. Attualmente per d. o anche spoiler si intende la superficie mobile che, imperniata sull’estradosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: AERODINAMICA – ESTRADOSSO – PORTANZA

libratore

Enciclopedia on line

Aliante caratterizzato da grande robustezza e stabilità e da modesta efficienza aerodinamica, che a differenza del veleggiatore non è in grado di sfruttare le correnti aeree ascensionali per salire di [...] quota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: ALIANTE

aerodina

Enciclopedia on line

Aeromobile più pesante dell’aria, la cui sostentazione è ottenuta mediante un’azione aerodinamica sulle superfici del mezzo. È quindi dotata di un ‘organo sostentante’ capace di interagire con l’aria circostante [...] in modo da generare la spinta ascensionale necessaria al volo (➔ portanza). Esistono a. munite di un organo motopropulsore e quelle in cui tale organo è assente. Alla prima categoria appartengono i motoalianti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI AEREI
TAGS: AERODINAMICA – IDROVOLANTI – AEROMOBILE – ELICOTTERI – LIBRATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aerodina (1)
Mostra Tutti

serpeggio

Enciclopedia on line

serpeggio In aeronautica, il movimento oscillatorio di imbardata e rollio di un velivolo che può presentarsi in volo con comando del timone di direzione libero, ma con comando degli alettoni bloccato. [...] È generalmente determinato da eccessiva compensazione aerodinamica del timone di direzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: AERODINAMICA – IMBARDATA – ROLLIO – TIMONE

GABRIELLI, Giuseppe

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GABRIELLI, Giuseppe Alberto Mondini (App. III, I, p. 695) Ingegnere aeronautico, morto a Torino il 29 novembre 1987. La fama di G. come progettista di aerei metallici suggerì a G. Agnelli di chiamarlo [...] centri di ricerca, fra cui quello per le turbine a gas al Sangone, quello per l'avionica a Caselle, una galleria aerodinamica e una grande piattaforma sospesa in cemento per le prove statiche e dinamiche sulle strutture. Nel 1954 la NATO invitò i ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PATTO ATLANTICO – FIAT AVIAZIONE – STATI UNITI – AEROPLANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GABRIELLI, Giuseppe (3)
Mostra Tutti

spoiler

Enciclopedia on line

spoiler In aeronautica, speciale dispositivo che, montato sulle ali degli aeroplani, serve a ridurre la portanza, oppure ad aumentare l’aderenza al suolo durante l’atterraggio. Il termine è stato poi [...] esteso a designare vari tipi di modificazioni della linea aerodinamica che vengono apportate, specialmente su autoveicoli, per favorirne la penetrazione nell’aria, o per aumentarne la stabilità, e in particolare l’alettone iposostentatore che viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: AERODINAMICA – CARROZZERIA – PORTANZA – ALETTONE

portanza

Enciclopedia on line

Nella tecnica delle costruzioni, p. di una struttura di fondazione e in particolare p. di un palo o di una palificata di fondazione è il massimo valore del carico (peso delle strutture sovrastanti) che [...] reazione del fluido su un oggetto in moto in esso, perpendicolare alla velocità relativa. In un velivolo, componente della forza aerodinamica lungo l’asse z della terna vento per cui il velivolo si sostiene in volo, proporzionale a densità dell’aria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – EDILIZIA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: NUMERI DI REYNOLDS – FLUIDODINAMICA – AERODINAMICA – AEROSTATO – INVOLUCRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su portanza (2)
Mostra Tutti

biplano

Enciclopedia on line

Velivolo con cellula dotata di due ali fisse generalmente sovrapposte. L'avvento di tecnologie che hanno permesso la costruzione di velivoli sufficientemente rigidi con ala a sbalzo ha fatto sì che, dal [...] 1940 circa, il b. sia stato quasi del tutto abbandonato a vantaggio del monoplano, che ha una maggiore efficienza aerodinamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: MONOPLANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biplano (1)
Mostra Tutti

ZIOLKOVSKIJ, Konstantin Eduardovič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ZIOLKOVSKIJ, Konstantin Eduardovič Grafia italianizzata del nome del pioniere dell'aeronautica e dell'astronautica K. E. Ciolkovskij, nato a Ižev, Rjazan′, nel 1857, morto a Kaluga nel 1935; maestro [...] si deve l'idea dell'impiego di timoni deflettori del getto reattivo per pilotare il missile, del frenamento aerodinamico atmosferico secondo traiettorie a spirale per il rientro del veicolo spaziale, dei dispositivi di stabilizzazione e orientamento ... Leggi Tutto

volo

Enciclopedia on line

La capacità di sostenersi e di muoversi nell’aria, caratteristica degli Uccelli e di altri organismi viventi e realizzata anche dall’uomo, sia con aerostati (palloni e dirigibili) sia con aerodine (aeroplani, [...] necessaria e ηp il rendimento propulsivo. Poiché Π=Rv, nel caso di v. orizzontale a velocità costante, si ottiene: [13] essendo l’efficienza aerodinamica E, funzione di CP, data, per la [8], da E=P/R=mg0/R. L’equazione, integrata per CP=cost, dà il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – FISIOLOGIA COMPARATA – TRASPORTI AEREI
TAGS: STABILITÀ STATICA LONGITUDINALE – COEFFICIENTI DI PORTANZA – EQUAZIONI CARDINALI – COLONNA VERTEBRALE – ATMOSFERA STANDARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su volo (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
aerodinàmica
aerodinamica aerodinàmica s. f. [comp. di aero- e dinamica, sul modello del fr. aérodynamique]. – Parte della meccanica che studia i fenomeni che s’accompagnano al moto dell’aria e al moto dei corpi in essa immersi, e si propone, più in partic.,...
aerodinàmico
aerodinamico aerodinàmico agg. [tratto da aerodinamica] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’aerodinamica: resistenza a.; campo a., genericam., la configurazione che assume, intorno a un corpo in moto rispetto a un fluido, l’insieme delle linee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali